Mozzecane sostiene l’introduzione dei registri elettronici nelle scuole. Informatizzare, infatti, oggi è diventata la parola d’ordine per creare efficienza nella Pubblica Amministrazione.
Sempre di più l’utilizzo di computer e di programmi informatici serve oggi all’Ente Pubblico per velocizzare i propri processi interni e renderli maggiormente economici e rispondenti alle aspettative dell’utenza.
Questa rivoluzione elettronica, frutto della moderna globalizzazione e della diffusione di massa di tecnologie di comunicazione sempre più efficaci, sta progressivamente interessando anche il mondo dell’istruzione. Dopo pagelle ed iscrizioni on line, infatti, a partire dai prossimi anni scolastici, diventerà obbligatorio anche l’utilizzo dei c.d. “libri digitali” e l’introduzione dei c.d. “registri elettronici”.
L’impiego di quest’ultimo strumento, che semplificando si può definire come l’evoluzione informatica dei vecchi registri di classe e dei professori cartacei, risulta complessivamente molto utile in quanto, una volta a regime, velocizzerà procedure, ridurrà carichi amministrativi e consentirà alle famiglie di avere notizie “in tempo reale” sulla condizione scolastica dei propri figli mediante accesso ad apposito spazio web presente sul portale dell’Istituto.
Proprio queste caratteristiche positive hanno spinto l’Istituto Comprensivo di Mozzecane e l’Amministrazione Comunale ad avviare, in sinergia, un percorso sperimentale di introduzione nelle locali Scuole Statali del nuovo registro già a partire dal corrente anno scolastico 2013/2014.
Come Sindaco la scelta di investire, nonostante i vincoli di bilancio sempre maggiori, in questo progetto nasce dalla consapevolezza che si possa uscire dalla crisi di servizi che ormai, a seguito dalla nota fase di recessione economica globale dell’economia, pervade anche gran parte del settore pubblico, solamente investendo su nuove e più efficienti modalità di erogazione delle prestazioni e, in particolare, su quelle connesse all’uso di nuove tecnologie. In quest’ottica, pertanto, il Comune di Mozzecane ha, nell’estate scorsa, acquistato 30 tablet che poi, ad inizio anno scolastico, ha provveduto a distribuire nelle singole classi delle Scuole Primarie e Secondarie. Sempre nello stesso periodo, inoltre, i plessi interessati sono stati opportunamente adeguati per garantire l’utilizzo dei nuovi registri direttamente dalle scrivanie del personale insegnante mediante ricorso alla tecnologia wireless. L’intera operazione, completamente a carico dell’Amministrazione Comunale, è costata € 7.000,00 di cui circa la metà utilizzato per l’acquisto del materiale informatico.
Questi investimenti ad alta tecnologia, ultimi in ordine di tempo, vanno ad aggiungersi a quelli già voluti dalla nostra Giunta nel corso degli scorsi anni che hanno visto il potenziamento delle aule informatiche a disposizione degli alunni, l’introduzione di un uso generalizzato della tecnologia VOIP negli spazi ed uffici pubblici, la creazione di un punto d’accesso pubblico P3@ presso la biblioteca comunale e la nascita di numerosi portali web dedicati. È da precisare come gli investimenti fatti per l’introduzione dei registri elettronici non andranno ad impattare negativamente sui consueti finanziamenti erogati dall’Amministrazione a favore delle Scuole del territorio sia in termini di progettualità a sostegno dell’offerta formativa (es. corso di musica, corso d’inglese, etc…), sia per la gestione delle attività ordinarie e la realizzazione delle c.d. uscite didattiche che, anche per l’anno scolastico appena iniziato, verranno infatti confermati.
Ritengo, infatti, che la Scuola, in particolare quella rivolta ai più piccoli, debba essere oggi più che mai considerata socialmente strategica in quanto luogo fondamentale per la nascita e lo sviluppo delle coscienze civiche di domani.
di Tomas Piccinini
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.