• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Pums disegna sei nuove cerniere di mobilità. Per i tragitti brevi, meno auto e più collegamenti con bici, monopattini e bus
Home
Verona
Comune di Verona

Il Pums disegna sei nuove cerniere di mobilità. Per i tragitti brevi, meno auto e più collegamenti con bici, monopattini e bus

Settembre 18th, 2020 ilgiornaledeiveronesi Comune di Verona 0 comments

Cerniere di mobilità, sono ben 6 disposte ad anello lungo tutto il perimetro della città, dove si potrà parcheggiare l’auto e prendere bici, monopattini e autobus. Ognuno potrà scegliere così il mezzo più adatto per raggiungere la propria destinazione. Alla Genovesa, all’ex Cercola di San Michele Extra, in via Preare al Saval, nei parcheggi dello Stadio, così come all’aeroporto Catullo e a Parona, questi i punti strategici individuati dal Pums, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile realizzato dal Comune insieme alla società Sintagma S.r.l. di Perugia, che si è aggiudicata il bando. Un documento redatto dopo aver analizzato e studiato i comportamenti dei veronesi, i flussi di movimento in città, aver incontrato tutti i portatori di interesse e aver raccolto 3 mila questionari dai cittadini. E che presenta una fotografia della mobilità scaligera. Un’istantanea che, nel futuro, sarà integrata dalle nuove infrastrutture inserite nel Pums, interventi che puntano ad incentivare l’uso dei mezzi sostenibili e, quindi, un vero e proprio cambio di mentalità. Soprattutto per far diminuire le auto in circolazione, il 61 per cento dei cittadini, infatti, sceglie la macchina per spostarsi in città, nonostante il 50 per cento dei tratti urbani percorsi sia sotto i 3 chilometri. Percorsi brevi che, se fatti in bici, a piedi o con il monopattino consentirebbero un risparmio di tempo, costi e inquinamento. L’obiettivo, infatti, è anche quello di raddoppiare le percorrenze in bicicletta, solo il 5 per cento dei veronesi si sposta sulle due ruote.

Il documento è fondamentale per rivedere e migliorare la mobilità cittadina, spostamenti, mezzi e infrastrutture, al fine di promuovere gli spostamenti sostenibili, l’ultimo piano del traffico risale infatti al 1997. Ma è anche necessario per ottenere investimenti e accedere a fondi europei per realizzarne le opere, che devono far parte di una progettualità. Nei prossimi giorni il documento verrà adottato dalla Giunta comunale, dopodiché sarà pubblicato sul sito del Comune per le osservazioni e, infine, verrà esaminato dal Consiglio comunale.

Questa mattina, l’assessore alla Viabilità Luca Zanotto ha illustrato la relazione finale del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, già passato in Regione e presentato alla cittadinanza nel webinar dello scorso 9 settembre.

“Un cambio epocale – ha detto l’assessore alla Viabilità -, si tratta infatti del primo piano disegnato attorno ai cittadini, studiandone i comportamenti, gli spostamenti, le abitudini. E che tiene conto non solo delle infrastrutture stradali e dei progetti futuri, ma soprattutto dei percorsi che i veronesi fanno ogni giorno e degli spostamenti di chi arriva in città per lavoro, turismo e studio. Questo piano è una fotografia reale che ci permette anche di completare e aggiustare la rete della ciclabilità urbana, là dove effettivamente viene utilizzata e ce n’è bisogno, creando quei presupposti affinchè l’uso delle due ruote cresca. Già in questi primi giorni di scuola, abbiamo visto la funzionalità delle politiche messe in atto, il numero degli studenti che si sposta in bici è cresciuto tantissimo rispetto agli altri anni e gli istituti ci stanno chiedendo rastrelliere aggiuntive o si sono dotati di parcheggi interni ai cortili. Un cambio di mentalità che, nella vita frenetica di ognuno di noi, può ridurre tempi di percorrenza e costi, effetti tangibili ed immediati, contribuendo a lungo termine a far calare anche l’inquinamento. Nell’ultimo biennio abbiamo messo a bilancio 5 milioni di euro per nuove piste ciclabili e i cantieri più importanti partiranno a breve, interventi e opere che non rimarranno solo disegnate sulla carta ma che verranno realizzate e cambieranno la città e il nostro modo di spostarci”.

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Polizia locale: multe e daspo urbano in tre operazioni antidroga a Mestre
Previous article La Zai romana rivive al Park Arsenale. Sindaco: 'Il primo step dell'area verde che sorgerà. Promessa mantenuta'

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

Buoni spesa, domande entro il 29 gennaio. A breve il bando per i commercianti che aderiscono all'iniziativa. Sindaco: 'Agevoliamo i cittadini ma anche i negozianti' Comune di Verona
Gennaio 26th, 2021

Buoni spesa, domande entro il 29 gennaio. A breve il bando per i commercianti che aderiscono all'iniziativa. Sindaco: 'Agevoliamo i cittadini ma anche i negozianti'

Asta benefica libro autografato da Elkjaer. Il ricavato all'attività ‘Il mangiabottoni’ Comune di Verona
Gennaio 26th, 2021

Asta benefica libro autografato da Elkjaer. Il ricavato all'attività ‘Il mangiabottoni’

Mozione avanzo di bilancio 2020. Assessore Toffali: "Proposta degna di Cetto La Qualunque. Irrealizzabile al punto che nemmeno loro l'hanno fatta nel 2008" Comune di Verona
Gennaio 26th, 2021

Mozione avanzo di bilancio 2020. Assessore Toffali: "Proposta degna di Cetto La Qualunque. Irrealizzabile al punto che nemmeno loro l'hanno fatta nel 2008"

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Verona, Lasagna è ufficiale: in prestito dall'Udinese
26 January 2021

Per l'attaccante trasferimento con obbligo di acquisizione definitiva al verificarsi di determinate condizioni [...]

Verona, Laribi prolunga e va in prestito alla Reggiana
26 January 2021

Il centrocampista ha rinnovato sino al 30 giugno 2022 [...]

Ascoli, arriva Danzi in prestito dal Verona
25 January 2021

Il centrocampista si trasferisce a titolo temporaneo sino al 30 giugno 2021 [...]

Top 11, l'Inter vola in Serie A: ecco tutte le scelte di Opta
25 January 2021

Ci sono ben quattro giocatori nerazzurri nella migliore formazione del girone d'andata e solo due della Juve: scopri tutte le esclusioni eccellenti [...]

Chievo, Aglietti: "Siamo una buona squadra e stiamo facendo bene. Ma le corazzate sono altre"
26 January 2021

Il tecnico del ChievoVerona Alfredo Aglietti ha parlato in conferenza stampa in vista della sfida di domani contro il Cittadella, recupero dalla 15^ giornata tracciando un bilancio del girone d'andata:… [...]

AL TRENTO IL DIFENSORE VENETO DAVIDE GALAZZINI
26 January 2021

Il Calcio Trento mette a segno un altro colpo di mercato assicurandosi le prestazioni di Davide Galazzini, difensore classe 2000, di origini venete. Cresciuto nelle file del Chievo Verona è… [...]

Serie B, Abbattista fischierà il recupero tra Chievo e Cittadella
25 January 2021

La sfida è stata posticipata di circa un mese Canali: Chievo, Cittadella (sport) [...]

Chievo-Cittadella, per il recupero designato Abbattista
25 January 2021

La partita si disputerà il 27 gennaio Canali: Chievo, Cittadella (sport) [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.