Venezia, 23 luglio 2018
E’ in corso dai ieri a Venezia la dodicesima edizione dell’Observatory Venice Summer School, organizzata dall’European Observatory on Healt System and Policies in collaborazione con la Regione Veneto, Area Sanità e Sociale, che quest’anno si occupa della “Qualità dell’Assistenza e come Migliorare l’Efficacia, la Sicurezza e il Livello di Soddisfazione”.
Un confronto internazionale a tutto campo sul presente e il futuro della Sanità e sulle migliori modalità con cui organizzare de erogare i servizi ai malati, nell’ambito del quale sessioni tecniche di lavoro tra esperti di tutto il mondo si alternano a momenti di approfondimento comune.
Di particolare rilievo è un workshop di approfondimento sui temi della qualità dell’assistenza sanitaria, con la partecipazione di esperti e professionisti del settore, nazionali e internazionali, che si terrà nel pomeriggio di domani a Palazzo Cavalli Franchetti di Venezia.
I contenuti dei temi in discussione, in particolare “Come migliorare la Qualità dell’Assistenza con il Confronto Internazionale” verranno illustrati dai protagonisti nel corso di un incontro stampa che precederà l’inizio dei lavori e che si terrà alle ore 14.00 nella stessa sede di Palazzo Cavalli Franchetti.
Il Workshop, che si aprirà alle ore 15.00, prevede, dopo l’apertura affidata all’Assessore alla Sanità Luca Coletto, al Direttore Generale della Sanità veneta Domenico Mantoan e al Direttore Generale dell’European Observatory Josep Figueras, due sessioni di lavoro con la partecipazione di esperti italiani, tedeschi, austriaci, olandesi e di esponenti delle Regioni Emilia Romagna e Veneto, della Scuola Sant’Anna di Pisa, della Direzione Generale Sanità della Commissione Europea e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.