Sono pronti i fascicoli in cui si può trovare la descrizione dettagliata dei 51 corsi proposti in questo anno accademico dall’Università Popolare di Sona. C’è l’inserimento di nuovi corsi di grande attualità e utilità: Ricerca attiva del lavoro, l’ABC dell’alimentazione, Guida all’utilizzo della LIM (lavagna interattiva multimediale). Insieme agli altri già collaudati, si viene così a creare una sempre più ampia e varia possibilità di scelta per approfondire conoscenze, coltivare hobby, sviluppare nuove capacità e competenze. Una grande opportunità quindi di trascorrere interessanti e piacevoli serate, nei prossimi mesi, insieme a persone motivate e docenti preparati.
Giovedì 10 settembre ci sarà la serata di apertura dell’anno accademico presso la scuola Anna Frank a Lugagnano, alle 20,45. Si potranno incontrare molti docenti, conoscere il nuovo Rettore, ritirare materiali per l’iscrizione. Vi aspettiamo numerosi come negli anni scorsi, certi che l’Università Popolare sia una risposta positiva e molto diversificata alla domanda, espressa da molti cittadini, di informazione, comunicazione e cultura ma anche di incontro, confronto e scambio tra persone, in percorsi condivisi. Alcuni corsi prevedono pure uscite conoscitive a Verona e in cantine locali, mentre, in primavera sarà proposta una visita, di tipo storico, alla Risiera di San. Sabba, alle porte di Trieste.
Oltre ai corsi realizzeremo serate gratuite e aperte a tutti su temi di grande attualità come ad esempio cercare di comprendere le tensioni internazionali e i conflitti contemporanei alla luce delle due guerre mondiali (2 serate), e lo sviluppo della comunicazione nella storia dell’umanità (1 serata).
I fascicoli illustrativi sono disponibili presso la Biblioteca di Sona, la Sala di lettura a Lugagnano e gli uffici anagrafe presenti sul territorio. Sarà pure distribuita in tutte le scuole una cartolina illustrativa delle iniziative proposte dalle due Università di Sona e Sommacampagna, in una volontà di collaborazione e promozione comune della cultura.
IL RETTORE
Nora Cinquetti
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.