• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Maltempo: partita la conta dei danni in agricoltura. Assessore Veneto, “AVEPA al lavoro per monitoraggi celeri e puntuali”
Home
Veneto
Regione Veneto

Maltempo: partita la conta dei danni in agricoltura. Assessore Veneto, “AVEPA al lavoro per monitoraggi celeri e puntuali”

Agosto 26th, 2020 ilgiornaledeiveronesi Regione Veneto 0 comments

I tecnici di Avepa, l’Agenzia veneta per i pagamenti, sono impegnati da ieri nei sopralluoghi tecnici per la stima dei danni subiti dalle aziende agricole nelle località colpite dal nubifragio e dalle grandinate di domenica. Lo rende noto l’assessore all’Agricoltura della Regione Veneto.

“Ho contattato il commissario straordinario Marco Passadore – fa sapere l’assessore – che mi ha confermato che Avepa sta accelerando verifiche e sopralluoghi tecnici in modo da poter quantificare una stima puntuale e documentata sui danni colturali e infrastrutturali subìti dai produttori e sulla riduzione delle rese massime per ettaro per vigneti, frutteti e colture estensive, al fine di poter attivare il Fondo nazionale calamità e le altre misure di ristoro per il settore primario. L’evento atmosferico di domenica si caratterizza per estrema violenza, ma anche per i suoi effetti localizzati. In Valpolicella, ad esempio, sono stati colpiti solo 2 comuni sui 19 del comprensorio (Verona zona est e San Pietro in Cariano). La grandine si è abbattuta su 400 degli 8 mila ettari delle terre dell’Amarone doc, pari al 5 per cento dell’intero areale della denominazione Valpolicella”.

“La ricognizione sui danni subiti alle strutture aziendali si concluderà entro la settimana – aggiunge l’assessore – grazie anche alle segnalazioni dei Comuni e di tutti i soggetti interessati. Seguiranno le verifiche delle perizie effettuate sulle colture già oggetto di copertura assicurativa. La Regione e Avepa hanno avviato il confronto con i tecnici delle organizzazioni di categoria, le cantine sociali e i Consorzi di difesa delle province interessate per il dimensionamento circostanziato dell’area colpita da avversità e relativa stima dell’entità economica dei danni”.

Questo il primo report dei danni, secondo le rilevazioni di ieri di Avepa, in attesa degli esiti degli ulteriori sopralluoghi.

VERONA 

Nella provincia di Verona il violento nubifragio ha colpito in modo particolare la fascia sub collinare del territorio provinciale nella direzione che va dai Comuni di Pescantina e Bussolengo alla bassa Valpantena, sormontando la porzione nord del territorio comunale di Verona. La perturbazione grandinigena ha pertanto sviluppato la sua intensità sull’arco pedo-collinare limitrofo al fiume Adige (Bussolengo, Pescantina, Verona) concludendo l’evento meteorologico avverso al confine con il comune di San Martino Buon Albergo, dove la grandine ha cessato di intensità convertendosi in abbondanti piogge. 

La zona maggiormente colpita dall’evento grandinigeno è quella della Bassa Valpantena, in particolare le frazioni di Quinto, Pojano, San Felice, Montorio, Ferrazze dove l’evento è stato di notevole intensità ingenerando un danno quali-quantitativo importante. 

Dalla prima ricognizione effettuata con le associazioni di categoria del settore primario si riscontrano danni sia alle strutture che alle produzioni: strutture frutticole (kiwi) abbattute e produzioni frutticole e vinicole compromesse. 

Dal punto di vista agronomico si manifestano problematiche di gestione fitosanitaria collegate sia ai danni da grandine che alle abbondanti piogge proprio nel momento in cui le aziende avevano da qualche giorno iniziato la stagione di raccolta. Seguiranno successivi sopralluoghi e monitoraggi per determinare la riduzione delle rese afferenti al disciplinare del Valpolicella compromesso, sulla gestione dell’uva in cernita per la produzione di Amarone e Recioto. 

