Dopo la presenza e il successo riscontrato alla Sagra dell’Ortica a Malalbergo, Tuberfood – Fiera Nazionale del Tartufo di Borgofranco sul Po continua la sua marcia di avvicinamento alla Fiera vera e propria.
Dal 9, giornata di apertura dei lavori di Festivaletteratura, al 13 settembre lo stand dedicato al progetto Tuberfood – Sinergie dal Tartufo – un progetto di valorizzazione territoriale con protagonista il tartufo bianco di Borgofranco sul Po – porterà avanti il gemellaggio con la prestigiosa rassegna culturale.
Le due manifestazioni, entrambe nate nel mantovano, hanno costruito un successo nazionale grazie alle proprie eccellenze, cultura e gastronomia.
Il grande riscontro ricevuto in piazza Sordello per gli assaggi proposti dallo staff di Tuberfood ai passanti è garantito dalla qualità del prodotto. La famosa ed innovativa “Tartartufo” è sempre molto apprezzata ed il pubblico del Festivaletteratura ha già potuto assaggiarla lo scorso anno, prima volta in cui fu introdotta nel ricco menù. Le degustazioni al tartufo saranno dunque una gustosa anteprima della ventunesima edizione di Tuberfood – Fiera Nazionale del Tartufo di Borgofranco sul Po, che si svolgerà nei giorni 2,3,4 ottobre, 9,10,11 ottobre e 16,17,18,19 ottobre.
Prima di quelle date in settembre non mancheranno altri eventi di assoluto rilievo: Il 19 settembre nell’ambito del Playing for Change Day la musica sarà grande protagonista a Borgofranco sul Po; mentre il giorno dopo domenica 20 settembre, Borgofranco sul Po sarà toccata dalla tappa del prestigioso Gran Premio Tazio Nuvolari, gara d’auto d’epoca nata nel 1954.
Infine in questo 2015 si celebra anche l’anniversario dei 900 anni dalla morte di Matilde di Canossa; grande donna che influì non solo sulle vicende della fase più acuta della lotta per le investiture, ma anche indirettamente sulla genesi delle due più importanti istituzioni civili, Università e Comuni. Una figura del genere, tra le mille vicissitudini che hanno segnato la sua vita, ha operato anche in Provincia di Verona lasciando importanti tracce del suo passaggi in edifici nelle terre matildiche.
Alessandro Ferri
Redazione Sport Comuni
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.