• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Covid. Presentato in veneto test fai-da-te. 2-3 minuti per sapere l’esito. Zaia, “Una volta validato dall’ISS sarà rivoluzionario”. Parte la sperimentazione nelle microbiologie. Durerà circa un mese
Home
Covid-19 Veneto

Covid. Presentato in veneto test fai-da-te. 2-3 minuti per sapere l’esito. Zaia, “Una volta validato dall’ISS sarà rivoluzionario”. Parte la sperimentazione nelle microbiologie. Durerà circa un mese

Novembre 16th, 2020 ilgiornaledeiveronesi Covid-19 Veneto 0 comments

Dopo essere stato precursore in Italia del test rapido antigenico per l’individuazione del Covid-19 (ora largamente diffuso in tutta Italia), il Veneto lancia una nuova sfida: sperimentare, e accompagnare alla validazione dell’Istituto Superiore di Sanità, un nuovo, “rivoluzionario”, tampone, eseguibile in autosomministrazione, chiamato per semplicità “fai-da-te”.

La novità, in anteprima assoluta per l’Italia, è stata presentata oggi nel corso del briefing sull’andamento dell’epidemia da Covid-19 in Veneto, tenutosi presso la sede della Protezione civile regionale, dal Presidente della Regione Luca Zaia, affiancato dal dottor Roberto Rigoli, coordinatore delle 14 microbiologie venete e vicepresidente dei microbiologi italiani.

Su questo test di autodiagnosi il Veneto avvierà in tempi rapidissimi la sperimentazione per verificarne la effettiva validità scientifica. Al termine del percorso, qualora i risultati in parallelo con i tamponi molecolari ne dimostrassero l’efficacia, sarà quindi avanzata richiesta di validazione alle competenti autorità scientifiche nazionali.

“Quando lanciammo il test rapido antigenico – ha ricordato Zaia – fummo considerati dei visionari, e lo stesso potrà accadere con il fai-da-te, ma partiamo con la sperimentazione convinti di poter raggiungere risultati positivi, primo perché con Rigoli ci stiamo ragionando da tempo, secondo perché, come nel caso dei rapidi, si stanno facendo le cose molto bene, con precisione, dedizione, attenzione ai minimi particolari. Quando andrà in porto, sarà una rivoluzione storica, in una battaglia che il 21 febbraio scorso cominciammo al buio più completo. In tempi non lunghi ognuno potrà farsi il test da solo, con modalità semplicissime, sapere qual è la sua condizione e, in caso di positività rivolgersi al sistema sanitario per essere preso in carico e assistito a dovere.

Il test, al quale lo stesso Zaia si è sottoposto in diretta, è stato illustrato da Roberto Rigoli, dopo che il Governatore ha ringraziato lui e tutto il suo tema “per la dedizione e l’impegno che ci hanno messo finora e che ci metteranno da qui in avanti”.

Il kit per l’esame è contenuto in una piccola busta, contenente le istruzioni per l’uso, un tamponcino, una provetta contenente il reagente e una saponetta (simile a quelle dei test per la gravidanza).

Una volta estratto il tamponcino dalla confezione, bisognerà inserirlo in entrambe le narici, non troppo in profondità, roteandolo per cinque volte a narice. Una volta compiuta questa operazione, il tampone andrà introdotto nella provetta contenente il reagente, che andrà chiusa dopo pochi secondi. Il contenuto della provetta dovrà quindi essere versato (solo 4 gocce) sulla saponetta che, in pochi secondi, darà l’esito.

Tutta l’operazione dura da 2 a 3 minuti.

Illustrando le modalità della sperimentazione che sta partendo, Rigoli ha tenuto a sottolineare che si tratta “di un grande lavoro di squadra, che non va assolutamente personalizzato. Il merito, se tutto andrà bene, sarà di tanti colleghi e dei loro team che stanno dando tutti sé stessi, ognuno alla guida del suo reparto”.

Non è quindi un caso il fatto che la sperimentazione viaggerà in parallelo tra più microbiologie del Veneto: Mestre, Vicenza, Padova, Santorso e Treviso.

