• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Home
Verona
Provincia
Villafranca di Verona

Monte Mamaor, da difendere e tutelare

Luglio 1st, 2013 ilgiornaledeiveronesi Villafranca di Verona 0 comments

Forse pochi villafranchesi sanno che a non meno di tre chilometri dal nostro comune esiste un’area verde che conserva al proprio interno un patrimonio naturale ricco di biodiversità. Quest’area è rappresentata dal Monte Mamaor…

di Gruppo Etico Territoriale “El Morar”

Collocato ad ovest di Villafranca, nel comune di Valeggio sul Mincio, il Monte Mamaor è oggi per gran parte occupato da una base militare dismessa dal 2001. A partire dagli anni ‘20 del secolo scorso questa collina è stata utilizzata dai militari prima come polveriera poi come deposito di munizioni. Di questa presenza oggi rimangono evidenti testimonianze nelle numerose (84) casematte/riservette che sono state costruite un po’ dappertutto. La presenza per quasi 100 anni dei militari ha permesso di conservare all’interno della base un ricco e delicato ecosistema e ambienti naturali (costituiti da boschi alternati a prati aridi), che in altre zone circostanti sono stati persi a causa di un’intensa attività agricola e di una forte urbanizzazione.

Di fatto oggi Monte Mamaor, insieme alle vicine aree militari di Monte Vento e Monte Bianco, costituisce una sorta di ultimo “baluardo” ad un progressivo impoverimento ambientale e ad una profonda trasformazione del paesaggio e del territorio che sta lentamente, ma inesorabilmente, interessando anche le colline moreniche a sud del Lago di Garda.


Numerosi approfondimenti e ricerche sul campo da parte di naturalisti e studiosi hanno rilevato la presenza, all’interno dei numerosi boschi di Cerro e Roverella, di importanti specie vegetali e animali, oltre che di un ricco sottobosco. Sono state rilevate alcune specie floristiche di pregio ed alcuni endemismi come la Campanula Baldensis.


Anche la fauna è molto ricca. I rettili sono rappresentati da: ramarro, lucertola dei muri, orbettino, saettone, biacco. Tra gli uccelli nidificanti si segnalano: l’averla piccola, il gruccione, l’occhiocotto, il colombaccio, il  cuculo, il picchio verde, l’upupa, il zigolo nero, l’allocco, il barbagianni, il gufo e la quaglia. Durante le migrazioni sostano: il falco cuculo, il falco pecchiaiolo e il succiacapre. I mammiferi sono rappresentati da:
donnola, faina, tasso e scoiattolo.

Notevole dal punto di vista naturalistico è la presenza nell’area di numerosi prati aridi. Questi biotopi, spesso poco conosciuti e localmente talvolta ancora considerati di scarso valore, sono invece ambienti importanti per il loro valore naturalistico ed ecologico. In essi si trova una flora tipica e specializzata, tra cui molte specie di orchidee selvatiche e una grande biodiversità entomologica, apprezzabile anche dai non esperti, specialmente per quanto concerne i lepidotteri (farfalle).

Tra le numerose orchidee rinvenute ricordiamo: Anacamptis pyramidalis, Ophrys benacensis, Ophrys sphegodes, Orchis coriophora, Orchis morio, Orchis tridentata, Spiranthes spiralis.

Sulla base di questi studi, l’associazione WWF SudOvest Veronese ha presentato nel novembre del 2010 una richiesta alla Regione Veneto e al Ministero dell’Ambiente affinché l’area di Monte Mamaor, e quella contigua di Monte Cornone con l’ansa del fiume Tione, fossero individuate come Siti di Importanza Comunitaria (S.I.C.) da conservare e salvaguardare.

