• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Home
Verona
Provincia
Villafranca di Verona

Il Consiglio Comunale del 1 luglio

Luglio 2nd, 2013 ilgiornaledeiveronesi Villafranca di Verona 0 comments

Il primo luglio è stata una giornata impegnativa per la vita politica e sociale di Villafranca: i fuochi d’artificio della tarda serata hanno chiuso il capitolo di un lungo periodo di tensioni elettorali ed hanno simboleggiato l’inizio del mandato della “nuova” amministrazione comunale.

di Daniel Reggiani

Il Consiglio Comunale dello scorso 1 luglio si è aperto con un minuto di raccoglimento in onore di Alida Ferrarini (le cui esequie erano state celebrate nello stesso pomeriggio) e di Moreno Barbera (padre di Claudia, eletta consigliere comunale nel PDL).

I componenti del consiglio comunale erano ormai chiari, dovevano solo essere convalidati i nuovi eletti, cioè le persone che per maggior numero di preferenze ricevute avevano il diritto di sostituire i “buchi” lasciati dai consiglieri nominati assessori e cioè: Maria Cordioli (Istruzione, cultura e pari opportunità), Dall’Oca Roberto Luca (sport, urbanistica e rapporti con le frazioni), Franchini Giandomenico (politiche economiche e del lavoro, rapporti con associazioni imprenditoriali e sociali del lavoro), Maraia Riccardo (politiche di bilancio, finanze tributi ed equità fiscale, commercio, edilizia privata e protezione civile) e Riccardo Tacconi (politiche
giovanili, riorganizzazione e semplificazione amministrativa,  tempo libero e innovazione tecnologica).

Sono cinque le persone entrate in consiglio “in sostituzione” degli assessori: due del PDL per sostituire Maria Cordioli e Roberto Dall’Oca e due della “Civica di Centro” per prendere il posto di Nicola Terilli e Riccardo Maraia e il sostituto di Gianni Faccioli eletto nelle fila della “Civica per Villafranca”.

Per il PDL sono subentrati Claudia Barbera e Franco Pennacchia, per la “Civica di Centro” due donne, Lara Molinari e Laura Musitelli e per la “Civica di Villafranca” Jessica Cordioli.

La “sorpresa”, già comunque annunciata nei giorni precedenti, è stata la rinuncia al ruolo di consigliere da parte
di Sara Olivieri, della lista “Civica per Villafranca”, incarico che è quindi passato a Rinaldo Campostrini, nominato inoltre consigliere delegato per Dossobuono. A completare la maggioranza Adriano Cordioli, capogruppo PDL, Cristiano Tabarelli, eletto Presidente del nuovo Consiglio, Angiolino Faccioli, consigliere delegato ai Lavori Pubblici e al Patrimonio, Paolo Ciresola (eletto vice-presidente del Consiglio Comunale) e Riccardo Luise della lista “Giovani per Faccioli”, Marco Dall’Oca, capogruppo della “Civica di Centro”, Giancarlo Bertolotto, proprietario del ristorante “El Pirlar”, Ilie Catalin Mustatea, referente della comunità rumena villafranchese e Cesare Luca Scattolini, già presidente della polisportiva di Quaderni.

All’opposizione siedono invece i due sfidanti del Sindaco Faccioli, cioè Paolo Martari e Giuseppe Pecoraro con: Isabella Roveroni (capogruppo del PD e Vicepresidente del Consiglio) e Matteo Melotti del PD, Gianni Martari e Gesuella Turrina della lista “Paolo Martari Sindaco”.

La squadra di Pecoraro è invece rappresentata da Luca Zamperini (ex assessore alle politiche giovanili) e Stefano Predomo della Lista Tosi e da Martina Pasetto della lista “Forza Villafranca”.

Paolo Martari, in uno dei suoi interventi ha puntualizzato la funzione educativa, soprattutto per i giovani, del consiglio comunale che ha definito come il “luogo del vero confronto” e ha concluso riferendosi ad una caratteristica che deve essere costruttiva e fondamentale, cioè quella del buon senso. Paolo Martari sta valutando, inoltre, i margini di un ricorso per avere una rappresentanza della lista “Dossobuono Insieme” in Consiglio Comunale.

Giuseppe Pecoraro invece ha ribadito il suo personale e quotidiano impegno per l’ospedale, progetto che incarna e in cui crede da sempre. Nel corso della seduta, poi, ha avuto modo di ricordare, in modo provocatorio, al sindaco Faccioli che in Italia vige la democrazia, alla cui base vi è il libero pensiero e la libertà di opinione.

Il Consiglio Comunale, all’ordine del giorno, aveva la votazione per convalidare l’elezione dei nuovi entranti in Consiglio, la votazione del Presidente del Consiglio Comunale e dei due vice-presidenti, il giuramento del Sindaco e la composizione della commissione elettorale.

