• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Home
Istruzione

La prevenzione comincia dalla scuola

Luglio 21st, 2013 ilgiornaledeiveronesi Istruzione 0 comments

Decisamente positivi sono stati i risultati del percorso formativo effettuato nelle scuole veronesi durante l’anno scolastico 2012-2013…grazie anche al progetto SanInCittà.

del dott. Giovanni Serpelloni,
Dipartimento Politiche Antidroga, Presidenza del Consiglio dei Ministri
dott.ssa Claudia Rimondo,
Dipartimento Dipendenze ULSS 20 Verona
dott.ssa Alessia Bevilacqua,
European Institute for Health Promotion

Una forte esigenza di prevenzione

Negli ultimi anni si è assistito ad un forte cambiamento del mercato delle sostanze stupefacenti e i giovani risultano un target particolarmente vulnerabile. L’uso di sostanze nelle fasce adolescenziali ha assunto infatti caratteristiche molto diversificate rispetto ai precedenti usi e consumi. Il marketing è variato nel tempo, utilizzando sempre di più internet per la vendita di droga e la tecnica dell’offerta contemporanea di più sostanze. L’uso sperimentale iniziale delle sostanze, inoltre, sta diventando sempre più precoce, con una sempre più bassa consapevolezza dei rischi e dei danni derivanti da tale uso da parte di giovanissimi che tendono a sottostimarne mi rischi e i pericoli. Queste vengono utilizzate prevalentemente per divertimento e per socializzazione, in quanto erroneamente ritenute capaci di creare disinibizione, di facilitare le relazioni e di dare sensazioni di sicurezza; tutti fattori e condizioni fortemente ricercati e quindi ritenuti spesso necessari per rafforzare l’autostima e trovare accettazione all’interno del gruppo di amici.

La cannabis continua ad essere la droga più usata e spesso la prima sostanza assunta dagli adolescenti che, successivamente, ne sono diventati dipendenti o hanno iniziato ad utilizzare droghe quali la cocaina e l’eroina. Particolare attenzione va posta, infine, sulle nuove sostanze psicoattive (NPS): commercializzate come sostanze da sballo legale e con nomi accattivanti come “spice”, “miao miao” e “sali da bagno” per indurre i giovani a ritenerle droghe a basso rischio, queste sostanze possono essere anche molto più pericolose delle droghe tradizionali.

Il territorio veronese

Nella realtà veronese, al pari di altre città italiane, il consumo di droga si sta abbassando ad età sempre più giovani, esponendo persone che non hanno ancora terminato lo sviluppo del proprio cervello a danni estremamente gravi per il proprio sistema
cognitivo e per l’organismo in generale.

Nell’anno 2012 le persone che si sono rivolte ai Servizi per le dipendenze sono complessivamente 1.412, di cui 227 nuovi utenti e 1.185 persone già in carico presso il servizio. I giovani fino a 24 anni seguiti dai servizi per le dipendenze risultano il 20,3% degli assistiti. Essi rappresentano il 17,9% degli utenti già in carico e ben il 33% dei nuovi utenti. In aumento il numero dei maschi (193) rispetto alle femmine (94). La fascia d’età 20- 24, in particolare, è quella più colpita nel target giovanile, sia maschile, sia femminile. Un dato interessante, infine, è l’aumento dei minorenni seguiti dai servizi per le dipendenze (dai 54 del 2009 ai 66 del 2012), segno di un’aumentata capacità dei servizi di agganciare più precocemente i consumatori, prima che l’uso di sostanze diventi assiduo e che
si sviluppi una dipendenza.

Il progetto SanInCittà

Appare quindi chiara la necessità di non abbassare la guardia e di continuare ad operare nell’ambito della prevenzione con modalità sempre più nuove e coordinate tra tutte le organizzazioni e gli enti deputati alla promozione e alla protezione della salute pubblica, già a partire dal livello delle amministrazioni locali ed in linea con gli indirizzi nazionali espressi nel Piano di Azione 2010-2013 del Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPA).

Il progetto SanInCittà del DPA e affidato al  Comune di Verona, si è posto come obiettivo generale la promozione di una serie di attività, a livello delle amministrazioni locali, finalizzate a prevenire l’uso di droghe tra la popolazione, soprattutto tra i più giovani.

Durante l’anno scolastico 2012-2013, sono state organizzate, con la collaborazione dell’European Institute for Health Promotion (EIHP) e del Dipartimento delle Dipendenze dell’Ulss 20 di Verona, interventi di prevenzione rivolti a studenti e insegnanti delle scuole medie inferiori e superiori del territorio veronese. Esperti nel settore delle dipendenze e agenti della Polizia Municipale si sono messi a disposizione degli studenti per rispondere alle loro domande, offrendo loro informazioni scientifiche sull’argomento e consigli per una guida sicura.

Non si è parlato quindi solo di prevenzione contro l’uso di tutte le sostanze stupefacenti in grado di interferire con le normali funzioni neuro-psichiche delle persone, ma è stata anche proposta l’adozione di comportamenti e di stili di vita sani e salutari. Gli incontri formativi a scuola Durante l’anno scolastico appena trascorso 14 scuole medie inferiori e superiori del territorio veronese, per un totale di 76 classi e 1.339 studenti, hanno ospitato 52 incontri di informazione e prevenzione tenuti da professionisti operanti presso il Dipartimento delle Dipendenze dell’Ulss 20 di Verona e la Polizia Municipale di Verona.

