Dopo aver concluso il ciclo scolastico delle scuole superiori, molti studenti decidono di proseguire nel loro percorso di formazione e di iscriversi ad un corso di laurea. La laurea al giorno d’oggi è un must per poter competere per molte posizioni lavorative e diventa dunque una scelta quasi obbligata.
Resta però la piena libertà di scelta sul percorso da seguire, che dovrebbe essere stabilito in base alle proprie attitudini, ma anche in base alle richieste del mercato. Ed è proprio dalla valutazione delle richieste del mercato che nasce il consiglio dato da molti di iscriversi ad un corso di laurea di ingegneria elettronica online, al fine di acquisire le competenze necessarie per diventare degli ingegneri elettronici e per poter ricoprire le tante posizioni lavorative disponibili.
Perché fare questa scelta?
Il primo motivo che dovrebbe spingere gli studenti a scegliere un corso di laurea in ingegneria elettronica è che c’è tanta richiesta di mercato. Non ci si impegnerà dunque per ottenere una laurea che potrebbe poi non portare alcun beneficio nella ricerca della posizione lavorativa, dal momento che gli ingegneri elettronici non hanno difficoltà ad essere assunti neanche da neolaureati.
Un altro motivo è che non solo ci sono tanti posti disponibili, ma anche in settori differenti. In ogni caso si svolgerà il ruolo di ingegnere elettronico per il quale si è stati formati durante il corso di laurea, però si potrà scegliere in quale ambito specifico lavorare e per quale azienda mettere a disposizione il proprio sapere e le proprie competenze.
Questa professione lascia inoltre spazio a chi vuole lavorare in proprio, o comunque affiancare l’attività di consulenza privata al lavoro che svolge per l’azienda o per il settore pubblico. Questo consente anche di incrementare il reddito annuale, che in media parte dai 12.000 euro annui per i neoassunti e si attesta attorno ai 28.000 euro per gli ingegneri elettronici più esperti.
Indipendentemente dalle possibilità di impiego post-laurea e dallo stipendio medio che è possibile raggiungere con qualche anno di esperienza, la scelta del corso di laurea dovrebbe essere fatta soprattutto basandosi sulle proprie attitudini. E’ importante ricordare che si tratta di scegliere il lavoro che, con molta probabilità, si svolgerà per il resto della vita e che sarebbe adeguato prendere questa decisione solo se il settore esercita realmente un’attrattiva.
Perché scegliere un corso di laurea online?
Esiste anche la possibilità di frequentare un corso di laurea online per ingegneria elettronica. I vantaggi sono notevoli, in primis l’assenza di lezioni frontali obbligatorie e dunque la possibilità di non perdere tempo dovendosi recare per forza a lezione ad orari prestabiliti. Tutto il materiale delle lezioni e ciò che serve per il superamento delle prove finali viene caricato sulla piattaforma online di cui ciascun ateneo telematico dispone, in modo che gli iscritti al corso possano accedere in qualsiasi momento, visualizzare il materiale ed anche scaricarlo per consultarlo e studiarlo offline.
La laurea online consente anche di ridurre i costi complessivi del percorso di formazione e di gestire senza troppa difficoltà eventuali impegni lavorativi se si è degli studenti-lavoratori. Questo è un altro motivo che spinge sempre più persone a preferire un ateneo online ad un’università tradizionale.