• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
“Pillola del giorno dopo” sop in farmacia
Home
Salute
Sanità

“Pillola del giorno dopo” sop in farmacia

Ottobre 23rd, 2018 ilgiornaledeiveronesi Sanità, Verona 0 comments

SONDAGGIO DI FEDERFARMA VERONA: IMPENNATA DI CONSUMI

Arianna Capri : «Servono informazione e consapevolezza»

Un’impennata che sfiora il 700% nei sei mesi successivi all’entrata in vigore della normativa che permette alle donne maggiorenni di acquistare la cosiddetta “pillola del giorno dopo” direttamente in farmacia senza la ricetta medica (per le minori vale l’obbligo della prescrizione non ripetibile). È questa la situazione registrata da un’indagine anonima di Federfarma Verona che ha voluto monitorare in 84 farmacie del territorio l’utilizzo dei prodotti cosiddetti “intercettivi” oggi in commercio a base di Levonorgestrel e Ulipristal acetato, entrambi classificati come contraccettivi di emergenza. La ricerca, recentemente presentata al convegno veronese “Donne protagoniste della propria salute: la medicina di genere importanza dell’informazione e della prevenzione” organizzato dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia di Verona presieduta dall’avvocato Silvia Zenati, ha fatto emergere dati poco rassicuranti sulla profilassi sessuale della popolazione. Parallelamente all’aumento dell’utilizzo della pillola post-coitale emerge, infatti, il dato nazionale divulgato dall’Istituto Superiore di Sanità dell’incremento delle malattie sessualmente trasmissibili con 1 milione di nuove infezioni al giorno, 4.000 nuovi casi di infezioni da HIV all’anno e un calo del consumo di preservativi pari al 13% dal 2007 al 2016 che relega l’Italia agli ultimi posti della classifica dei Paesi europei per quanto riguarda l’utilizzo del profilattico.

«I dati anonimi che abbiamo acquisito grazie alla rilevazione effettuata da ogni singola farmacia sono da analizzare con grande attenzione perché fanno emergere tendenze igieniche e comportamentali ad altissimo rischio, soprattutto nella fascia di popolazione che va dal 15 ai 24 anni – sottolinea Arianna Capri, vicepresidente di Federfarma Verona relatrice al convegno -. Secondo la nostra ricerca che ha preso in esame un periodo di 12 mesi a cavallo dell’entrata in vigore della cosiddetta “liberalizzazione” alle donne maggiorenni dei due farmaci, l’utilizzo della “pillola del giorno dopo” ha subito un’impennata soprattutto per quanto riguarda il prodotto con principio attivo Ulipristal acetato che può essere assunto fino a 5 giorni dopo il rapporto sessuale a rischio. Mentre per il farmaco a base di Levonorgestrel (farmaco che va assunto entro le 72 ore) l’aumento, sempre nel secondo semestre, è stato del 16%. Quello che preoccupa è l’“abitudine” all’utilizzo di questo metodo che dovrebbe essere solo ed esclusivamente emergenziale per molti motivi primo fra tutti la massiccia carica ormonale che viene assunta dalla paziente. Per quanto riguarda inoltre l’atteggiamento che spesso percepiamo in farmacia alla base di questa decisione, si apre una ancora più vasta considerazione sull’attitudine superficiale nei riguardi della salute sessuale: calo dell’utilizzo dei preservativi, maggiore inclinazione a metodi anticoncezionali empirici, scarsa informazione, incapacità di riconoscere e valutare i sintomi di una infezione sessuale. La farmacia assume in questa circostanza un ruolo fondamentale perché i farmaci SOP, senza obbligo di ricetta come appunto la “pillola del giorno dopo” per le maggiorenni, devono essere supportati da una significativa azione di informazione all’utenza ad opera dei farmacisti ed è, peraltro, per preservare al massimo la salute delle donne che non possono assolutamente essere commercializzati via internet. Aumentare la consapevolezza nelle donne, e comunque nelle coppie, è uno degli obiettivi di Federfarma Verona al fine di creare una coscienza comportamentale – conclude Arianna Capri – che punti veramente alla prevenzione, all’igiene, alla percezione del rischio non solo del concepimento, ma anche del contagio delle malattie sessualmente trasmissibili, purtroppo, appunto in costante aumento».

