• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Come Identificare il mittente di una Raccomandata dal Codice
Home
Rubriche
Guida Legale

Come Identificare il mittente di una Raccomandata dal Codice

Novembre 23rd, 2020 ilgiornaledeiveronesi Guida Legale 0 comments

Quando si riceve un avviso di giacenza di una raccomandata, si va sempre un po’ in ansia.  Non riuscendo ad individuare immediatamente il mittente della raccomandata si pensa sempre al peggio come a possibili multe o cartelle Equitalia. In realtà ci sono dei piccoli indizi che ci aiutano a capire in anticipo che tipo di comunicazioni andremo a ritirare in ufficio postale.

Che cos’è l’avviso di raccomandata

L’avviso di raccomandata, o avviso di giacenza, è il messaggio che il postino lascia nella cassetta delle lettere con cui comunica di aver tentato il recapito della corrispondenza e di non aver trovato l’intestario della raccomandata. Il destinatario che ha rinvenuto l’avviso di giacenza nella propria cassetta delle lettere avrà trenta giorni per ritirare la comunicazione presso l’ufficio postale.

L’avviso di giacenza non riporta il mittente o l’oggetto della raccomandata ma semplicemente un codice. A prima vista difficilmente si potrà comprendere il contenuto della comunicazione, a meno che non si faccia attenzione ad alcuni dettagli.

Il primo indizio: il colore dell’avviso

Il colore dell’avviso di consegna ci consente di avere una prima idea del suo contenuto.
L’avviso di giacenza è di colore:

  • bianco, se è una notifica di mancata consegna. Potrebbe in questo caso essere il risultato di un concorso pubblico, di una convocazione per una riunione di condominio o di alcune comunicazioni
  • verde per le multe, cioè contravvenzioni per violazioni del codice della strada, o atti giudiziari ossia quegli atti provenienti dal tribunale o notificati da soggetti privati (un avvocato, ecc.) per il tramite dell’ufficiale giudiziario del tribunale;

I codici identificativi della raccomandata

Il secondo indizio e quello più determinante perché restringe il campo è il codice, in particolare le prime due o tre cifre, della raccomandata. Ogni raccomandata ha infatti un codice identificativo univoco composto da numeri e a barre. Le cifre iniziali identificano il contenuto della raccomandata.

Vediamo insieme i principali codici

Codice 05: si tratta di una raccomandata veloce, la cosiddetta “raccomandata 1” che arriva entro un giorno solo. Si tratta di comunicazioni che, normalmente, sono caratterizzate da urgenza, come la disdetta di un contratto o un avvertimento per timore di conseguenze più grave (danni in atto);

Codici 12,13,14,15

I codici 12, 13, 14, 15 (151, 152, 1513, 1514 e 1515) identificano generalmente raccomandate semplici, cioè le raccomandate effettuate da privati alla posta o online e che generalmente vengono consegnati in 4-6 giorni lavorativi.

Codici 63, 65, 630 e 650

I codici 63, 65, 630 e 650 possono contenere atti o comunicazioni legate al mondo pensionistico, accertamenti vari, diffide o notifiche ma anche informazioni legate a visite mediche.

Codici 75, 76, 77, 78, 79

I codici che iniziano con le seguenti due cifre 75,76,77,78,79 identificano multe, atti giudiziari (ad esempio: provvedimenti del Tribunale o atti di citazione) o comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate.

Codici 608 e 609

Gli avvisi di giacenza con codice identificativo iniziale 608 e 609 riguardano comunicazioni della Pubblica Amministrazione, ad esempio l’invio della Carta di Identità.

Codici 612, 614 o 693

I codici 612 614 o 693 identificano comunicazioni provenienti da banche, altri istituti di credito o Poste Italiane. In alcuni casi potrebbe trattarsi anche di comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate

Codici 613 e 615

I Codici 613 e 615 segnalano comunicazioni provenienti l’Agenzia delle Entrate ad esempio notifiche di multe o imposte non pagate. In alcuni casi questi codici potrebbero identificare anche comunicazioni di Poste Italiane o INPS

Codice 616

Il codice 616 individua diverse tipologie di mittenti e comunicazioni, potrebbe trattarsi del mancato pagamento del bollo, di un richiamo dell’auto, di un sollecito di pagamento o di una comunicazione dell’Agenzia delle Entrate.

Codici 648, 649, 669.

I codici 649 e 669 potrebbero contenere carte di credito o bancomat di istituti di credito. In alcuni casi potrebbe trattarsi ancora di richieste di pagamento dell’Agenzia delle Entrate.

Codice 665

La raccomandata con codice 665 viene denominata anche “raccomandata market” ed indica generalmente comunicazioni concernenti sinistri stradali o le assicurazioni in generale.
In alcuni casi però la raccomandata market 665 potrebbe essere anche una comunicazione inviata da banche o istituti di credito (ad esempio per duplicato carta o apertura nuovo conto corrente), Poste Italiane (ad esempio un pacco in giacenza), Agenzia delle Entrate, INPS o per comunicazioni legali per incidenti accaduti all’interno del condominio. Spesso somnio solleciti da parte di società erogatrici di servizi luce /gas etc.

