• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Liberamente – Un altro lockdown: fatale
Home
Rubriche
Liberamente

Liberamente – Un altro lockdown: fatale

Novembre 11th, 2020 ilgiornaledeiveronesi Liberamente 0 comments

Se accadesse come molti dicono, come aleggia nell ‘aria da un po’ di giorni, un nuovo lockdown sarebbe questa volta davvero fatale, ne vedremo subito i danni e li vedremo a posteri. A marzo e aprile, con il lockdown totale ci sono già state gravi conseguenze per i bambini e ragazzi soprattutto, per non parlare delle varie attività commerciali. Le poche che hanno resistito, organizzando luoghi e spazi per adeguarsi alle varie misure di sicurezza sanitaria ora chiuderanno probabilmente per sempre. Un conto è tener chiuso un negozio o un ‘attività due mesi… ma un secondo lockdown è per chi lavora una sentenze di morte. Effetti diversi li riscontriamo nei bambini e negli adolescenti che si sono visti da un giorno all’ altro catapultare in una realtà totalmente diversa da quella in cui erano cresciuti e conoscevano e questo li ha destabilizzati molto. Oltre questo i bambini e i ragazzi hanno necessità di contatti, di convivialità, di stare molto tempo all’ aperto o fare attività sportive o ludiche, più di noi adulti. Hanno necessità di stare con i coetanei a scuola come a casa. La didattica a distanza è stata una soluzione estrema a una condizione estrema ma non è quella la “scuola”. La scuola per bambini e ragazzi è socialità, condivisione, gite scolastiche con i compagni. I ragazzi si trovano fuori in centro o nei parchi con gli amici, questa è la loro realtà . È contro natura e contro lo sviluppo psichico del bambino ed il ragazzo stare sempre chiuso in casa, senza vedere nessuno, isolato. Anche qui i bambini, se fosse stata una questione di due mesi soli si sarebbero, come di fatto si sono, adattati. Ma se la situazione si ripete ancora, come paventano che sia, i danni saranno maggiori e se li porterenanno dietro per molto tempo. Questa è una cosa contro natura per loro e con effetti altamente negativi sulla psiche. La Dad può esser utile a livello nozionistico ma non da quella possibilità di apprendimento di una scuola reale e concreta. Oltre tutto, scuola a parte, se venisse davvero attuato un lockdown questi ragazzi e questi bambini non potrebbero nuovamente più uscire nemmeno a far una passeggiata fuori, ne incontrare nessuno, ne far nessuna attività sportiva. Avrebbero solo la scuola a distanza o in presenza, senza nient’ altro. Penso sia alquanto doveroso pensare bene a queste conseguenze che sicuramente ci troveremo ad affrontare quando tutto questo sarà finalmente finito. Se un adulto ha le armi per fronteggiare anche questo lockdown, adattandosi in qualche modo, arrabattandosi tra lavori vari, quelli pochi che saranno permessi, i bambini e i ragazzi no. Loro non hanno mezzi per fronteggiare sta situazione. Li porterebbe solo a stare ancora più tempo su internet, al PC o alla televisione, senza contare lo stato di depressione, frustrazione e stress che ne deriva. Non possiamo accettare una chiusura totale nuovamente. Non possiamo accettare di perdere il lavoro ne che i nostri figli vivano mesi chiusi in casa. Dobbiamo fare il possibile e l’ impossibile per farci sentire e ascoltare, per smuovere il torpore in cui molte persone ancora si annidano, per risvegliare le coscienze e la ragione. Non accetteremo un lockdown di nuovo, magari di mesi fino alla primavera. È una cosa contro natura, una cosa mai vista nemmeno durante le grandi epidemie della storia. Bisogna cercare di vivere più normalmente possibile senza rinunciare a tutto a capo chino. Bisogna parlare e farsi sentire e cercare di cambiare le cose. Lo dobbiamo a noi stessi, ai nostri figli, a tutte le persone che presto perderanno il lavoro senza nessun aiuto da parte dello Stato. E dobbiamo agire in fretta finché ancora il diritto di manifestazione c’è. Non perdiamo altro tempo… È già tardi. Ma non è mai troppi tardi, in fondo, per capire quale strada prendere e come agire. Uniti tutti contro le chiusure delle nostre città. Le nostre città devono restare libere, controllate si ma libere.

Alessandra Cordioli

  • Tags
  • Lettere dei lettori
  • liberamente

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Bolletta elevata - bolletta anomala? Come non pagare
Previous article Liberamente - Luna park a un passo dall' estinzione

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

Liberamente - Bambini. Ritrovare la tranquillità con il  barattolo della calma. Metodo Montessori Liberamente
Dicembre 6th, 2020

Liberamente - Bambini. Ritrovare la tranquillità con il barattolo della calma. Metodo Montessori

Liberamente - Vola solo chi osa farlo Liberamente
Dicembre 6th, 2020

Liberamente - Vola solo chi osa farlo

Liberamente - Educare nel bosco. Prima rete italiana di laboratori permanenti nel bosco Liberamente
Novembre 25th, 2020

Liberamente - Educare nel bosco. Prima rete italiana di laboratori permanenti nel bosco

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Verona, Silvestri maestro di sport per gli studenti del "suo" Castelnovo
21 January 2021

Il portiere ha preso parte al progetto "Multisport ne' Monti", che permette ai giovanissimi di confrontarsi con i campioni locali [...]

Verona, Sturaro-Lasagna: due colpi per Juric
21 January 2021

Stanno per arrivare i rinforzi chiesti a gran voce dall'allenatore gialloblù. A breve le visite mediche per il centrocampista, l'attaccante è in uscita dall'Udinese [...]

Verona, Juric: "Il Bologna ha meritato la vittoria"
16 January 2021

Il tecnico: "Nella ripresa poi potevamo anche pareggiare, ma loro hanno fatto meglio di noi" [...]

Bologna-Verona 1-0: Orsolini riporta Mihajlovic alla vittoria
16 January 2021

I rossoblù tornano al successo dopo otto turni, superando la squadra di Juric grazie ad un calcio di rigore realizzato al 18' [...]

Serie B, domani comincia la 19a giornata: il programma
22 January 2021

La Serie B in campo per la 19a giornata di andata. Questo il programma completo: VENERDI 22 GENNAIO Entella-Pisa ore 21.00 SABATO 23 GENNAIO Ascoli-Chievo ore 14.00 Cosenza-Pordenone ore 14.00… [...]

Benevento: un club insiste per Moncini
21 January 2021

Secondo la Gazzetta dello Sport il Chievo insiste... Canali: Benevento (sport), Chievo [...]

Ufficiale: Marcelo Estigarribia all'Olimpia Asuncion
21 January 2021

Marcelo Estigarribia, oggi 33enne e vecchia conoscenza del calcio italiano, torna nel suo Paraguay col passaggio dal Club Deportivo Maldonado all'Olimpia Asuncion. Estigarribia ha militato in serie A coi colori… [...]

UFFICIALE: Fernando Uribe torna in Colombia. L'ex Chievo firma con il Millonarios
21 January 2021

Una vecchia conoscenza del calcio italiano torna in patria dopo sei anni. Canali: Chievo, Calcio [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.