• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
I Musei Civici sui Social. Domani il video di Castelvecchio
Home
Verona
Comune di Verona

I Musei Civici sui Social. Domani il video di Castelvecchio

Marzo 20th, 2020 ilgiornaledeiveronesi Comune di Verona 0 comments

Da domani sabato 21 marzo il museo di Castelvecchio è fruibile sui social con la nuova pillola video ‘Visti da vicino, visti sul web”, che ha come focus la scoperta del museo attraverso sguardi diversi”.

Si tratta del primo di dieci appuntamenti in cui i visitatori virtuali sono accompagnati dal direttore dei Musei Civici Francesca Rossi, in una sorta di passeggiata negli spazi museali di Castelvecchio, a cui viene garantita l’apertura quotidiana sfruttando le potenzialità del web.

‘L’obiettivo – ricorda l’assessore alla Cultura Francesca Briani – è continuare la nostra mission anche durante questo periodo di emergenza. Dedicare attenzione alle ricchezze dei nostri musei, raccogliere curiosità e particolarità dai piccoli racconti quasi quotidiani che il direttore e i conservatori offrono alla città sui canali social è quindi la risposta dei Musei Civici alla necessità che ci costringe a casa”.

Le prime pillole sono state realizzate poco prima dell’emergenza sanitaria nel Giardino e in Museo. Nel Giardino il pensiero ispiratore è stato quello di Vitale Zanchettin e Maddalena Scimemi, tratto dal volumetto Carlo Scarpa al Museo di Castelvecchio 1964-2014, pubblicazione a cura di Alba Di Lieto e Alberto Vignolo realizzata nel 2014 dal Comune di Verona in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Verona. Nella straordinaria Galleria delle Sculture – firmata Carlo Scarpa – il commento del Direttore prende invece avvio da un pensiero del premio Nobel Omar Pamuk dedicato ai musei che donano felicità.

Segue poi l’opera di Pisanello, Madonna della quaglia rimandando ad un ricordo dell’architetto Maxime Ketoff scritto durante l’allestimento della mostra dedicata al grande artista tardo-gotico nel 1996. Infine il pensiero dell’architetto Sandro Bagnoli che racconta una conversazione con Carlo Scarpa su un dettaglio della Sacra Famiglia di Mantegna, porterà il Direttore a mostrare il particolare sull’opera esposta e il suo significato. Si arriva quindi al fiammingo Joachim Beuckelaer che inserisce in un suo quadro una citazione biblica. Infine gli ultimi video faranno riferimento alle Vite dei pittori veronesi di Giorgio Vasari messe in relazione alle opere di Paolo Morando detto il Cavazzola e di Giovan Francesco Caroto appartenenti alle collezioni del Museo.

Sul fronte scientifico il Museo di Storia Naturale ha già pubblicato la prima video-pillola il 14 marzo scorso raccontando le origini del Museo e l’evoluzione delle modalità espositive dei musei di storia naturale di cui quello veronese mostra praticamente esempi di tutte le possibili realizzazioni. Dal Museo considerato il primo di storia naturale – contemporaneo a quello di Aldrovandi a Bologna e Imperato a Napoli – cioè quello del farmacista/erborista Calzolari, che nella seconda metà del cinquecento allestì la sua camera delle meraviglie nel retro della bottega che aveva in Piazza delle Erbe), si passa al “Museo Zangheri” che risale alla prima metà del novecento ed è allestito come un tipico museo ottocentesco, con vetrine affollate di animali per mostrare la ricchezza e la diversità delle collezioni e della natura. Fino ad esempi delle esposizioni della metà del secolo scorso con vetrine meno affollate ed allestite in modo più didascalico e arrivare poi ai grandi “diorami”, cioè vetrine con animali contestualizzati nel loro ambiente, che viene abilmente ricostruito intorno ad essi. Questa è una modalità molto usata negli ultimi decenni del secolo scorso.

Per finire c’è il salone “Acqua terra aria” dedicato all’evoluzione degli adattamenti, allestito secondo le più moderne tecniche) usate per la prima volta al museo di New York e di Parigi (Grand Gallerie de l’Evolution) e il primo in Italia nel 2000, dove gli animali sono esposti senza vetrine. Per ciascuna di queste tipologie si scoprirà la ragione e il pensiero che ad esse sottende.

Si proseguirà nel racconto delle collezioni e delle modalità di conservazione degli erbari, delle collezioni zoologiche e delle cosiddette ‘collezioni in liquido’ (soprattutto in alcool) di molti invertebrati (crostacei, ragni, insetti ecc.) e di alcuni vertebrati come pesci, rettili, anfibi e piccoli mammiferi,

Infine alcuni excursus sull’attività di ricerca che è parte della mission di un museo di storia naturale. In particolare si racconta dei monitoraggi che il Museo sta compiendo sugli effetti di alcuni inquinanti nel territorio veronese, come il glifosate e, nello specifico del video, lo studio in corso sulle microplastiche, la cui presenza in alcuni crostacei del Lago di Garda ci conferma la loro diffusione anche nel nostro lago e ci dà indicazioni di quali sono le aree con maggiore densità di questi invisibili inquinanti che poi arrivano sino al nostro corpo. Infine un breve accenno sulle ricerche di sistematica e biodiversità con le immagini al microscopio di una specie nuova par la scienza trovata sul Monte Baldo e ora in studio ad opera dei ricercatori del museo.