Codice 668

Il 668 è il codice che traccia le comunicazioni di natura amministrativa e giurisprudenziale: avvisi di garanzia, mandati di comparizione, citazioni in tribunale, multe stradali ed altre richieste dell’autorità giudiziaria

Codici 670, 671, 689

Il codice 670 indica con certezza una cartella ex-  Equitalia, si tenga presente che è anche capitato che le cartelle arrivino con codice 671 o 689, ovvero un codice generale delle Poste che potrebbe nascondere qualsiasi altro atto, compresa una cartella esattoriale

Raccomandata codice Market 647 

La raccomandata market codice 647 può contenere qualsiasi tipo di atto  rivolto al contribuente dall’Agenzia delle Entrate ed in genere dal fisco:  questionari, avvisi bonari, comunicazioni dei controlli formali, richieste di pagamento, multe. Questo per via della recente convenzione tra Agenzia delle Entrate e Poste italiane.

Quali codici sono quelli più indesiderati o pericolosi?

Riepilogando, i codici più “pericolosi”, cioè quelli che individuano le raccomandate che nessuno vorrebbe ricevere sono:

  • 616 che riguarda un avviso di mancato pagamento come il bollo auto.
  • 613 e 615 generalmente multe, imposte non pagate o comunque comunicazioni dell’Agenzia delle entrate.
  • 670,671 e 689 generalmente sono cartelle esattoriale dello stato.
  • 63, 65, 630 e 650 possono contenere atti o comunicazioni legate al mondo pensionistico, accertamenti vari, diffide o notifiche ma anche informazioni legate a visite mediche.

www.avvocatoinfamiglia.com

  • Tags
  • Avvocato in famiglia

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Picchia un uomo e spintona gli agenti: la Polizia di Stato arresta un 48enne pregiudicato
Previous article Crisi affitto causa Covid? Come evitare lo sfratto

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

Crisi affitto causa Covid? Come evitare lo sfratto Guida Legale
Novembre 23rd, 2020

Crisi affitto causa Covid? Come evitare lo sfratto

La differenza tra segnalazione CAI e segnalazione CRIF Guida Legale
Novembre 23rd, 2020

La differenza tra segnalazione CAI e segnalazione CRIF

Le multe possono essere annullate? Guida Legale
Novembre 20th, 2020

Le multe possono essere annullate?

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Verona, Juric: "Il Bologna ha meritato la vittoria"
16 January 2021

Il tecnico: "Nella ripresa poi potevamo anche pareggiare, ma loro hanno fatto meglio di noi" [...]

Bologna-Verona 1-0: Orsolini riporta Mihajlovic alla vittoria
16 January 2021

I rossoblù tornano al successo dopo otto turni, superando la squadra di Juric grazie ad un calcio di rigore realizzato al 18' [...]

Diretta Bologna-Verona ore 15: dove vederla in tv, streaming e formazioni ufficiali
16 January 2021

Al Renata Dall'Ara la sfida tra le squadre di Sinisa Mihajlovic e Ivan Juric. Arbitra l'incontro Mariani di Aprilia [...]

Verona, Juric avverte: "Chi molla un attimo è morto"
15 January 2021

Il tecnico scaligero: "La classifica è eccezionale, ma guardate le ultime tre partite: avrebbero potuto prendere tutte una piega diversa. Col Bologna mancherà anche Ceccherini" [...]

Nati Oggi: Luciano Zauri, il giro d'Italia sulla fascia destra
20 January 2021

Il 20 gennaio 1978, a Pescina, in provincia de L'Aquila, nasce Luciano Zauri. Entrato a 15 anni nelle giovanili dell'Atalanta, con il club orobico esordirà qualche anno più tardi in… [...]

Serie B, finisce 0-0 il derby veneto tra Vicenza e Chievo
19 January 2021

Termina senza vincitori il derby veneto tra Vicenza e Chievo Verona. La gara si è conclusa pochi minuti ed era valida per il recupero dell'ottava giornata del campionato di Serie… [...]

LA NOSTRA STORIA - Tanti auguri all'ex biancoceleste Luciano Zauri
20 January 2021

Il 20 gennaio 1978 a Pescina, in prov. di L'Aquila, nasceva Luciano Zauri. Difensore cresciuto nelle giovanili dell'Atalanta. Esordisce in Serie A nella stagione 1996-1997. L'anno seguente passa in prestito… [...]

Vicenza, Di Carlo: "Ottimo primo tempo, non abbiamo mai mollato"
19 January 2021

Il tecnico del Vicenza Mimmo Di Carlo ha parlato al termine della partita pareggiata per 1-1 con il Chievo. Canali: Chievo [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.