Nell’organizzazione militare, efficienza e capacità di assolvere la missione assegnata sono la risultante, oltre che d’idonei sistemi d’arma, anche e soprattutto della volontà degli uomini e delle donne che ne fanno parte di utilizzare al meglio e con piena convinzione i mezzi di cui si dispone…
del Col. Marco Maistrello
Da questo nasce l’esigenza per la Forza Armata di sviluppare in misura crescente tutte quelle attività conoscitive e operative nel settore psico-sociologico, economico, morale e umano destinate a promuovere il “senso d’appartenenza all’organizzazione”, favorendo il pieno sviluppo della personalità e l’effettivo e agevole
inserimento nel contesto sociale del Paese. Da ciò la necessità in Aeronautica Militare di operare nel settore della promozione umana e sociale secondo una dimensione sempre più ampia che consenta, non solo il soddisfacimento d’alcune esigenze associate al benessere del personale ma che sia capace di sviluppare il processo di formazione del cittadino-militare e il suo inserimento nelle realtà locali nelle quali opera e vive.
A tal fine, oltre alle specifiche attività interne, vengono ad assumere particolare rilievo i rapporti con gli Enti locali, finalizzati non solo a concretizzare specifiche iniziative nel settore del benessere, ma anche al raggiungimento di un obiettivo più vasto, qual è quello rappresentato da una sempre maggiore integrazione della comunità militare con quella civile. Di conseguenza, è chiaro come la promozione umana e sociale debba necessariamente rientrare nelle specifiche attribuzioni del Comandante dell’Ente cui compete dirigere, coordinare e controllare le attività ad esso afferenti per il raggiungimento degli obiettivi assegnati.
Tali attività, per le crescenti spinte sociali tendenti al raggiungimento di un sempre migliore benessere materiale, morale e psicologico dell’individuo, finiscono con l’assumere connotazioni spesso complesse e articolate. Il Comandante deve quindi promuovere il massimo sostegno a tutte le iniziative di carattere promozionale; il suo contributo è sempre determinante sia per i compiti che gli sono assegnati, sia per la finalità che tali attívità devono perseguire.
Per poter esercitare tale funzione il Comandante si avvale soprattutto della Sezione Promozione Umana, Sociale e Sport (P.Uma.S.S.) e del Cappellano Militare. L’attività esercitata per il tramite della Sezione P.Uma.S.S., che è un organo di Staff del Comandante stesso, si estrinseca attraverso tutta una complessa attività di cui il Tenente Colonnello Alessandro Di Muni traccerà le linee principali.
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.