• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Coronavirus: Calano morti e ricoveri ‘Il trend ormai è affidabile’
Home
Salute

Coronavirus: Calano morti e ricoveri ‘Il trend ormai è affidabile’

Aprile 13th, 2020 ilgiornaledeiveronesi Salute 0 comments

Calano ancora per il nono giorno consecutivo i ricoveri in terapia intensiva. La Regione Piemonte proroga le misure di rigore, rimangono chiuse le librerie

Nella prima Pasqua assolata ma da reclusi per l’emergenza coronavirus, l’Italia sembra finalmente respirare un po’. Diminuiscono i malati in terapia intensiva e pure le vittime. E per entrambi la curva è in discesa da giorni.

In particolare, per il nono giorno consecutivo calano i pazienti in rianimazione: sono 38 in meno rispetto a ieri, in tutto 3.343 di cui 1.176 in Lombardia. I morti si sono ‘fermati’ a 431 in più, un numero ancora alto ma che non si registrava dal 19 marzo. Con il segno meno anche i ricoveri: 27.847 quelli con sintomi, 297 in meno rispetto al giorno precedente. Tre dati che, sommati, fanno dire agli esperti che “il trend è ormai affidabile”. E’ Luca Richeldi, del Comitato tecnico-scientifico, a dirlo chiaramente durante la conferenza stampa quotidiana della Protezione civile. Segno che “le misure adottate e prorogate stanno avendo un impatto su questo virus”. Hanno quindi un ritmo continuo ma più lento i contagi da Covid-19. Del resto i malati continuano a essere tanti: 102.253 cioè 1.984 più di ieri e i casi totali hanno toccato quota 156.363. Nel frattempo crescono anche i guariti: +1.677 per un totale di 34.211. Insomma, il lockdown paga.

“Personalmente – ha affermato il presidente del Consiglio superiore di sanità (Css), Franco Locatelli – penso che si possa fare una riflessione per posporre la riapertura delle scuole al prossimo anno.  Ma la decisione . ha precisato – spetta al governo”.

In Lombardia le persone positive al coronavirus sono 59052 con un aumento di 1460 casi. Ieri c’era stato un aumento di 1.544 casi. I decessi sono 10621, con una crescita di 110 mentre ieri c’erano stati 273 morti in più, un dato quindi “molto inferiore a quello di ieri e dopo tanti giorni c’è trend riduzione”, come ha detto l’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera. Calano i ricoveri che sono arrivati a 11969, con una riduzione di 57 posti mentre i ricoverati in intensiva sono 1176, con un aumento di 2. Ancora alti i dati del contagio a Milano e provincia: i casi accertati sono 13.682 con +412 (ieri 520): “un dato che non possiamo ancora considerare sotto controllo” ha detto l’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera, nella diretta facebook per fare il punto sull’emergenza coronavirus. A Milano città i nuovi casi sono 193 (ieri 262 ) per un totale di 5.561. Forte calo dei nuovi contagi nella provincia di Bergamo: +51 (ieri 107) per un totale di 10.309. Qui, nella città simbolo dell’epidemia, fino ad appena 10 giorni fa si contavano oltre 300 nuovi casi al giorno. Resta invece alto quello di Brescia con +269 (totale 10.868), che risente, ha detto l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, della maggiore esecuzione di tamponi in alcuni cluster. Per il resto della regione, si rilevano quasi 100 nuovi casi a Como (99), 84 a Pavia, 75 a Mantova, 71 a Lodi, dove sono in leggero costante aumento, 64 a Monza, 63 a Cremona, 36 a Sondrio, alti rispetto ad un totale di ‘soli’ 720, 30 a Varese, 21 a Lecco.

“Oggi è un giorno che abbiamo sempre vissuto come una festa e so che per tutti è un grande sforzo continuare a mantenere e rispettare la linea del rigore, ma è l’unico modo per non vanificare i sacrifici fatti finora”. Lo afferma il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, che – dopo aver convocato la giunta regionale – firmerà nelle prossime ore la proroga delle misure in questo momento in vigore fino al 3 maggio. Restano quindi chiuse anche le librerie, le cartolibrerie e i negozi di abbigliamento per l’infanzia.

Il Veneto illustrerà il giorno di Pasquetta  la nuova ordinanza regionale che aggiornerà le disposizioni sul Coronavirus, anche alla luce del nuovo Dpcm. Lo ha annunciato , nel briefing con la stampa, il presidente Luca Zaia. “La tragedia non è conclusa – ha detto – Sono molto preoccupato del fatto che qualcuno possa pensare che è già finita. Vorrei restasse agli atti”. “Domani firmerò la nuova ordinanza, che stiamo scrivendo, perchè dobbiamo chiarire alcuni punti giuridici” ha spiegato. Il governatore ha voluto precisare che in ogni caso “non compete alla Regione riaprire le imprese, così come le scuole. E non è uno scarica barile”. “E’ fondamentale adesso – ha concluso – fare affidamento sul senso di responsabilità dei veneti. Torneremo alla normalità, ma nel tempo”.

