Da domani, 10 gennaio, entrerà in funzione lo sportello telematico dell’Urbanistica (S.UR), anche per la presentazione delle istanze di approvazione dei Pua. Lo ha reso noto questa mattina l’assessore all’Urbanistica Gian Arnaldo Caleffi che, nell’illustrare il nuovo progetto, ha precisato: “un ulteriore importante passo avanti nei processi di informatizzazione dei servizi urbanistici del Comune. L’utilizzo di questo strumento ha richiesto una nuova definizione delle modalità operative di presentazione telematica dei documenti dei Piani Urbanistici Attuativi e, contemporaneamente, ha permesso di specificare il loro contenuto tecnico, rendendo chiari e facilmente comprensibili i contenuti dei Pua, prevedendo un’ordinata suddivisione per temi e proponendo grafie definite e uniformi di tutte le rappresentazioni grafiche. E’ garantita la corretta collocazione, la facile reperibilità e la collegabilità dei singoli documenti in esso inseriti, oltre a favorire la consultazione simultanea da parte di tutti gli uffici ed operatori interessati. Un sistema uniformato di presentazione – ha precisato Caleffi – sarà di notevole aiuto per l’attività dei progettisti nella formazione degli elaborati tecnico-amministrativi che compongono i piani, inoltre renderà più agevole e rapida l’attività di istruttoria degli uffici”.
Le nuove modalità operative e gli allegati tecnici sono consultabili e scaricabili all’interno del portale del Comune alla pagina Servizi/Nuova modalità di presentazione dei Pua.
Per ridurre al minimo il disagio per i professionisti, i procedimenti già in itinere proseguiranno e si concluderanno con le seguenti modalità: gli elaborati grafici dei Pua già predisposti in queste settimane, potranno essere consegnati con le grafiche libere fino al 31 gennaio 2017 (dovranno essere adeguati lo schema di convenzione e gli elaborati tecnico-amministrativi); gli elaborati grafici Pua già convenzionati e sottoposti a variante dopo il 10 gennaio verranno accettati con le grafiche originarie anche dopo il 31 gennaio 2017.