Gli incontri informativi si sono focalizzati su argomenti diversi, concordati con i vari istituti: sostanze stupefacenti, fumo, alcol. Oltre alle informazioni trasmesse durante gli incontri, gli operatori hanno distribuito materiale di prevenzione agli studenti (disponibili e scaricabili gratuitamente presso il sito internet www.drogaprevenzione.it) e appositi spazi virtuali sulle piattaforme di e-learning (www.drugfreedu.org) sono stati messi a disposizione degli insegnanti e dei genitori.

Progetto di prevenzione dell'uso di droghe "PINS - Ci stai contro le droghe?"

Progetto di prevenzione dell’uso di droghe “PINS – Ci stai contro le droghe?”

Droga? Fai una scelta intelligente: Resta Libero & Sano

Droga? Fai una scelta intelligente:
Resta Libero & Sano

Gli studenti hanno inoltre risposto, prima e dopo l’intervento, ad un test finalizzato alla valutazione delle conoscenze inerenti l’argomento preso in considerazione durante gli incontri formativi. Positivi i risultati dei test di valutazione dell’apprendimento, con un incremento medio dell’11,3% delle risposte esatte per i questionari sul tema delle sostanze, del 18,3% per i questionari sul tema del fumo, del 23,4% per i questionari sul tema dell’alcol.

Positivi anche i risultati dei questionari di gradimento somministrati agli studenti al termine dell’incontro: oltre il 90% di loro ritiene chiare e comprensibili le informazioni ricevute e ritiene che i contenuti esposti siano utili nella loro vita quotidiana. Un’esperienza positiva, quindi, che verrà riproposta anche per il prossimo anno scolastico.

  • Tags
  • Alessia Bevilacqua
  • Claudia Rimondo
  • Consiglio dei Ministri
  • Dipartimento Dipendenze ULSS 20 Verona
  • Dipartimento Politiche Antidroga
  • Dipendenze
  • European Institute for Health Promotion
  • Giovanni Serpelloni
  • ilgiornaledeiveronesi
  • ilgiornaledeiveronesi.it
  • Politiche Antidroga
  • SanInCittà
  • Villafranca di Verona
  • www.ilgiornaledeiveronesi.it

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Federfarma Verona: a tutela di utenti e farmacisti
Previous article Genitori, adolescenza e sessualità

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

Scuola: Veneto, dopo le vacanze già 200 classi in quarantena Istruzione
Gennaio 17th, 2021

Scuola: Veneto, dopo le vacanze già 200 classi in quarantena

Suola: non poteva essere che una falsa partenza. Manzano la determinazione e la volontà necessarie. Ora avanti con il piano “B” Istruzione
Gennaio 5th, 2021

Suola: non poteva essere che una falsa partenza. Manzano la determinazione e la volontà necessarie. Ora avanti con il piano “B”

Azzolina: 'tutti i prof in cattedra entro i prossimi giorni' Istruzione
Settembre 30th, 2020

Azzolina: 'tutti i prof in cattedra entro i prossimi giorni'

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Verona, Juric: "Il Bologna ha meritato la vittoria"
16 January 2021

Il tecnico: "Nella ripresa poi potevamo anche pareggiare, ma loro hanno fatto meglio di noi" [...]

Bologna-Verona 1-0: Orsolini riporta Mihajlovic alla vittoria
16 January 2021

I rossoblù tornano al successo dopo otto turni, superando la squadra di Juric grazie ad un calcio di rigore realizzato al 18' [...]

Diretta Bologna-Verona ore 15: dove vederla in tv, streaming e formazioni ufficiali
16 January 2021

Al Renata Dall'Ara la sfida tra le squadre di Sinisa Mihajlovic e Ivan Juric. Arbitra l'incontro Mariani di Aprilia [...]

Verona, Juric avverte: "Chi molla un attimo è morto"
15 January 2021

Il tecnico scaligero: "La classifica è eccezionale, ma guardate le ultime tre partite: avrebbero potuto prendere tutte una piega diversa. Col Bologna mancherà anche Ceccherini" [...]

Serie B, Vicenza-Chievo: Di Carlo sfida il suo passato, gialloblù per proseguire il volo
19 January 2021

La Serie B non smette mai di fare compagnia a tifosi e addetti ai lavori. Canali: Chievo, Tifoserie [...]

Chievo, dal Frosinone in arrivo Federico Dionisi
18 January 2021

Colpo in attacco del Chievo Verona, in Serie B, in questa sessione invernale di calciomercato. I clivensi, infatti, stanno praticamente per chiudere l'arrivo di Federico Dionisi. Secondo quanto riferito da… [...]

Chievo, stretta finale per Dionisi
18 January 2021

Il Chievo Verona stringe per Federico Dionisi, attaccante in uscita dal... Canali: Chievo, Federico Dionisi, Verona (sport) [...]

Milan, Pellissier dubbioso sull'arrivo di Mandzukic | News
17 January 2021

ULTIME NOTIZIE MILAN NEWS - Sergio Pellissier, ex capitano del Chievo, si è espresso riguardo il possibile trasferimento di Mario Mandzukic al Milan Canali: Milan, Calcio, Calciomercato Milan, Sergio Pellissier,… [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.