In ognuna di queste sedi verranno effettuati 200 tamponi fai-da-te in doppio confronto con il tradizionale molecolare verificandone il tasso di corrispondenza dell’esito. Le categorie prescelte sono pazienti testati nei Pronto Soccorso e operatori del sistema sanitario.

Gli esiti verranno illustrati in una dettagliata relazione scientifica che sarà inviata all’Istituto Superiore di Sanità per la validazione.

“Il testing in Veneto durerà circa un mese – ha specificato Rigoli – poi, prima della diffusione nelle farmacie, bisognerà attendere la validazione nazionale”.

Il costo alla produzione del nuovo kit si aggira sui 3 euro circa l’uno.

  • Tags
  • covid
  • tamponi
  • zaia

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Pillole di Borsa da Piazza Affari – Cerved Group Spa
Previous article Commercialisti: focus sul prossimo bilancio UE a lungo termine e su NextGenerationEU, il programma per la ripresa che include il Recovery Fund

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

Vaccini. 186.225 attesi in Veneto entro il 25 gennaio. Zaia, “macchina sanitaria pronta e collaudata. Siamo in grado di gestire qualsiasi quantità di dosi” Covid-19 Veneto
Dicembre 28th, 2020

Vaccini. 186.225 attesi in Veneto entro il 25 gennaio. Zaia, “macchina sanitaria pronta e collaudata. Siamo in grado di gestire qualsiasi quantità di dosi”

Vax-day: grande emozione all’AOUI Verona per la somministrazione delle prime dosi di vaccino anti Covid Covid-19 Veneto
Dicembre 28th, 2020

Vax-day: grande emozione all’AOUI Verona per la somministrazione delle prime dosi di vaccino anti Covid

Il Veneto non ha il 36,3 per cento di positivi sui tamponi, dato erroneo. Precisazione del dipartimento di prevenzione Covid-19 Veneto
Dicembre 28th, 2020

Il Veneto non ha il 36,3 per cento di positivi sui tamponi, dato erroneo. Precisazione del dipartimento di prevenzione

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Verona, Lasagna è ufficiale: in prestito dall'Udinese
26 January 2021

Per l'attaccante trasferimento con obbligo di acquisizione definitiva al verificarsi di determinate condizioni [...]

Verona, Laribi prolunga e va in prestito alla Reggiana
26 January 2021

Il centrocampista ha rinnovato sino al 30 giugno 2022 [...]

Ascoli, arriva Danzi in prestito dal Verona
25 January 2021

Il centrocampista si trasferisce a titolo temporaneo sino al 30 giugno 2021 [...]

Top 11, l'Inter vola in Serie A: ecco tutte le scelte di Opta
25 January 2021

Ci sono ben quattro giocatori nerazzurri nella migliore formazione del girone d'andata e solo due della Juve: scopri tutte le esclusioni eccellenti [...]

Serie B, Chievo-Cittadella: punti pesanti per l'alta classifica in palio a Verona
27 January 2021

Questa sera si chiude il girone d'andata del campionato di Serie B, con l'ultima partita in programma. Canali: Chievo, Cittadella (sport), Verona (sport) [...]

Le partite di oggi: il programma di mercoledì 27 gennaio
27 January 2021

Ligue 1 (FRA) 21:00 Lorient - Dijon Premier League (ING) 19:00 Burnley - Aston Villa 19:00 Chelsea - Wolves 20:30 Brighton - Fulham 21:15 Everton - Leicester 21:15 Manchester Utd… [...]

ChievoVerona, Moncini obiettivo numero uno per l'attacco. La Gumina possibile alternativa
26 January 2021

Secondo quanto riferito dall'edizione on line de L'Arena il Chievo sarebbe alla ricerca di una prima punta che possa far compiere un salto di qualità alla squadra. Canali: Chievo [...]

Ufficiale: Di Noia rinnova con il Chievo e va in prestito al Perugia
26 January 2021

Con una nota ufficiale, il ChievoVerona comunica di aver prolungato il contratto del centrocampista Giovanni Di Noia fino al 30 giugno 2022 e, contestualmente, di aver ceduto a titolo temporaneo fino al… [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.