• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Al 3° Stormo si parla di tutela dell’ambiente e della salute e sicurezza dei lavoratori Due giornate dedicate ai comandanti dei reparti dell’Aeronautica Militare
Home
Italia
Aeronautica Militare

Al 3° Stormo si parla di tutela dell’ambiente e della salute e sicurezza dei lavoratori Due giornate dedicate ai comandanti dei reparti dell’Aeronautica Militare

Novembre 7th, 2019 ilgiornaledeiveronesi Aeronautica Militare, Villafranca di Verona 0 comments

“Antinfortunistica e Ambiente” sono i temi trattati durante il seminario fortemente voluto dall’Aeronautica Militare e tenuto presso il 3° Stormo a favore di oltre 30 Ufficiali che attualmente ricoprono l’incarico di “Comandante”.

Provenienti da tutta l’Italia, i “comandanti” si sono riuniti a Villafranca il 5 e 6 novembre 2019 per questo importante momento di informazione organizzato dall’Ufficio Generale di Coordinamento della Prevenzione Antinfortunistica e della Tutela Ambientale (UCOPRATA), unità con sede a Roma e posta alle dirette dipendenze del Capo di Stato Maggiore dell’AM con il compito di formulare la politica antinfortunistica ed ambientale della Forza Armata.

Giunto all’ottava edizione, il seminario di UCOPRATA ha rappresentato una preziosa occasione di approfondimento delle principali tematiche nelle quali il comandante di un reparto potrebbe essere coinvolto nell’esercizio della propria azione, in virtù delle responsabilità che la normativa di settore gli attribuisce in qualità di “datore di lavoro”.

Articolate in due giornate, il seminario ha visto alternarsi diversi relatori che hanno presentato e discusso alcuni casi di studio, condividendo le esperienze dei comandanti sulle diverse tematiche trattate, tra queste i cosiddetti ecoreati, la gestione degli aspetti ambientali, la medicina del lavoro ed il rischio amianto.

Nell’indirizzo di saluto il Colonnello Enzo M. D’Aguanno, rappresentante di UCOPRATA e chairman dell’evento, dopo aver ringraziato il Colonnello Francesco De Simone, Comandante del 3° Stormo, per l’ospitalità e il supporto logistico, ha introdotto le linee di indirizzo della Forza Armata, sottolineando che “consapevolezza e competenza nelle materie oggetto di discussione, rappresentano i pilastri per il miglioramento della performance in tali settori, a loro volta aspetti fondamentali per il pieno raggiungimento della mission della nostra organizzazione”.

Il focus della prima giornata dei lavori è stato il tema della Tutela dell’Ambiente, con particolare risalto all’importanza della piena comprensione dei possibili effetti legati alle diverse e peculiari attività svolte dai reparti. La seconda giornata, invece, è stata concentrata sugli aspetti di salute e sicurezza dei lavoratori. Ogni argomento trattato ha poi offerto l’opportunità di approfondire e analizzare alcuni Case Study rappresentativi delle tematiche discusse, dando la possibilità ai comandanti di confrontarsi con gli esperti intervenuti.

Il 3° Stormo, che per sua natura si trova spesso ad operare al di fuori della propria sede stanziale in situazioni e ambienti spesso molto diversi gli uni dagli altri, cura con molta attenzione i delicati settori dell’antinfortunistica e della tutela ambientale, facendo ricorso anche alle tecnologie più avanzate in costante collaborazione con il mondo accademico e quello dell’industria.

Per rendere più efficaci e sicuri i metodi di addestramento degli specialisti, ad esempio, si sta implementando l’impiego della Realtà Virtuale, frutto di un progetto che vede in atto la collaborazione con la Fondazione LINKS e il Politecnico di Torino. Lo scopo è ricreare gli scenari in cui si andrà ad operare e far esercitare il personale a muoversi all’interno dell’ambiente digitale e compiere azioni, nel rispetto delle procedure, con la possibilità di interagire sia con altri colleghi sia con le attrezzature e gli oggetti che fanno realmente parte del proprio equipaggiamento.