“Per me riaprire le scuole sarebbe un errore: significa masse di ragazzi che si muovono, e in ambienti confinati come un’aula, quindi pericoloso. Non possiamo permetterci una nuova accelerazione del virus”. Così il presidente del Veneto, Luca Zaia, è intervenuto sul tema della conclusione dell’anno scolastico.

“E’ un grande sforzo ma è l’unico modo per non vanificare i sacrifici fatti finora”. Resteranno chiuse anche le librerie, le cartolibrerie e i negozi di abbigliamento per l’infanzia. Stesse chiusure in Campania. Le prevede un‘ordinanza firmata da Vincenzo De Luca, che cita focolai nelle famiglie come spia dell’allarme ancora alto. Pronto a una nuova ordinanza anche il Veneto, probabilmente sui dispositivi di sicurezza. “La tragedia non è conclusa – ammonisce Luca Zaia – Sono molto preoccupato che qualcuno possa pensare che è già finita”. Il riferimento è allo ‘stop al lockdown’ che ieri Zaia aveva dedotto ‘provocatoriamente’ dall’ultimo decreto del premier. “Parlare di misure restrittive non ha più senso”, aveva aggiunto. Oggi frena: “Per me riaprire le scuole sarebbe un errore” perché “non possiamo permetterci una nuova accelerazione del virus”.

Fonte ANSA

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Locatelli: "Riaprirei le scuole a settembre"
Previous article Coronavirus: Gdf ferma gente in spiaggia

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

Gli esperti a confronto: “Indispensabile vaccinare i pazienti diabetici" Salute
Gennaio 21st, 2021

Gli esperti a confronto: “Indispensabile vaccinare i pazienti diabetici"

Covid: Veneto, +957 contagi e 162 vittime Salute
Gennaio 19th, 2021

Covid: Veneto, +957 contagi e 162 vittime

Covid: Veneto sotto quota 1.000 nuovi contagi, 47 i morti Salute
Gennaio 18th, 2021

Covid: Veneto sotto quota 1.000 nuovi contagi, 47 i morti

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Diretta Verona-Napoli ore 15: probabili formazioni, dove vederla in tv e streaming
24 January 2021

Al Bentegodi la sfida tra la squadra di Juric e quella di Gattuso. Dirige la sfida Fabbri di Ravenna [...]

Verona, preso Sturaro dal Genoa: è ufficiale
23 January 2021

Il centrocampista ex Juve passa all'Hellas in prestito con diritto di riscatto. Sei presenze e un gol nel girone d'andata per il 27enne con la maglia del Grifone [...]

Verona, Juric: "Agente di Zaccagni scorretto. Napoli con capacità immense"
22 January 2021

Il tecnico: "Sturaro sarà arruolabile tra 10 giorni: se torna quello della Juve, avremo fatto un acquisto importante, le sue incognite sono di tipo fisico. Dovremmo aver recuperato Tameze" [...]

Verona, Silvestri maestro di sport per gli studenti del "suo" Castelnovo
21 January 2021

Il portiere ha preso parte al progetto "Multisport ne' Monti", che permette ai giovanissimi di confrontarsi con i campioni locali [...]

Scatto Salernitana e Venezia. Il Chievo non sfonda, la Reggina regge a Frosinone
23 January 2021

Scatto Salernitana e Venezia. Il Chievo non sfonda, la Reggina regge a FrosinoneI campani superano il Pescara e inseguono l'Empoli, il Cittadella va k.o. contro gli uomini di Zanetti. La… [...]

Serie B, l'Ascoli ferma il Chievo: al Del Duca è 0-0
23 January 2021

La cura Sottil funziona e si vede: l'Ascoli, nella sfida valevole per la diciannovesima giornata di Serie B, pareggia 0-0 col Chievo e riscatta in parte la sconfitta della scorsa… [...]

PRIMAVERA 2 - CHIEVO-UDINESE: TUZZO RISPONDE A PALUMBO
23 January 2021

Chievo-Udinese - Tutto Calcio Giovanile si occupa delle categorie Nazionali Under 15, 16, 17, 18 (A-B e Lega Pro), Primavera 1, 2 e 3. Con ... Canali: Chievo, Udinese, Calcio [...]

Chievo, Aglietti: "Partita difficile, era importante non perdere"
23 January 2021

Il tecnico del Chievo Alfredo Aglietti ha commentato ai canali ufficiali del club il pareggio per 0-0 sul campo dell'Ascoli. Canali: Chievo, Ascoli (sport) [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.