• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Agenda digitale. Convenzione con ANCI per il Bando fondo innovazione. Zaia, “3,5 mln per accelerare la digitalizzazione dei servizi in tutti i comuni veneti”
Home
Veneto
Regione Veneto

Agenda digitale. Convenzione con ANCI per il Bando fondo innovazione. Zaia, “3,5 mln per accelerare la digitalizzazione dei servizi in tutti i comuni veneti”

Gennaio 4th, 2021 ilgiornaledeiveronesi Regione Veneto 0 comments

Venezia, 4 gennaio 2021

La Giunta regionale ha dato il via libera alla sottoscrizione della convenzione tra ANCI Veneto, associazione che riunisce quasi la totalità dei Comuni Veneti, e la Regione del Veneto per affidare la gestione del bando per la concessione delle risorse del Fondo Innovazione. I 3.463.050 milioni di euro, assegnati al Veneto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento per la trasformazione digitale, saranno destinati completamente alla realizzazione ed erogazioni di servizi in rete promuovendo la diffusione delle piattaforme abilitanti Spid, pagoPA e dell’App IO.

“La digitalizzazione è una delle nostre priorità e per questo abbiamo deciso di affidare ad ANCI Veneto, in quanto soggetto vicino alle amministrazioni locali, la gestione di un bando da quasi 3,5 milioni di euro che aiuterà i comuni in questa evoluzione digitale – commenta il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia -. Grazie a questo accordo ANCI Veneto diventerà il raccordo con il territorio per supportare ed accelerare il cambiamento che riguarda da vicino i servizi pubblici. Questo avverrà grazie ad un contributo diretto ai Comuni Veneti, volto ad incentivare l’utilizzo di servizi digitali da parte di tutti i cittadini, a prescindere dalla realtà di residenza, grande o piccola che sia. La Regione vuole, infatti, continuare a dare impulso alle attività già avviate nell’ambito dell’Agenda Digitale del Veneto, facilitando l’accesso ai servizi online per ridurre il divario digitale esistente”.

ANCI Veneto si occuperà, nel concreto, dell’intero processo di gestione del bando, dalla sua stesura, passando per la valutazione delle domande, fino al monitoraggio e alla verifica della rendicontazione delle spese sostenute da ogni singola Amministrazione locale beneficiaria del contributo.

“Per la Pubblica Amministrazione e in particolare per i Comuni la digitalizzazione non è più un’opzione, ma una necessità – sottolinea Mario Conte, Presidente di Anci Veneto -. Il Covid-19 e l’emergenza sanitaria hanno dimostrato come sia sempre urgente modernizzare gli enti per assicurare ai cittadini un servizio sempre più adeguato ed in grado di far fronte alle situazioni di crisi. La convenzione con la Regione del Veneto, per la gestione del Fondo per l’Innovazione, non è un semplice accordo, ma una grande opportunità per le amministrazioni comunali e frutto della capacità di fare squadra tra istituzioni. Questa collaborazione, infatti, conferma ancora una volta come il Veneto sia virtuoso e punto di riferimento anche nell’innovazione digitale. E rappresenta un segnale importante perché significa che stiamo pensando al futuro”.

Ai 563 comuni della regione Veneto sarà erogato un contributo parametrato al numero di abitanti: da un minimo di 3.549,00 euro per gli enti con popolazione fino a 5mila abitanti, fino ad un massimo di 45.500,00 euro per i territori con una popolazione superiore a 200 mila residenti.

“Ricordo che dal 28 febbraio diventerà obbligatorio l’utilizzo delle identità digitali, della carta d’identità elettronica e della Carta Nazionale dei Servizi, quali strumenti di identificazione dei cittadini ed entro la stessa data i servizi di pagamento verso le pubbliche amministrazioni dovranno avvenire attraverso la piattaforma PagoPA – spiega Francesco Calzavara, assessore al Bilancio con competenza sull’Agenda Digitale. – . Questa transizione, per niente facile e scontata, deve essere però governata e graduale ed è per questo che credo nell’importanza del ruolo dell’amministrazione regionale nel mettere a disposizione il know how acquisito in ambito digitale e garantendo adeguate risorse agli enti locali, da quelle del Fondo Innovazione così come quelle richieste nell’ambito del piano del Recovery Fund”.

