• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Davide Galandini: I mali che affliggono la Terra nelle sue fotografie
Home
Cultura

Davide Galandini: I mali che affliggono la Terra nelle sue fotografie

Dicembre 22nd, 2020 ilgiornaledeiveronesi Cultura 0 comments

Questa immagine del fotografo veronese Davide Galandini (www.davidegalandini.it – @davidegalandini) è stata scattata la mattina del 3 novembre 2018 lungo la provinciale 76 Asiago-Foza, due giorni dopo una fortissima tempesta di vento che in una sola notte si stima abbia sradicato 14 milioni di alberi tra Trentino, Veneto e Friuli. Gli effetti dei cambiamenti climatici si fanno sentire sempre più violenti e ad ogni latitudine e per Galandini è imperativo documentarne la drammaticità.Pur non occupandosi di reportage, come fotografo ed artista, ritiene necessaria una decisa presa di posizione che mira a sensibilizzare il pubblico rispetto alla gravità della situazioni in cui versa la Terra, sperando così nel suo piccolo di contribuire alla creazione di una coscienza critica.

La sua attività si inserisce nel progetto ”Vinewood Projec”. Si tratta di una sorta di laboratorio di ricerca sulla percezione del paesaggio che mira a ridurre il divario, esistente tra ciò che è reale e ciò che è mitologia distorta agli occhi del lettore. Uno strumento visivo che nasce come reazione necessaria alla catastrofe che caratterizza la geografia del quotidiano, ammiccante nella sua geometria, anche quando la Terra viene sfruttata e avvelenata. Il consumo del suolo, l’industria mineraria, l’agricoltura intensiva e monocratica; questa sorta di rumore bianco si diffonde senza sosta cambiando per sempre il nostro rapporto con la Natura e l’Ambiente, riferisce Galandini. Cambia quindi il modo di vedere il mondo attraverso una pratica quotidiana di ricerca e di intervento artistico.

  • Tags
  • Davide Galandini

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article La Polizia di Stato individua i responsabili dei gravi fatti di violenza e devastazione commessi nel centro cittadino il 28 ottobre scorso: perquisite 9 abitazioni
Previous article Verona si prepara ad affrontare l'emergenza occupazionale. Istituito dalla diocesi il fondo per le donazioni

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

Le idee di giovani architetti per dare nuova vita ai Bastioni santo spirito. Al via il bando che vede insieme comune e Iuav di Venezia Cultura
Dicembre 23rd, 2020

Le idee di giovani architetti per dare nuova vita ai Bastioni santo spirito. Al via il bando che vede insieme comune e Iuav di Venezia

Addio 2020: l'anno maledetto nel centenario dell'ultimo poeta maledetto Cultura
Dicembre 17th, 2020

Addio 2020: l'anno maledetto nel centenario dell'ultimo poeta maledetto

I cento anni di Gianni Rodari: l'omaggio a Vesentini Cultura
Ottobre 15th, 2020

I cento anni di Gianni Rodari: l'omaggio a Vesentini

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Verona, Juric: "Il Bologna ha meritato la vittoria"
16 January 2021

Il tecnico: "Nella ripresa poi potevamo anche pareggiare, ma loro hanno fatto meglio di noi" [...]

Bologna-Verona 1-0: Orsolini riporta Mihajlovic alla vittoria
16 January 2021

I rossoblù tornano al successo dopo otto turni, superando la squadra di Juric grazie ad un calcio di rigore realizzato al 18' [...]

Diretta Bologna-Verona ore 15: dove vederla in tv, streaming e formazioni ufficiali
16 January 2021

Al Renata Dall'Ara la sfida tra le squadre di Sinisa Mihajlovic e Ivan Juric. Arbitra l'incontro Mariani di Aprilia [...]

Verona, Juric avverte: "Chi molla un attimo è morto"
15 January 2021

Il tecnico scaligero: "La classifica è eccezionale, ma guardate le ultime tre partite: avrebbero potuto prendere tutte una piega diversa. Col Bologna mancherà anche Ceccherini" [...]

Serie B, 18ª giornata: il Cosenza rimonta il Monza. Vola il Cittadella
16 January 2021

Dopo le gare disputate ieri con il successo del Chievo sull'Entella e il pareggio tra Vicenza e Frosinone, nel pomeriggio si sono giocate altre quattro sfide della 18esima giornata di… [...]

Serie B, 18ª giornata: Empoli-Salernitana per la vetta
16 January 2021

La 18ª giornata della Serie B è già iniziata ieri con due anticipi che hanno visto vittorioso il Chievo contro l'Entella, mentre Vicenza e Frosinone hanno pareggiato. In programma, però,… [...]

Serie B: Lecce corsaro, Monza bloccato dal Cosenza. Vola il Cittadella
16 January 2021

Vittoria casalinga per il Cittadella che batte di misura l'Ascoli e punta alla vetta. I veneti attendono l'esito dello scontro al vertice tra Empoli e Salernitana (in campo domani sera) e, complice la gara da recuperare contro… [...]

Salernitana, si rincorre Moncini. E intanto Kiyine vuole tornare
16 January 2021

Kiyine continua a lanciare messaggi d'amore. Il suo terzo ritorno a Salerno sembra quasi certo ormai. Su Instagram l'ex Chievo ha coinvolto i follower chiedendo se sia meglio morire con… [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.