• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
La differenza tra segnalazione CAI e segnalazione CRIF
Home
Rubriche
Guida Legale

La differenza tra segnalazione CAI e segnalazione CRIF

Novembre 23rd, 2020 ilgiornaledeiveronesi Guida Legale 0 comments

Segnalazione CAI e CRIF: quale differenza e quali conseguenze.

Le segnalazioni CAI (Centrale Allarme Interbancaria) e le segnalazioni SIC  (sistema di informazione creditizia ) vengono spesso confuse tra di loro ma si tratta in realtà di istituti differenti, entrambi privati ed in mano al Sistema bancario !!!   sia dal punto di vista soggettivo che dal punto di vista del presupposto della segnalazione.

Un dato in comune tra le due segnalazioni c’è e riguarda il mancato/tardivo pagamento da parte del soggetto segnalato come cattivo pagatore. La differenza sta nel fatto che la segnalazione CAI avviene in ipotesi di emissione di assegni scoperti o di utilizzo di carte di credito revocate, mentre la segnalazione SIC  avviene a seguito di mancato o ritardato pagamento di finanziamenti e prestiti.

La CRIF, al pari di Experian Cerved e Ctc, sono Sic, ossia Sistemi di informazione creditizia: si tratta di banche dati detenute da soggetti privati in cui confluiscono i dati relativi alle esposizioni debitorie nei confronti delle banche o qualsiasi altro intermediario di credito: per esempio richieste di mutui, prestiti, fidi ecc. A loro viene concesso , tramite autorizzazione al trattamento della privacy, sempre revocabile come vostro diritto. 

La Centrale di allarme interbancaria è invece una banca dati pubblica tenuta dalla Banca d’Italia. Nella centrale rischi di Banca d’Italia sono censiti, in un archivio informatizzato, gli assegni bancari e postali e le carte di pagamento.

Preavviso di segnalazione Cai e preavviso di segnalazione SIC 

Nel caso di segnalazione alla Centrale Rischi è necessario che la banca invii un preavviso all’interessato, da spedire con raccomandata a.r. Se la banca utilizza la posta semplice sarà tenuta – in caso di contestazione del cittadino – a dimostrare la corretta spedizione.

Non costituisce un vero e proprio preavviso la comunicazione inviata dalla banca circa l’imminente segnalazione in Centrale dei rischi quando essa rivesta carattere generale e astratto.

Anche, nel caso di segnalazione alla SIC – ma solo se si tratta di una informazione negativa e quindi pregiudizievole (come il mancato pagamento delle rate del mutuo) – il soggetto va avvertito. Questo perché – come appena detto – in Crif non finiscono solo i dati negativi di mancato pagamento, ma anche quelli positivi.

Il preavviso di iscrizione alla SIC va spedito almeno 15 giorni prima della segnalazione stessa. In caso di mancato ottemperamento a tale obbligo, la segnalazione è illegittima e va cancellata.

Quali sono le conseguenze in caso di segnalazione alla SIC?

La segnalazione a un Sic come cattiva pagatore comporta:

l’impossibilità di ottenere un mutuo, un prestito, un fido di conto corrente o una carta di credito

se si ha già un fido bancario o una carta di credito, la banca potrebbe decidere di revocare il fido e di chiedere la restituzione della carta (deve essere previsto nelle condizioni contrattuali);

la banca potrebbe decidere di non aprire un nuovo conto corrente al consumatore, ma non può chiudergli forzatamente quello già aperto in precedenza.  Attivate la soluzione del conto estero !! 

Quali sono le conseguenze in caso di segnalazione alla Cai?

La segnalazione CAI comporta la c.d. “revoca di sistema”, con conseguente divieto, per la durata di 6 mesi, di emettere assegni e di stipulare nuove convenzioni di assegno presso il sistema bancario e postale.

In conclusione 

Siamo nelle mani di soggetti privati ( banche e finanziarie ) che segnalano a banche dati private / crif-ctc etc) . 

Avete una segnalazione in banca dati SIC? 

Non preoccupatevi. 

Di sicuro vi hanno sottovalutato

Ora Voi sapete!  

Volete cancellare i vostri dati con un risarcimento del danno?

Poco importa se siate davvero in ritardo nel pagare le rate del mutuo/finanziamento, importa che loro, i banchieri , non hanno rispettato le REGOLE! e vi hanno soprattutto sottovalutato non spedendovi  alcuna raccomandata, ergo la  notifica non è mai avvenuta! 

Volete  sapere se avete diritto ad un risarcimento

ed alla cancellazione in banca dati del vostro nominativo?

  • Tags
  • Avvocato in famiglia
  • CAI
  • CRIF

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Crisi affitto causa Covid? Come evitare lo sfratto
Previous article Che Satira!

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

Come Identificare il mittente di una Raccomandata dal Codice Guida Legale
Novembre 23rd, 2020

Come Identificare il mittente di una Raccomandata dal Codice

Crisi affitto causa Covid? Come evitare lo sfratto Guida Legale
Novembre 23rd, 2020

Crisi affitto causa Covid? Come evitare lo sfratto

Le multe possono essere annullate? Guida Legale
Novembre 20th, 2020

Le multe possono essere annullate?

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Verona, Juric: "Il Bologna ha meritato la vittoria"
16 January 2021

Il tecnico: "Nella ripresa poi potevamo anche pareggiare, ma loro hanno fatto meglio di noi" [...]

Bologna-Verona 1-0: Orsolini riporta Mihajlovic alla vittoria
16 January 2021

I rossoblù tornano al successo dopo otto turni, superando la squadra di Juric grazie ad un calcio di rigore realizzato al 18' [...]

Diretta Bologna-Verona ore 15: dove vederla in tv, streaming e formazioni ufficiali
16 January 2021

Al Renata Dall'Ara la sfida tra le squadre di Sinisa Mihajlovic e Ivan Juric. Arbitra l'incontro Mariani di Aprilia [...]

Verona, Juric avverte: "Chi molla un attimo è morto"
15 January 2021

Il tecnico scaligero: "La classifica è eccezionale, ma guardate le ultime tre partite: avrebbero potuto prendere tutte una piega diversa. Col Bologna mancherà anche Ceccherini" [...]

Calciomercato, Pucciarelli lascia l'Italia: va negli Emirati Arabi
19 January 2021

L'ormai ex attaccante del Chievo Manuel Pucciarelli è pronto a lasciare l'Italia per provare un'esperienza negli Emirati Arabi. Questa si tratta della prima esperienza all'estero per l'attaccante classe 1991, dopo… [...]

Chievo Verona, futuro negli Emirati per Pucciarelli
19 January 2021

Nuova esperienza in arrivo, in questa sessione invernale di calciomercato, per Manuel Pucciarelli, attaccante del Chievo Verona. Il calciatore, infatti, secondo quanto riferito da Tuttomercatoweb, sarebbe prossimo ad una nuova… [...]

Vicenza-Chievo: le formazioni ufficiali
19 January 2021

Recupero in Serie B di una gara rinviata per Covid tra Vicenza e Chievo. Queste le formazioni ufficiali: Vicenza (4-3-3): Grandi; Bruscagin, Pasini, Padella, Beruatto; Zonta, Rigoni, Cinelli; Meggiorini, Gori,… [...]

Serie B, Vicenza-Chievo: Gariglio dirige il recupero
18 January 2021

La sfida di martedì è valida per l'ottavo turno: doveva giocarsi a novembre Canali: Chievo [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.