Il clima è stato ancora una volta di accesso dibattito, botta e risposta che hanno visto una maggioranza unita e compatta, a partire dalle stesse parole del Sindaco che ha ribadito che l’onestà è uno stile di vita che lo contraddistingue, che il gruppo di maggioranza, “fatto di persone fidate e serie che gli stanno davvero a cuore”, è aperto al dialogo e al confronto ma non accetta ipocrisie. “La porta per la collaborazione – ha poi aggiunto il Sindaco – è aperta ma i giochi sono finiti”. Ha condiviso con il Consiglio anche la riflessione sulla poca affluenza ai seggi, ribadendo un impegno personale per dare un segnale positivo di ricostruzione della politica. Ha inoltre avuto modo di rispondere anche agli interventi fatti da: Paolo Martari, Giuseppe Pecoraro e Isabella Roveroni.

Per quanto riguarda la minoranza anche Stefano Predomo, Luca Zamperini (della lista Tosi) e Martina Pasetto (della lista “Forza Villafranca”) hanno fatto i loro interventi che come linea comune hanno il desiderio e la voglia di un impegno politico serio e responsabile in questi cinque anni futuri.

Di spessore sono state le considerazioni fatte dal Presidente del Consiglio comunale Tabarelli che ha anzitutto definito “sobrie e di buon senso” le persone che decidono di prestarsi alla politica, ricordando appunto la temporaneità di questo incarico, menzionando la citazione “Sic transit gloria mundi”, e puntando l’attenzione sul fatto che gli atteggiamenti e le parole devono sempre essere in linea con il ruolo che si ricopre.

Ha concluso il suo intervento citando Guardini, pensatore cattolico, che considerava fondamentali il coraggio, la libertà interiore e la serietà come caratteristiche fondanti dell’uomo.

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Faccioli: all’insegna della continuità
Previous article Mustatea: dalla Romania a Villafranca

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

Progetto di educazione alla Legalità Villafranca di Verona
Dicembre 28th, 2020

Progetto di educazione alla Legalità

“El Nino Tao, contadin, musicante e casador” Povegliano Veronese
Ottobre 23rd, 2020

“El Nino Tao, contadin, musicante e casador”

Comune di Villafranca di Verona. Incontri per genitori Villafranca di Verona
Ottobre 14th, 2020

Comune di Villafranca di Verona. Incontri per genitori

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Verona, Juric: "Il Bologna ha meritato la vittoria"
16 January 2021

Il tecnico: "Nella ripresa poi potevamo anche pareggiare, ma loro hanno fatto meglio di noi" [...]

Bologna-Verona 1-0: Orsolini riporta Mihajlovic alla vittoria
16 January 2021

I rossoblù tornano al successo dopo otto turni, superando la squadra di Juric grazie ad un calcio di rigore realizzato al 18' [...]

Diretta Bologna-Verona ore 15: dove vederla in tv, streaming e formazioni ufficiali
16 January 2021

Al Renata Dall'Ara la sfida tra le squadre di Sinisa Mihajlovic e Ivan Juric. Arbitra l'incontro Mariani di Aprilia [...]

Verona, Juric avverte: "Chi molla un attimo è morto"
15 January 2021

Il tecnico scaligero: "La classifica è eccezionale, ma guardate le ultime tre partite: avrebbero potuto prendere tutte una piega diversa. Col Bologna mancherà anche Ceccherini" [...]

Pellissier: "Se il Milan durerà? Me lo auguro. Apprezzo molto Pioli"
16 January 2021

ULTIME NOTIZIE MILAN NEWS - Ai microfoni di Tuttomercatoweb.com, l'ex attaccante del Chievo Verona Sergio Pellissier ha parlato del Milan e della corsa Scudetto Canali: Sergio Pellissier, Milan, Calcio, Stefano Pioli,… [...]

Serie B, oggi continua la 18ª giornata. Il programma
17 January 2021

Dopo i due anticipi del venerdì e le gare del sabato, oggi continua la diciottesima giornata di Serie B, ecco il programma completo: VENERDI' 15 GENNAIO  Chievo-Entella 2-1 L.R.Vicenza-Frosinone 0-0… [...]

Salernitana, si rincorre Moncini. E intanto Kiyine vuole tornare
16 January 2021

Kiyine continua a lanciare messaggi d'amore. Il suo terzo ritorno a Salerno sembra quasi certo ormai. Su Instagram l'ex Chievo ha coinvolto i follower chiedendo se sia meglio morire con… [...]

TMW - Il Chievo fa sul serio per Dionisi: trattativa per acquistarlo dal Frosinone, i dettagli
16 January 2021

Arrivano conferme sull'interessamento del Chievo Verona per Federico Dionisi. Canali: Chievo, Calciomercato Chievo, Federico Dionisi, Calciomercato Trattative, Frosinone (sport), Verona (sport) [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.