• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Home
Verona
Provincia
Villafranca di Verona

La spiritualità dei frati Cappuccini

Luglio 2nd, 2013 ilgiornaledeiveronesi Villafranca di Verona 0 comments

La presenza dei francescani Cappuccini nel villafranchese e dintorni è a tutti nota. Quello che non è, forse, sufficientemente noto, è lo spirito che li ha spinti a collocarsi tra la gente, tanto da meritarsi l’appellativo di Frati del Popolo…

Di Frate Renzo Manfrin

Lo spirito che anima le attività di questi frati non è, si diceva, sufficientemente noto, eppure fin dal primo testo codificato (Cost. 1536) essi ritenevano che «lo evangelizzare la Parola di Dio, a exemplo di Cristo maestro di vita, è de li più degni, utili e divini offici … donde principalmente pende la salute del mundo».

Con un pensiero legislativo così alto, la preparazione necessaria per potersi esporre in pubblico richiedeva «vita sancta ed exemplare, claro e maturo iudicio, forte ed ardente volontà» perché «scienza ed eloquenza» disgiunta da una forte testimonianza di amore cristiano «non edifica, anzi molte volte distrugge» (sic!).

Questa indicazione ha attraversato i secoli e la ritroviamo anche nell’attuale legislazione cappuccina. La fraternità apostolica (gruppo di frati) di san Francesco, «di fronte alle più urgenti necessità … con tutte le forze» viene in aiuto a «quelli che hanno maggior bisogno del messaggio evangelico», avendo per tutti «stima e disponibilità al dialogo» (Cost. 2002, n. 145). Ma, qual è la risposta alle necessità oggi, e come si collocano i frati in rapporto all’attuale popolazione, non più povera e contadina, ma inserita in sistemi di sviluppo
rapidamente in crescita? È certo che il carisma che anima la vita di questi frati, proiettati verso le necessità della
gente, è la povertà evangelica, che per Gesù non è carenza, ma ricchezza. Da quest’ottica, non ci si limita solo a prendere in considerazione la povertà economica della gente, ma anche la povertà d’animo, la povertà di cuore, la mancanza di ideali, la povertà di relazioni sociali e così via. Si guarda, soprattutto, a quelle povertà che non favoriscono la crescita dell’umanità di oggi, perché carente di motivazioni forti, di ideali grandi, di significato che arrivi a motivare la propria esistenza.

Su questo versante è facile capire che la nostra società e, in particolare quella del nostro territorio, non sta attraversando un periodo facile, e sta andando incontro ad un futuro incerto. Ecco un tentativo di risposta, rivolto agli adulti e ai giovani impegnati, che i frati di Villafranca cercano di portare avanti con delle riflessioni che avvengono ogni giovedì.

Quest’anno sociale è iniziato con un singolare confronto con la Parola di Dio, guardando al Libro dell’Apocalisse, per capirne la sua attualità. Perché proprio il libro dell’Apocalisse che è stato spesso definito il più oscuro del Nuovo Testamento? In effetti, l’autore ricorre regolarmente a categorie di pensiero che suonano strane ai nostri occhi, ma tutto cambia se si entra nel linguaggio simbolico che il testo contiene.
E la comprensione del messaggio è maggiore se si capisce che dietro ci sono le difficoltà affrontate dalle prime
comunità cristiane in netta minoranza. In questa difficile situazione, l’esprimersi con un genere letterario a volte apocalittico, altre volte profetico ed infine epistolare che attirasse l’attenzione, era l’unica maniera per trasmettere dei contenuti forti con metodi efficaci. È caratteristico dello stile francescano-cappuccino, ad esempio, parlare con un linguaggio che venga dal cuore e che vada diritto al cuore, evitando gli allarmismi tipici
dei molti “profeti di sventura” che s’incontrano oggi. Per cui, ogni buon linguaggio evangelico non deve limitarsi alla teoria, ma arrivare alla pratica passando attraverso il cuore della gente.

È evidente che non si può prevedere un futuro migliore se non si passa per il cuore della gente. A questo punto è d’obbligo una considerazione. I frati, per loro natura amano la gente e stanno vicino ai loro problemi. D’altra parte la gente avverte un legame affettivo con questi religiosi e tiene a loro. Tutto questo non fa altro che rispecchiare quel rapporto che avveniva tra Gesù e la gente che lo seguiva, tra gli Apostoli e le prime comunità cristiane, tra san Francesco e tutto il movimento francescano che da lui è nato. Molte di queste esperienze sono arrivate fino a noi…

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Più forte della morte di un figlio, è l’amore
Previous article La sorveglianza della Polizia Municipale

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

Progetto di educazione alla Legalità Villafranca di Verona
Dicembre 28th, 2020

Progetto di educazione alla Legalità

“El Nino Tao, contadin, musicante e casador” Povegliano Veronese
Ottobre 23rd, 2020

“El Nino Tao, contadin, musicante e casador”

Comune di Villafranca di Verona. Incontri per genitori Villafranca di Verona
Ottobre 14th, 2020

Comune di Villafranca di Verona. Incontri per genitori

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Verona, Juric: "Il Bologna ha meritato la vittoria"
16 January 2021

Il tecnico: "Nella ripresa poi potevamo anche pareggiare, ma loro hanno fatto meglio di noi" [...]

Bologna-Verona 1-0: Orsolini riporta Mihajlovic alla vittoria
16 January 2021

I rossoblù tornano al successo dopo otto turni, superando la squadra di Juric grazie ad un calcio di rigore realizzato al 18' [...]

Diretta Bologna-Verona ore 15: dove vederla in tv, streaming e formazioni ufficiali
16 January 2021

Al Renata Dall'Ara la sfida tra le squadre di Sinisa Mihajlovic e Ivan Juric. Arbitra l'incontro Mariani di Aprilia [...]

Verona, Juric avverte: "Chi molla un attimo è morto"
15 January 2021

Il tecnico scaligero: "La classifica è eccezionale, ma guardate le ultime tre partite: avrebbero potuto prendere tutte una piega diversa. Col Bologna mancherà anche Ceccherini" [...]

Serie B, 18ª giornata: il Cosenza rimonta il Monza. Vola il Cittadella
16 January 2021

Dopo le gare disputate ieri con il successo del Chievo sull'Entella e il pareggio tra Vicenza e Frosinone, nel pomeriggio si sono giocate altre quattro sfide della 18esima giornata di… [...]

Serie B, 18ª giornata: Empoli-Salernitana per la vetta
16 January 2021

La 18ª giornata della Serie B è già iniziata ieri con due anticipi che hanno visto vittorioso il Chievo contro l'Entella, mentre Vicenza e Frosinone hanno pareggiato. In programma, però,… [...]

Serie B: Lecce corsaro, Monza bloccato dal Cosenza. Vola il Cittadella
16 January 2021

Vittoria casalinga per il Cittadella che batte di misura l'Ascoli e punta alla vetta. I veneti attendono l'esito dello scontro al vertice tra Empoli e Salernitana (in campo domani sera) e, complice la gara da recuperare contro… [...]

Salernitana, si rincorre Moncini. E intanto Kiyine vuole tornare
16 January 2021

Kiyine continua a lanciare messaggi d'amore. Il suo terzo ritorno a Salerno sembra quasi certo ormai. Su Instagram l'ex Chievo ha coinvolto i follower chiedendo se sia meglio morire con… [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.