IL SONDAGGIO anonimo di Federfarma Verona è stato condotto nell’arco di un anno in 84 farmacie dell’intero territorio provinciale prendendo in esame i sei mesi precedenti e quelli successivi all’entrata in vigore delle normative “liberalizzatrici” (determine Aifa, Agenzia Italiana del Farmaco, in date diverse per i due farmaci) che consentono la vendita dei prodotti anticoncezionali senza prescrizione medica alle donne maggiorenni.

Rispetto al totale dei due prodotti progestinici distribuiti in farmacia la percentuale delle confezioni vendute prima e dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è risultata la seguente:

Ulipristal acetato incremento vendite 670% nel semestre post-normativa (SOP per maggiorenni)

(Gazzetta Ufficiale 9/5/2015)

Levonorgestrel incremento vendite 36% nel semestre post- normativa (SOP per maggiorenni)

(Gazzetta Ufficiale 4/3/2016)

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Stato di attenzione in Veneto per vento forte in montagna fino a giovedi
Previous article A Verona gli studenti della Repubblica Ceca

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

A Verona McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald doneranno, insieme a Banco Alimentare Veneto, 400 pasti caldi a settimana fino a fine marzo Verona
Gennaio 12th, 2021

A Verona McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald doneranno, insieme a Banco Alimentare Veneto, 400 pasti caldi a settimana fino a fine marzo

Covid: chiuso bar a Verona, serviva vino ai clienti Verona
Gennaio 3rd, 2021

Covid: chiuso bar a Verona, serviva vino ai clienti

A Negrar vaccinati anche 30 ospiti delle case di riposo gestite dall'ospedale Sanità
Gennaio 2nd, 2021

A Negrar vaccinati anche 30 ospiti delle case di riposo gestite dall'ospedale

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Verona, Juric avverte: "Chi molla un attimo è morto"
15 January 2021

Il tecnico scaligero: "La classifica è eccezionale, ma guardate le ultime tre partite: avrebbero potuto prendere tutte una piega diversa. Col Bologna mancherà anche Ceccherini" [...]

Verona, Setti: "Zaccagni piace molto al Napoli: ne parliamo"
12 January 2021

Il presidente dell'Hellas: "Ma a gennaio non si muove" [...]

Verona, Juric: "Zaccagni rimanga sciolto, che certi momenti passano"
10 January 2021

Il tecnico gialloblù: "Kalinic? Nonostante l'età ha margini di miglioramento allucinanti. L'anno scorso eravamo più forti, ma possiamo tornare ad esserlo" [...]

Verona-Crotone 2-1: Kalinic e Dimarco lanciano Juric
10 January 2021

Il ritorno al gol dopo cinque mesi dell'ex Roma e la solita finezza dell'esterno rendono inutile la rete di Messias [...]

Chievo-Entella, le formazioni dell'anticipo
15 January 2021

Alle 19, il Chievo ospiterà la Virtus Entella, i clivensi necessitano di una vittoria per agganciare la zona playoff. L'Entella avversario di turno deve provare invece a tirarsi fuori dalla… [...]

Chievo-Virtus Entella: le formazioni ufficiali
15 January 2021

Alle 19.00 in campo la Serie B con l'anticipo tra Chievo Verona e Virtus Entella.  Queste le formazioni ufficiali: Chievo Verona (4-4-2): Semper; Mogos, Rigione, Gigliotti, Renzetti; Margiotta, Obi, Viviani, Ciciretti;… [...]

Calcio, il programma del prossimo turno cadetto
15 January 2021

Dopo la mini pausa, riparte il campionato. Eccoci alla 18esima giornata, la seconda di questo 2021. Il turno si apre stasera con l'anticipo che vedrà protagonisti i biancocelesti: alle 19:00… [...]

Le partite di oggi: il programma di venerdì 15 gennaio
15 January 2021

Ligue 1 (FRA) 21:00 Montpellier - Monaco Bundesliga (GER) 20:30 Union Berlino - Leverkusen Serie A (ITA) 20:45 Lazio - Roma Serie B (ITA) 19:00 Chievo - Entella 21:00 L.… [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.