PADOVA

Le piogge abbondanti, che hanno superato i 60/70 mm, accompagnate da forti raffiche di vento, hanno determinato allegamenti numerosi ed estesi, ma temporanei, sia di zone urbane sia zone rurali. Sono stati rilevati alberi sradicati e pali del telefono e di Enel abbattuti, che hanno generato estesi e prolungati blackout. Più precisamente nell’Alta Padovana si registrano danni alle strutture aziendali con parziali danneggiamenti di tetti pertinenti ad abitazioni, stalle e annessi e danni alla viabilità. Nella zona Colli Eugenei le copiose precipitazioni hanno innescato locali smottamenti con conseguenti danni alla viabilità, ma non si registrano danni particolari alle colture. Nella Bassa Padovana la grandinata è stata circoscritta e ha interessato la frazione San Cosma di Monselice, il confine comune di Tribano e la frazione di Vanzo di San Pietro Viminario, causando temporanei allagamenti e prolungati blackout.

VICENZA

Si riscontrano danni da grandine di poco conto alle colture del mais e soia nei comuni di Carrè e Sarcedo.  Nel comune di Breganze si segnalano danni da vento alle strutture portanti di alcuni vigneti. 

VENEZIA 

L’evento di forte intensità ha colpito in prevalenza la zona meridionale della provincia con vento forte e pioggia intensa. Ai tecnici di Avepa non sono comunque giunte segnalazioni su eventi grandinigeni di particolare entità e/o danni a strutture e colture, salvo qualche allettamento su mais.  Ma si attendono nella giornata odierna i riscontri dalle zone del Cavarzerano e del basso Brenta. 

TREVISO 

Non si registrano danni al settore agricolo in provincia di Treviso, dove si è verificata una piovosità tra gli 8 ai 15 mm in assenza, significativa, di vento. 

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Vicenza. Verde cittadino, prosegue il programma di interventi di sfalcio e diserbo
Previous article Garda Fantasy and Comics: un nuovo appuntamento magico dal 28 al 30 agosto a Garda

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

Approvato bando imprenditoria femminile 2021. Marcato, “Nuovi contributi a fondo perduto per sostenere le donne che fanno impresa” Regione Veneto
Gennaio 26th, 2021

Approvato bando imprenditoria femminile 2021. Marcato, “Nuovi contributi a fondo perduto per sostenere le donne che fanno impresa”

Fondi europei. Donazzan traccia bilancio dell'attuazione Por-Fse Veneto 2020. “Riprogrammati oltre 119 milioni di risorse per misure di sostegno a lavoratori, famiglie e imprese” Regione Veneto
Gennaio 26th, 2021

Fondi europei. Donazzan traccia bilancio dell'attuazione Por-Fse Veneto 2020. “Riprogrammati oltre 119 milioni di risorse per misure di sostegno a lavoratori, famiglie e imprese”

La Regione aggiorna elenco e mappa delle zone sismiche del Veneto Regione Veneto
Gennaio 23rd, 2021

La Regione aggiorna elenco e mappa delle zone sismiche del Veneto

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Verona, Lasagna è ufficiale: in prestito dall'Udinese
26 January 2021

Per l'attaccante trasferimento con obbligo di acquisizione definitiva al verificarsi di determinate condizioni [...]

Verona, Laribi prolunga e va in prestito alla Reggiana
26 January 2021

Il centrocampista ha rinnovato sino al 30 giugno 2022 [...]

Ascoli, arriva Danzi in prestito dal Verona
25 January 2021

Il centrocampista si trasferisce a titolo temporaneo sino al 30 giugno 2021 [...]

Top 11, l'Inter vola in Serie A: ecco tutte le scelte di Opta
25 January 2021

Ci sono ben quattro giocatori nerazzurri nella migliore formazione del girone d'andata e solo due della Juve: scopri tutte le esclusioni eccellenti [...]

Chievo, Aglietti: "Siamo una buona squadra e stiamo facendo bene. Ma le corazzate sono altre"
26 January 2021

Il tecnico del ChievoVerona Alfredo Aglietti ha parlato in conferenza stampa in vista della sfida di domani contro il Cittadella, recupero dalla 15^ giornata tracciando un bilancio del girone d'andata:… [...]

AL TRENTO IL DIFENSORE VENETO DAVIDE GALAZZINI
26 January 2021

Il Calcio Trento mette a segno un altro colpo di mercato assicurandosi le prestazioni di Davide Galazzini, difensore classe 2000, di origini venete. Cresciuto nelle file del Chievo Verona è… [...]

Serie B, Abbattista fischierà il recupero tra Chievo e Cittadella
25 January 2021

La sfida è stata posticipata di circa un mese Canali: Chievo, Cittadella (sport) [...]

Chievo-Cittadella, per il recupero designato Abbattista
25 January 2021

La partita si disputerà il 27 gennaio Canali: Chievo, Cittadella (sport) [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.