Oggi tutto questo prezioso e complesso ecosistema è minacciato. La decisione infatti del Ministero della Difesa di vendere all’asta la base di Monte Mamaor perché non più funzionale alle proprie esigenze e le nuove destinazioni d’uso dell’area previste nel Piano di Assetto del Territorio (P.A.T.) di Valeggio, rischiano di snaturare l’aspetto e gli equilibri naturali del sito compromettendo per sempre quell’armonia paesaggistica e quei valori ambientali ed ecologici che sono poi la vera ricchezza di quelle zone. Proprio per evitare che questo accada, nel luglio del 2008 un gruppo di cittadini valeggiani e dei comuni vicini ha deciso di mettersi insieme e costituire il Gruppo Etico Territoriale “El Morar”. Nato dalla comune volontà e con il preciso obiettivo di tutelare e salvaguardare sia Monte Mamaor che Monte Vento (altra base militare dismessa nel comune di Valeggio), il gruppo in questi anni si é reso promotore sul territorio di numerose e diverse iniziative. Una delle più importanti è sicuramente la proposta di istituire per le aree di Monte Mamaor e di Monte Vento un Parco Naturale di Interesse Locale. Previsto dalla legge regionale n° 40 del 1984, il Parco Naturale di Interesse Locale, con un adeguato Piano Ambientale, a nostro avviso sarebbe lo strumento più appropriato per proteggere e tutelare nel concreto il paesaggio e il complesso ecosistema, ricco di biodiversità, che caratterizza quelle aree.

Nel contempo questo strumento consentirebbe di valorizzare e promuovere il nostro splendido territorio favorendo e consolidando quelle che sono la sue naturali vocazioni: il turismo e l’agricoltura. Ad oggi, questa proposta, ha raccolto numerosi consensi ed é stata sottoscritta da ben 27 gruppi e associazioni locali. La speranza è che ora venga raccolta, valutata e portata avanti da enti ed istituzioni locali e regionali.

Per maggiori informazioni: pagina facebook “Salviamo il Monte Mamaor e il Monte Vento a Valeggio sul Mincio”.

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article GLOSSARIO ECOLOGICO - Rapporto Bes 2013: il benessere equo e sostenibile in Italia
Previous article Acqua ed estate: è il nuoto lo sport ideale

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

Progetto di educazione alla Legalità Villafranca di Verona
Dicembre 28th, 2020

Progetto di educazione alla Legalità

“El Nino Tao, contadin, musicante e casador” Povegliano Veronese
Ottobre 23rd, 2020

“El Nino Tao, contadin, musicante e casador”

Comune di Villafranca di Verona. Incontri per genitori Villafranca di Verona
Ottobre 14th, 2020

Comune di Villafranca di Verona. Incontri per genitori

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Verona, Juric: "Agente di Zaccagni scorretto. Napoli con capacità immense"
22 January 2021

Il tecnico: "Sturaro sarà arruolabile tra 10 giorni: se torna quello della Juve, avremo fatto un acquisto importante, le sue incognite sono di tipo fisico. Dovremmo aver recuperato Tameze" [...]

Verona, Silvestri maestro di sport per gli studenti del "suo" Castelnovo
21 January 2021

Il portiere ha preso parte al progetto "Multisport ne' Monti", che permette ai giovanissimi di confrontarsi con i campioni locali [...]

Verona, Sturaro-Lasagna: due colpi per Juric
21 January 2021

Stanno per arrivare i rinforzi chiesti a gran voce dall'allenatore gialloblù. A breve le visite mediche per il centrocampista, l'attaccante è in uscita dall'Udinese [...]

Verona, Juric: "Il Bologna ha meritato la vittoria"
16 January 2021

Il tecnico: "Nella ripresa poi potevamo anche pareggiare, ma loro hanno fatto meglio di noi" [...]

Chievo, Aglietti: "Ascoli rinnovato, dovremmo limitare la loro voglia di vincere". I convocati
22 January 2021

"Non sarà una trasferta come le altre, quando si sta in un posto si hanno tanti ricordi, di Ascoli porto ricordi belli e brutti, fu una stagione tormentata anche per… [...]

Serie B, domani comincia la 19a giornata: il programma
22 January 2021

La Serie B in campo per la 19a giornata di andata. Questo il programma completo: VENERDI 22 GENNAIO Entella-Pisa ore 21.00 SABATO 23 GENNAIO Ascoli-Chievo ore 14.00 Cosenza-Pordenone ore 14.00… [...]

Benevento: un club insiste per Moncini
21 January 2021

Secondo la Gazzetta dello Sport il Chievo insiste... Canali: Benevento (sport), Chievo [...]

Ufficiale: Marcelo Estigarribia all'Olimpia Asuncion
21 January 2021

Marcelo Estigarribia, oggi 33enne e vecchia conoscenza del calcio italiano, torna nel suo Paraguay col passaggio dal Club Deportivo Maldonado all'Olimpia Asuncion. Estigarribia ha militato in serie A coi colori… [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.