• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Non esistono bambini difficili
Home
Salute
Sociale

Non esistono bambini difficili

Gennaio 13th, 2021 ilgiornaledeiveronesi Sociale 0 comments

NON ESISTONO BAMBINI DIFFICILI.

Bambini difficili, che brutta etichetta…e quante volte l’ abbiamo sentita o utilizzata anche noi. Sono quei bambini che non riescono a star al “passo” con gli altri, buoni, fermi o in ascolto.Sono quei bambini che mettono enormi barriere davanti a sé, tra loro e “l’ altro”, per difesa, adottando spesso un atteggiamento oppositivo, sovversivo, incline al non rispetto delle regole e delle autorità.Sono quei bambini che cercano costantemente attenzioni, scegliendo spesso modalità non positive per ottenerle, ma a loro poco importa, l’ importante è averla, questa preziosa attenzione.La maggior parte di questi bambini sono oggi diagnosticati dai medici come iperattivi e con deficit di attenzione (ADHD). Spesso questi due disturbi si presentano combinati insieme e talvolta si associano ad essi anche il disturbo di opposizione o altri più o meno gravi disturbi del comportamento.Altri bambini invece presentano qualche disturbo dell’ apprendimento (DSA).Ma non importa quale sia la diagnosi, sono comunque sempre loro gli “ultimi”, difficili da gestire per genitori e insegnanti.Con loro qualsiasi metodologia educativa pare non funzioni, né i castighi e le punizioni ( spesso del tutto inefficaci) ne il dargli loro piena libertà su tutto. Spesso questi bambini sono una miniera di talenti e creatività nascoste, ben celate sotto strati di finta indifferenza e ribellione. A volte vengono da situazioni famigliari complesse e non vengono compresi dagli adulti che si rapportano con loro.La chiave per interagire con questi bimbi è l’ ascolto, lo stabilire da subito una comunicazione chiara e semplice, l’aprire un canale comunicativo – affettivo.Si deve parlare, parlare tanto con loro, così da instaurare un rapporto di reciproco rispetto e fiducia, perché sono proprio il rispetto e la fiducia le cose più difficili da conquistare. Questi bambini hanno bisogno di sincerità e chiarezza e regole ben precise, di confini chiari per sapere dove e come potersi muovere, sapendo che l’ adulto è una guida. Bisogna lavorare molto sulla loro intelligenza emotiva facendoli sentire accettati, al sicuro, facendogli vedere dove e quando sbagliano ma senza mai far mancare loro il rispetto.Ascoltiamoli, comunichiamo con loro, essendo guide amorevoli così da poter costruire una relazione affettiva basata sulla cooperazione e la sincerità e il rispetto reciproco. Non esistono bambini difficili, esistono bambini unici e ognuno nella sua unicità deve sentirsi speciale, unico e irripetibile come essere umano. 

Alessandra Cordioli

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Scuola e pandemia. Assessore Donazzan: “Progettualità con ordine degli psicologi per accompagnare la scuola in questo momento di difficoltà”
Previous article #IOAPRO: La rivolta dei ristoranti, "Ora basta divieti, noi apriamo"

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

La discriminazione dell’Age shaming e il diritto delle donne di invecchiare Attualità
Gennaio 21st, 2021

La discriminazione dell’Age shaming e il diritto delle donne di invecchiare

Tre associazioni di pubblica assistenza si affiliano ad ANAS: Bitto “Superati mille soci” Sociale
Gennaio 20th, 2021

Tre associazioni di pubblica assistenza si affiliano ad ANAS: Bitto “Superati mille soci”

La protesta del sindacato “Itamil - Esercito”: “Conte ha parlato di dialogo, ma è inesistente con il ministero della Difesa” Sociale
Gennaio 19th, 2021

La protesta del sindacato “Itamil - Esercito”: “Conte ha parlato di dialogo, ma è inesistente con il ministero della Difesa”

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Verona, Silvestri maestro di sport per gli studenti del "suo" Castelnovo
21 January 2021

Il portiere ha preso parte al progetto "Multisport ne' Monti", che permette ai giovanissimi di confrontarsi con i campioni locali [...]

Verona, Sturaro-Lasagna: due colpi per Juric
21 January 2021

Stanno per arrivare i rinforzi chiesti a gran voce dall'allenatore gialloblù. A breve le visite mediche per il centrocampista, l'attaccante è in uscita dall'Udinese [...]

Verona, Juric: "Il Bologna ha meritato la vittoria"
16 January 2021

Il tecnico: "Nella ripresa poi potevamo anche pareggiare, ma loro hanno fatto meglio di noi" [...]

Bologna-Verona 1-0: Orsolini riporta Mihajlovic alla vittoria
16 January 2021

I rossoblù tornano al successo dopo otto turni, superando la squadra di Juric grazie ad un calcio di rigore realizzato al 18' [...]

Serie B, domani comincia la 19a giornata: il programma
22 January 2021

La Serie B in campo per la 19a giornata di andata. Questo il programma completo: VENERDI 22 GENNAIO Entella-Pisa ore 21.00 SABATO 23 GENNAIO Ascoli-Chievo ore 14.00 Cosenza-Pordenone ore 14.00… [...]

Benevento: un club insiste per Moncini
21 January 2021

Secondo la Gazzetta dello Sport il Chievo insiste... Canali: Benevento (sport), Chievo [...]

Ufficiale: Marcelo Estigarribia all'Olimpia Asuncion
21 January 2021

Marcelo Estigarribia, oggi 33enne e vecchia conoscenza del calcio italiano, torna nel suo Paraguay col passaggio dal Club Deportivo Maldonado all'Olimpia Asuncion. Estigarribia ha militato in serie A coi colori… [...]

UFFICIALE: Fernando Uribe torna in Colombia. L'ex Chievo firma con il Millonarios
21 January 2021

Una vecchia conoscenza del calcio italiano torna in patria dopo sei anni. Canali: Chievo, Calcio [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.