• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Case di riposo: In Veneto bonus anti-Covid e contributi di accesso per fronteggiare il calo di ospiti (e di ricavi) e i maggiori oneri della pandemia
Home
Veneto
Regione Veneto

Case di riposo: In Veneto bonus anti-Covid e contributi di accesso per fronteggiare il calo di ospiti (e di ricavi) e i maggiori oneri della pandemia

Agosto 26th, 2020 ilgiornaledeiveronesi Regione Veneto 0 comments

Con due provvedimenti, distinti ma interconnessi, la Giunta regionale del Veneto interviene in soccorso del sistema delle case di riposo e dei centri diurni per anziani, in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria da Covid 19: la flessione del numero di ospiti, il blocco di nuovi ingressi e il conseguente calo degli introiti, insieme ai maggiori oneri di prevenzione, sanificazione e strutturali dettati dalle misure di contenimento del contagio, ipotecano la sostenibilità economico-finanziaria di molte tra le 346 strutture residenziali e semiresidenziali accreditate dalla Regione Veneto.

Su proposta dell’assessore alla Sanità e al Sociale, la Giunta veneta ha approvato in via straordinaria un contributo alle strutture residenziali e semiresidenziali per l’esercizio 2020, a parziale compensazione delle perdite di fatturato subite rispetto al 2019. E, nel contempo, ha istituto in via sperimentale una nuova quota sanitaria di accesso, del valore di 30 euro, per facilitare lo scorrimento delle graduatorie e rendere maggiormente sopportabili i costi alle famiglie che abbiano un congiunto non autosufficiente in attesa di accoglienza residenziale o già ospite, ma ancora privo di impegnativa sanitaria.

“L’emergenza da virus Covid-19 ha richiesto uno straordinario sforzo di risorse e di organizzazione per la gestione del contagio nel momento di picco pandemico e nei mesi successivi per la convivenza e la gestione degli ospiti nelle strutture per non autosufficienti – spiega l’assessore alla Sanità e al Sociale del Veneto – Quasi la metà delle strutture residenziali, sia pubbliche che private, avrà difficoltà a perseguire quest’anno il pareggio di bilancio, a causa della minori presenze, del blocco di nuovi ingressi e dei maggiori oneri sostenuti. Per il sistema socio-assistenziale veneto si tratta di una crisi grave e imprevista, che rischia di minare la sostenibilità economica della rete dei Centri servizi e di avere pesanti ripercussioni sul piano sociale. Poiché tra gli obiettivi prioritari della programmazione regionale e del Piano sociosanitario veneto 2019-2023 c’è la sostenibilità attuale e futura del sistema, abbiamo introdotto due nuove misure: un sistema straordinario, valido solo per quest’anno, di remunerazione delle prestazioni rese dalle case di riposo, che in parte compensi anche le prestazioni non erogate per rallentamento nel turn over degli ospiti; e un progetto sperimentale di quote di accesso, per sostenere anche gli ospiti accolti in regime privatistico (senza la quota sanitaria della regione) e quelli che sono ancora in lista di attesa”.

Entrambi i provvedimenti passano ora al vaglio della Commissione Sanità del Consiglio regionale del Veneto, che nei prossimi giorni dovrà dare il parere di competenza, in quanto le due misure incidono sulla programmazione sociosanitaria regionale.

Il primo intervento assume le caratteristiche di un ‘bonus’ straordinario per il Covid parametrato ai valori del fatturato 2019 e delle perdite registrate nel 2020. Se il fatturato delle quota sanitaria 2020 risulta compreso tra l’85% e il 95% di quello 2019, è riconosciuta una integrazione fino al 95% dei valori fatturati nel 2019. Mentre, per le strutture residenziali il cui il fatturato 2020 risultasse inferiore all’85 % di quello del 2019, la Regione riconosce un’integrazione del 10% sul fatturato sanitario 2020. Mensilmente le Ulss provvedono ad erogare a titolo di acconto ai centri di servizio un dodicesimo del fatturato 2019 relativo alle quote sanitarie, salvo conguagli.

Il secondo intervento rappresenta una novità per il sistema sociosanitario veneto, anche se ricorda le ‘mini-quote’ introdotte nel 2010 (e successivamente abolite) per aiutare le famiglie prive di impegnativa a sostenere l’onere della retta di una casa di riposo. In questo caso, si prevede una quota sanitaria “di accesso” di 30 euro al giorno, che si affiancherà alla quota della retta alberghiera a carico dell’ospite (e della famiglia o del Comune). Il contributo straordinario decorre dal momento di ingresso del nuovo ospite, oppure può aver valore retroattivo già dal 1° gennaio 2020 per quanti sono già ospiti della casa di riposo, ma ancora in attesa dell’ impegnata di residenzialità (cioè del pagamento della quota sanitaria della retta da parte del sistema sanitario regionale).

