• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
FIRMA PROTOCOLLO D’INTESA APERTURA  EMPORIO DELLA SOLIDARIETA’ SONA-SOMMACAMPAGNA E RINNOVO PROTOCOLLO D’INTESA RETE TALENTI
Home
Verona
Diocesi di Verona
Caritas Verona

FIRMA PROTOCOLLO D’INTESA APERTURA EMPORIO DELLA SOLIDARIETA’ SONA-SOMMACAMPAGNA E RINNOVO PROTOCOLLO D’INTESA RETE TALENTI

Aprile 17th, 2018 ilgiornaledeiveronesi Caritas Verona 0 comments

Caritas Diocesana Veronese e Rete Talenti, congiuntamente alle Amministrazioni Comunali, alle Parrocchie e alle Associazioni di Sona e Sommacampagna, LUNEDI 16 APRILE  alle ore 11.30 nella Sala del Consiglio di Sona hanno siglato i Protocolli d’intesa che daranno vita all’apertura del settimo Emporio della Solidarietà del veronese nel territorio di Sona-Sommacampagna e la riconferma il rinnovo dell’Intesa della Rete Talenti.

Presenti i rappresentanti delle Amministrazioni Comunali, il vicesindaco Simone Caltagirone per Sona e il sindaco Graziella Manzato per Sommacampagna insieme a Don Antonio Sona, Parroco di Lugagnano per la Rete locale; Mons. Giuliano Ceschi per Caritas Diocesana Veronese con Fabrizio Faccincani delle Conferenze San Vincenzo e Alessandro Ortombina Croce Rossa Italiana per la Rete Talenti e i referenti delle Parrocchie, delle Associazioni, dei Gruppi di Volontariato locali che andranno a sostenere il servizio del nuovo minimarket solidale. La giornata ha anche visto il rinnovo del Protocollo d’Intesa della Rete Talenti che gestisce gli Empori a Verona.

Con l’Emporio Sona-Sommacampagna si aggiunge quindi una nuova perla alla “collana” veronese di punti per la raccolta e ridistribuzione delle eccedenze alimentari con l’obiettivo di rispondere alle situazioni di famiglie in povertà, affiancando anche il sostegno e la valorizzazione delle risorse personali, attraverso un accompagnamento qualificato ed efficace, che prevede anche formazione, per promuovere il raggiungimento di autosufficienza ed autonomia dei nuclei seguiti. Tale modello è stato totalmente assunto dalla Regione Veneto che dal 2011 ha approvato e sostenuto gli Empori su tutto il territorio regionale e, con il Decreto n.11 del 31/01/17 ha anche ratificato le linee guida che indirizzano e regolano la vita degli Empori della Solidarietà.

“Esprimiamo soddisfazione per l’inizio di questo sodalizio che mette insieme le comunità di Sona e Sommacampagna- ha aperto l’incontro il sindaco di Sona Gianluigi Mazzi – per un progetto che unisce i territori con risposte congiunte alla povertà”.

Soddisfazione è stata esperessa anche da Graziella Manzato, sindaco di Sommacampagna che ha tenuto a ringraziare i gruppi del proprio territorio che hanno dato il via all’idea di Emporio che poi si è concretizzata grazie alla collaborazione di una rete solidale imponente, che mette insieme le parrocchie e le associazioni del sociao assistenziale dei due Comuni.

Anche il vicesindaco di Sona, Simone Caltagirone, ha sottolineato quanto con un progetto come l’Emporio solidale il tessuto sociale si occuperà delle proprie famiglie in difficoltà, facendo rete e rendendo concreto il sostegno attraverso un reale “prendersi cura”.

“L’Emporio della Solidarietà – ha aggiunto don Antonio Sona parroco di Lugagnano – sarà l’espressione concreta della collaborazione  tra le parrocchie di Sona e Sommacampagna che lavoreranno per la Carità già come una unità pastorale”.