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Meteo. Stato di attenzione per nevicate e rischio valanghe
Previous article Lavori sul ponte Longo di Murano: il 7, 8, 9 gennaio 2021 prorogato divieto di transito dalle 21 alle 5

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

Sicurezza sul lavoro. Assessore Donazzan domani a Marghera in visita al C.E.VE.  Alle 10.30 incontro con la stampa per presentazione del progetto “Rischio.0” Regione Veneto
Gennaio 18th, 2021

Sicurezza sul lavoro. Assessore Donazzan domani a Marghera in visita al C.E.VE. Alle 10.30 incontro con la stampa per presentazione del progetto “Rischio.0”

Lavoro e pandemia. Assessore Donazzan, “Sistema moda di fronte a rischio di dannio irreversibili. Si definisca uno stato di emergenza ad hoc” Regione Veneto
Gennaio 17th, 2021

Lavoro e pandemia. Assessore Donazzan, “Sistema moda di fronte a rischio di dannio irreversibili. Si definisca uno stato di emergenza ad hoc”

Oltre 6 milioni e mezzo di euro per finanziamenti a progetti di volontariato, promozione sociale e Onlus. Lanzarin, “La pandemia ha confermato il ruolo del terzo settore nella rete del Welfare regionale” Regione Veneto
Gennaio 15th, 2021

Oltre 6 milioni e mezzo di euro per finanziamenti a progetti di volontariato, promozione sociale e Onlus. Lanzarin, “La pandemia ha confermato il ruolo del terzo settore nella rete del Welfare regionale”

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Verona, Juric: "Il Bologna ha meritato la vittoria"
16 January 2021

Il tecnico: "Nella ripresa poi potevamo anche pareggiare, ma loro hanno fatto meglio di noi" [...]

Bologna-Verona 1-0: Orsolini riporta Mihajlovic alla vittoria
16 January 2021

I rossoblù tornano al successo dopo otto turni, superando la squadra di Juric grazie ad un calcio di rigore realizzato al 18' [...]

Diretta Bologna-Verona ore 15: dove vederla in tv, streaming e formazioni ufficiali
16 January 2021

Al Renata Dall'Ara la sfida tra le squadre di Sinisa Mihajlovic e Ivan Juric. Arbitra l'incontro Mariani di Aprilia [...]

Verona, Juric avverte: "Chi molla un attimo è morto"
15 January 2021

Il tecnico scaligero: "La classifica è eccezionale, ma guardate le ultime tre partite: avrebbero potuto prendere tutte una piega diversa. Col Bologna mancherà anche Ceccherini" [...]

Calciomercato, Pucciarelli lascia l'Italia: va negli Emirati Arabi
19 January 2021

L'ormai ex attaccante del Chievo Manuel Pucciarelli è pronto a lasciare l'Italia per provare un'esperienza negli Emirati Arabi. Questa si tratta della prima esperienza all'estero per l'attaccante classe 1991, dopo… [...]

Chievo Verona, futuro negli Emirati per Pucciarelli
19 January 2021

Nuova esperienza in arrivo, in questa sessione invernale di calciomercato, per Manuel Pucciarelli, attaccante del Chievo Verona. Il calciatore, infatti, secondo quanto riferito da Tuttomercatoweb, sarebbe prossimo ad una nuova… [...]

Vicenza-Chievo: le formazioni ufficiali
19 January 2021

Recupero in Serie B di una gara rinviata per Covid tra Vicenza e Chievo. Queste le formazioni ufficiali: Vicenza (4-3-3): Grandi; Bruscagin, Pasini, Padella, Beruatto; Zonta, Rigoni, Cinelli; Meggiorini, Gori,… [...]

Serie B, Vicenza-Chievo: Gariglio dirige il recupero
18 January 2021

La sfida di martedì è valida per l'ottavo turno: doveva giocarsi a novembre Canali: Chievo [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.