Per la sperimentazione della ‘quota di accesso’ la Regione conta di impegnare 21.734.000 euro, pari al 4,1% dei 515 milioni di euro previsti nel Fondo regionale 2020 per l’assistenza residenziale alle persone non autosufficienti.

“La sperimentazione delle nuove quote di accesso – conclude l’assessore – potrà aiutare a ridurre il carico assistenziale ed economico per le famiglie e ad ottimizzare i tempi delle liste di attesa, portando così nuova liquidità nei bilanci delle case di riposo e rendendo più sostenibile il sistema della residenzialità”.

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Coordinamento Docenti per i Diritti Umani. Avvio anno scolastico. Ulteriori problematiche e suggerimenti 2020
Previous article Vicenza. Viale Rumor riaperto alla circolazione. Concluse a tempo record le operazioni di messa in sicurezza

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

Lavoro e pandemia. Assessore Donazzan, “Sistema moda di fronte a rischio di dannio irreversibili. Si definisca uno stato di emergenza ad hoc” Regione Veneto
Gennaio 17th, 2021

Lavoro e pandemia. Assessore Donazzan, “Sistema moda di fronte a rischio di dannio irreversibili. Si definisca uno stato di emergenza ad hoc”

Oltre 6 milioni e mezzo di euro per finanziamenti a progetti di volontariato, promozione sociale e Onlus. Lanzarin, “La pandemia ha confermato il ruolo del terzo settore nella rete del Welfare regionale” Regione Veneto
Gennaio 15th, 2021

Oltre 6 milioni e mezzo di euro per finanziamenti a progetti di volontariato, promozione sociale e Onlus. Lanzarin, “La pandemia ha confermato il ruolo del terzo settore nella rete del Welfare regionale”

Scuola e pandemia. Assessore Donazzan: “Progettualità con ordine degli psicologi per accompagnare la scuola in questo momento di difficoltà” Regione Veneto
Gennaio 13th, 2021

Scuola e pandemia. Assessore Donazzan: “Progettualità con ordine degli psicologi per accompagnare la scuola in questo momento di difficoltà”

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Verona, Juric: "Il Bologna ha meritato la vittoria"
16 January 2021

Il tecnico: "Nella ripresa poi potevamo anche pareggiare, ma loro hanno fatto meglio di noi" [...]

Bologna-Verona 1-0: Orsolini riporta Mihajlovic alla vittoria
16 January 2021

I rossoblù tornano al successo dopo otto turni, superando la squadra di Juric grazie ad un calcio di rigore realizzato al 18' [...]

Diretta Bologna-Verona ore 15: dove vederla in tv, streaming e formazioni ufficiali
16 January 2021

Al Renata Dall'Ara la sfida tra le squadre di Sinisa Mihajlovic e Ivan Juric. Arbitra l'incontro Mariani di Aprilia [...]

Verona, Juric avverte: "Chi molla un attimo è morto"
15 January 2021

Il tecnico scaligero: "La classifica è eccezionale, ma guardate le ultime tre partite: avrebbero potuto prendere tutte una piega diversa. Col Bologna mancherà anche Ceccherini" [...]

Serie B, oggi continua la 18ª giornata. Il programma
17 January 2021

Dopo i due anticipi del venerdì e le gare del sabato, oggi continua la diciottesima giornata di Serie B, ecco il programma completo: VENERDI' 15 GENNAIO  Chievo-Entella 2-1 L.R.Vicenza-Frosinone 0-0… [...]

Pellissier: "Se il Milan durerà? Me lo auguro. Apprezzo molto Pioli"
16 January 2021

ULTIME NOTIZIE MILAN NEWS - Ai microfoni di Tuttomercatoweb.com, l'ex attaccante del Chievo Verona Sergio Pellissier ha parlato del Milan e della corsa Scudetto Canali: Sergio Pellissier, Milan, Calcio, Stefano Pioli,… [...]

Salernitana, si rincorre Moncini. E intanto Kiyine vuole tornare
16 January 2021

Kiyine continua a lanciare messaggi d'amore. Il suo terzo ritorno a Salerno sembra quasi certo ormai. Su Instagram l'ex Chievo ha coinvolto i follower chiedendo se sia meglio morire con… [...]

TMW - Il Chievo fa sul serio per Dionisi: trattativa per acquistarlo dal Frosinone, i dettagli
16 January 2021

Arrivano conferme sull'interessamento del Chievo Verona per Federico Dionisi. Canali: Chievo, Calciomercato Chievo, Federico Dionisi, Calciomercato Trattative, Frosinone (sport), Verona (sport) [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.