A don Antonio Sona, parroco di Lugagnano, ha fatto eco mons. Giuliano Ceschi, direttore di Caritas Diocesana e presidente dell’Associazione di Carità San Zeno onlus capofila della Rete Talenti. “Il progetto Emporio ci ha entusiasmato fin dall’inizio del nostro impegno sulla raccolta e ridistribuzione degli alimenti per le famiglie in disagio. Lo abbiamo vissuto come una scappatoia di senso alle miriadi di pacchi e borse distribuite sul territorio dove i beneficiari attingevano a più punti con anche uno spreco di risorse enorma. L’Emporio della Solidarietà ha invece messo assieme organizzazioni, associazioni, enti e persone che lavorano tutte in un’unica direzione e ha trovato anche in Regione Veneto un interlocutore preciso e affidabile”

Al tavolo anche la CRI con Alessandro Ortombrina che ha rimarcato il valore del modello veronese di Emporio “che lega alla distribuzione di alimenti anche la formazione e i laboratori informativi per aiutare complessivamente le persone sostenute attraverso incontri che ne aumentino la consapevolezza e le inducano ad adottare nuovi stili di vita”. Lo stesso ha detto Fabrizio Faccincani Presidente Conferenze San Vincenzo De Paoli, che fa parte già da diversi anni della Rete Talenti ed oggi anche della rete locale di Sona-Sommacampagna, il quale ha puntato l’attenzione sul valore di offrire ai poveri servizi strutturati e organizzati.

Il nuovo minimarket del territorio Sona-Sommacampagna sarà ubicato a Lugagnano in via Don Nascimbeni 1, e aprirà verosimilmente a giugno. Sarà gestito da una fitta rete di volontari.  Come per tutti gli altri Empori anche il nuovo Emporio di Sona-Sommacampagna sarà un progetto sociale organizzato come un supermercato, all’interno del quale i beneficiari, vale a dire nuclei familiari in condizioni di disagio economico temporaneo, potranno reperire, in modo autonomo e secondo le loro esigenze familiari, prodotti alimentari e non solo, della quantità concordata con gli enti del socio-assistenziale che elaborano il progetto di accompagnamento. Naturalmente il beneficio offerto dagli Empori non può essere inteso come totalmente sostitutivo del fabbisogno alimentare delle famiglie ma piuttosto un sostegno parziale alle necessità delle famiglie che devono contribuire al proprio processo di affrancamanto della situazione di crisi in cui si trovano.

Un ulteriore sostegno sono gli Eventi di informazione/formazione agli Empori con i quali i beneficiari hanno l’opportunità di incontrare esperti su argomenti quali risparmio energetico, economia domestica, sana alimentazione, utilizzo delle risorse familiari, ecc. per rivedere anche i propri stili di vita.

DATI DEGLI EMPORI DEL VERONESE

EMPORI DI VERONA (EMPORIO DON GIACOMELLI ED EMPORIO CASA DEL COLLE)

Le famiglie passate ai 6 Empori di Verona da gennaio 2016 a giugno 2017 sono 619, per un totale di 1923 beneficiari. Molti i giovani con figli.

Beni donati: 100 quintali e 87.900 pezzi di alimenti, oltre a 42.315€ per acquisto di beni alimentari e di igiene personale che vanno a integrare i prodotti donati, permettendo agli utenti di seguire una dieta equilibrata, varia e sana.

Laboratori, incontri, iniziative culturali: Laboratori cucina, cucito, informatica, igiene dentale, letture animate per i piccoli (in collaborazione con la Biblioteca Civica); Curriculum: riconoscimento delle competenze informali.

Laboratori informativi sui temi: Utilizzo e risparmio delle utenze (acqua-luce-gas); Lavoro: diritti e doveri (in collaborazione con Adiconsum e Associazione Avvocato di strada).

Il lavoro svolto ha registrato:

27 nuovi gruppi parrocchiali coinvolti;

40 Enti che hanno aderito al sistema Emporio;

Riduzione stimata del 35% delle sovrapposizioni degli aiuti alimentari;

Incremento della base dati relativa alle famiglie che accedono agli aiuti alimentari sul territorio diocesano, attraverso lo sviluppo di un software dedicato.

30 scuole visitate con 2400 studenti incontrati

Per gli Empori periferici:

EMPORIO IL TIONE VILLAFRANCA DI VERONA

Nuclei familiari 90

Persone sostenute 334

Alimenti raccolti e distribuiti 275 quintali

 EMPORIO CASA DI MARTINO (SAN MARTINO BUON ALBERGO)

Nuclei Familiari 106

Persone sostenute 409

Alimenti raccolti e distribuiti 357 quintali

 EMPORIO 12 CESTE BARDOLINO/LAGO VERONESE

Nuclei Familiari 100

Persone sostenute 350

Alimenti raccolti e distribuiti 290 quintali

EMPORIO LEGNAGO

Nuclei Familiari 260 nuclei

Persone sostenute 850 persone

Alimenti raccolti e distribuiti 360 quintali

La rete del nascente Emporio Sona-Sommacampagna è formata da:

Parrocchia Sant’Anna di Lugagnano (Sona)

– Parrocchia San Salvatore (Sona)

– Parrocchia San Giacomo e Santa Giustina di Palazzolo (Sona)

– Parrocchia di San Giorgio Martire di San Giorgio in Salici (Sona)

– Gruppo di Volontariato Vincenziano Conferenza Sant’Anna di Lugagnano

– Associazione Il Dono

– Centro Aiuto Vita di Lugagnano

– Associazione Nazionale del Fante – Sezione Fanti di Lugagnano

– Gruppo Alpini di Lugagnano

– SOS – Servizio Operativo Sanitario di Sona

– Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo di Sommacampagna

– Parrocchia de S.S. Redentore di Caselle di Sommacampagna

– Parrocchia di San Pietro Apostolo di Custoza

– Centro NOI la Quercia di Sommacampagna

– Centro Ricreativo Culturale Anziani di Sommacampagna

– Associazione Missionaria di Sommacampagna

– Gli Amici dell’Ammalato di Sommacampagna

– I Piosi Cooperativa Sociale

– Comune di Sona

– Comune di Sommacampagna

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article VINITALY. ALLO STAND DEL VENETO SPAZIO AI TEMI SOCIALI. PRESENTATO CON ZAIA PROGETTO “PANCHINA ROSA” PER COMBATTERE LA VIOLENZA DI GENERE. LA PRIMA SARA’ POSATA A BARDOLINO
Previous article VINITALY, OPPORTUNITA' E PROSPETTIVE DEL VINO ITALIANO: LA FILIERA DEL VINO ITALIANO COMPATTA PER IDENTIFICARE LE MIGLIORI STRATEGIE DI CRESCITA

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

Aperto il Bando del Servizio Civile Regionale: 5 posti agli Empori della Solidarietà Caritas Verona
Luglio 25th, 2018

Aperto il Bando del Servizio Civile Regionale: 5 posti agli Empori della Solidarietà

Festival stili di vita 2018: “Azioni solidali di Circolarita’ ” Caritas Verona
Luglio 20th, 2018

Festival stili di vita 2018: “Azioni solidali di Circolarita’ ”

ULTIMO CON NOI 2017,  UNA FESTA OLTRE OGNI CONFINE Caritas Verona
Dicembre 18th, 2017

ULTIMO CON NOI 2017, UNA FESTA OLTRE OGNI CONFINE

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Verona, Juric cauto sull'Europa League: "Trenta punti sono tanti, ma..."
24 January 2021

L'allenatore gialloblù: "Non ho visto un brutto Napoli, ma bisogna riconoscere che i miei hanno fatto una grande prestazione" [...]

Verona-Napoli 3-1: Gattuso travolto da Juric
24 January 2021

Il vantaggio iniziale di Lozano dopo 8 secondi e 95 non basta agli azzurri, rimontati e battuti dai gol di Dimarco, Barak e Zaccagni. Si rivede Osimhen [...]

Verona-Napoli 3-1, il tabellino
24 January 2021

I dati della gara valida per la 19ª giornata di campionato [...]

Diretta Verona-Napoli ore 15: formazioni ufficiali, dove vederla in tv e streaming
24 January 2021

Al Bentegodi la sfida tra la squadra di Juric e quella di Gattuso. Dirige la sfida Fabbri di Ravenna [...]

TMW - Ascoli, è fatta per Federico Dionisi. Chievo battuto definitivamente
24 January 2021

Federico Dionisi sarà un nuovo giocatore dell'Ascoli. Canali: Ascoli (sport), Federico Dionisi, Chievo [...]

Verona, sirene dalla B per Di Carmine: Monza, Cremonese e Chievo seguono l'attaccante
24 January 2021

Verona molto attivo sul mercato. Canali: Verona (sport), Chievo, Calciomercato Chievo [...]

Scatto Salernitana e Venezia. Il Chievo non sfonda, la Reggina regge a Frosinone
23 January 2021

Scatto Salernitana e Venezia. Il Chievo non sfonda, la Reggina regge a FrosinoneI campani superano il Pescara e inseguono l'Empoli, il Cittadella va k.o. contro gli uomini di Zanetti. La… [...]

Serie B, l'Ascoli ferma il Chievo: al Del Duca è 0-0
23 January 2021

La cura Sottil funziona e si vede: l'Ascoli, nella sfida valevole per la diciannovesima giornata di Serie B, pareggia 0-0 col Chievo e riscatta in parte la sconfitta della scorsa… [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.