I Musei Civici di Verona hanno avviato #MuseoAgile entrando nelle case dei cittadini e inserendosi nelle campagne di sensibilizzazione #iorestoacasa, promossa anche dal Mibact, e #museichiusimuseiaperti, lanciata dal Museo Tattile Varese. È questa la risposta dei Musei Civici all’emergenza Covid-19.

Un’occasione per conoscere meglio la ricchezza dei musei della città per poi visitarli con un nuovo approccio quando verranno riaperti.

Noi ci siamo, ecco i nostri canali. Facebook: @MuseoAffreschi @MuseoCastelvecchio @GAMverona @MSNverona @MATRverona

Instagram: @museiciviciverona

Sito: museicivici.comune.verona.it

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Coronavirus. Assessore Corazzari convoca in Regione il tavolo di lavoro col Coni per sostenere la ripresa del mondo sportivo dopo l'emergenza
Previous article Agricoltura: Assessore Pan, “Serve nuovo regime straordinario di aiuti anti-Covid 19. Più controlli su speculazioni e importazioni dall'estero”

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

Casa Serena: Alberga Ceolari compie 101 anni e sconfigge il Covid. Ass. Maellare “La più bella delle notizie. Esempio positivo per tutti d forza e volontà” Comune di Verona
Gennaio 22nd, 2021

Casa Serena: Alberga Ceolari compie 101 anni e sconfigge il Covid. Ass. Maellare “La più bella delle notizie. Esempio positivo per tutti d forza e volontà”

Risarcimento danni nubifragio 23 Agosto. Proroga domande fino al 15 febbraio. Per le aziende agricole il termine è il 1° marzo tramite AVEPA Comune di Verona
Gennaio 22nd, 2021

Risarcimento danni nubifragio 23 Agosto. Proroga domande fino al 15 febbraio. Per le aziende agricole il termine è il 1° marzo tramite AVEPA

A Verona si accendono i Led. Iniziata da Borgo Roma e Palazzina la sostituzione di tutte le 38 mila luci dei lampioni, che diventano smart e ecologici Comune di Verona
Gennaio 22nd, 2021

A Verona si accendono i Led. Iniziata da Borgo Roma e Palazzina la sostituzione di tutte le 38 mila luci dei lampioni, che diventano smart e ecologici

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Verona, preso Sturaro dal Genoa: è ufficiale
23 January 2021

Il centrocampista ex Juve passa all'Hellas in prestito con diritto di riscatto. Sei presenze e un gol nel girone d'andata per il 27enne con la maglia del Grifone [...]

Verona, Juric: "Agente di Zaccagni scorretto. Napoli con capacità immense"
22 January 2021

Il tecnico: "Sturaro sarà arruolabile tra 10 giorni: se torna quello della Juve, avremo fatto un acquisto importante, le sue incognite sono di tipo fisico. Dovremmo aver recuperato Tameze" [...]

Verona, Silvestri maestro di sport per gli studenti del "suo" Castelnovo
21 January 2021

Il portiere ha preso parte al progetto "Multisport ne' Monti", che permette ai giovanissimi di confrontarsi con i campioni locali [...]

Verona, Sturaro-Lasagna: due colpi per Juric
21 January 2021

Stanno per arrivare i rinforzi chiesti a gran voce dall'allenatore gialloblù. A breve le visite mediche per il centrocampista, l'attaccante è in uscita dall'Udinese [...]

Serie B, l'Ascoli ferma il Chievo: al Del Duca è 0-0
23 January 2021

La cura Sottil funziona e si vede: l'Ascoli, nella sfida valevole per la diciannovesima giornata di Serie B, pareggia 0-0 col Chievo e riscatta in parte la sconfitta della scorsa… [...]

Scatto Salernitana e Venezia. Il Chievo non sfonda, la Reggina regge a Frosinone
23 January 2021

Scatto Salernitana e Venezia. Il Chievo non sfonda, la Reggina regge a FrosinoneI campani superano il Pescara e inseguono l'Empoli, il Cittadella va k.o. contro gli uomini di Zanetti. La… [...]

PRIMAVERA 2 - CHIEVO-UDINESE: TUZZO RISPONDE A PALUMBO
23 January 2021

Chievo-Udinese - Tutto Calcio Giovanile si occupa delle categorie Nazionali Under 15, 16, 17, 18 (A-B e Lega Pro), Primavera 1, 2 e 3. Con ... Canali: Chievo, Udinese, Calcio [...]

Chievo, Aglietti: "Partita difficile, era importante non perdere"
23 January 2021

Il tecnico del Chievo Alfredo Aglietti ha commentato ai canali ufficiali del club il pareggio per 0-0 sul campo dell'Ascoli. Canali: Chievo, Ascoli (sport) [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.