Nel campo della tutela ambientale, invece, si stanno sperimentando diverse soluzioni nel settore della Smart Energy, al fine di ridurre i consumi dei combustibili fossili. Al momento, il Reparto è infatti dotato di 6 tendostrutture ciascuna equipaggiata con 32 pannelli fotovoltaici, una Smart Energy Power Box, un generatore d’acqua atmosferico, un purificatore d’acqua a pannelli solari e un Solar Shade, che garantiscono una sostanziale autonomia e che sono state già utilizzate con successo nel corso di alcune esercitazioni.

A chiusura dell’evento, nel salutare i partecipanti, il Colonnello D’Aguanno ha ricordato quanto sia imprescindibile ottenere il coinvolgimento e la collaborazione di tutto il personale dipendente nella gestione delle tematiche riconducibili alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e dell’ambiente. A tal proposito, l’azione di leadership e team building che ciascun comandante esercita nel proprio reparto per favorire la creazione di consapevolezza e competenza su tali tematiche tra i propri collaboratori, risulta fondamentale per conseguire gli obiettivi di miglioramento.

 

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Auto svolta mentre arriva la bici: il ciclista sfonda il parabrezza e muore
Previous article Salvini a Fieracavalli: «I cori a Balotelli? Attacco strumentale a Verona»

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

Progetto di educazione alla Legalità Villafranca di Verona
Dicembre 28th, 2020

Progetto di educazione alla Legalità

Aeronautica Militare: pronto il Calendario 2021 Aeronautica Militare
Novembre 20th, 2020

Aeronautica Militare: pronto il Calendario 2021

“El Nino Tao, contadin, musicante e casador” Povegliano Veronese
Ottobre 23rd, 2020

“El Nino Tao, contadin, musicante e casador”

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Verona, Juric: "Il Bologna ha meritato la vittoria"
16 January 2021

Il tecnico: "Nella ripresa poi potevamo anche pareggiare, ma loro hanno fatto meglio di noi" [...]

Bologna-Verona 1-0: Orsolini riporta Mihajlovic alla vittoria
16 January 2021

I rossoblù tornano al successo dopo otto turni, superando la squadra di Juric grazie ad un calcio di rigore realizzato al 18' [...]

Diretta Bologna-Verona ore 15: dove vederla in tv, streaming e formazioni ufficiali
16 January 2021

Al Renata Dall'Ara la sfida tra le squadre di Sinisa Mihajlovic e Ivan Juric. Arbitra l'incontro Mariani di Aprilia [...]

Verona, Juric avverte: "Chi molla un attimo è morto"
15 January 2021

Il tecnico scaligero: "La classifica è eccezionale, ma guardate le ultime tre partite: avrebbero potuto prendere tutte una piega diversa. Col Bologna mancherà anche Ceccherini" [...]

Chievo, dal Frosinone in arrivo Federico Dionisi
18 January 2021

Colpo in attacco del Chievo Verona, in Serie B, in questa sessione invernale di calciomercato. I clivensi, infatti, stanno praticamente per chiudere l'arrivo di Federico Dionisi. Secondo quanto riferito da… [...]

Serie B, Vicenza-Chievo: Gariglio dirige il recupero
18 January 2021

La sfida di martedì è valida per l'ottavo turno: doveva giocarsi a novembre Canali: Chievo [...]

Chievo, stretta finale per Dionisi
18 January 2021

Il Chievo Verona stringe per Federico Dionisi, attaccante in uscita dal... Canali: Chievo, Federico Dionisi, Verona (sport) [...]

Milan, Pellissier dubbioso sull'arrivo di Mandzukic | News
17 January 2021

ULTIME NOTIZIE MILAN NEWS - Sergio Pellissier, ex capitano del Chievo, si è espresso riguardo il possibile trasferimento di Mario Mandzukic al Milan Canali: Milan, Calcio, Calciomercato Milan, Sergio Pellissier,… [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.