• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Pogacar batte Roglic nel tour …“di Slovenia”
Home
Sport
Ciclismo

Pogacar batte Roglic nel tour …“di Slovenia”

Settembre 21st, 2020 ilgiornaledeiveronesi Ciclismo 0 comments

Gli organizzatori avevano provato a regalare emozioni agli appassionati sin dalla costruzione del Tour de France 2020. Il disegno della Grande Boucle prevedeva, infatti, pochissimi chilometri a cronometro (solo trentasei), poche tappe per velocisti (cinque o sei) e molte per passisti e scalatori, nonché trappole e percorsi non scontati ovunque. Secondo alcuni, tutto era preparato per il beniamino locale Julian Alaphilippe, quarto nel 2019, arrivato, però, con ben poche ambizioni di classifica al via.

Alla teoria è seguita la pratica?

In verità, prima del grande ribaltone finale, tatticismi e partite a scacchi avevano comandato in molte giornate di gara, con le vere battaglie lasciate ai cacciatori di fughe, e con i favoriti che si erano limitati a scontrarsi negli ultimi chilometri, dopo aver fatto lavorare a fondo i compagni di squadra.

La sintesi

In una corsa spostata a fine agosto per l’emergenza Covid, ha trionfato Tadej Pogacar, ventunenne al suo primo grande successo in carriera. Lo sloveno ha rovesciato i pronostici il penultimo giorno, scippando la maglia gialla al favorito, il connazionale Roglic, rifilandogli quasi due minuti nella cronometro conclusiva. Il Tour pareva già scritto con il vincitore della Vuelta 2019 (primo per undici giorni) a controllare i suoi più immediati avversari (Pogacar, Landa e Porte). Pochi gli scampoli di spettacolo lasciati al pubblico, e limitati ai tratti finali degli arrivi impegnativi. E, invece, il 19 settembre è andata in scena per Primoz una tragedia degna degli autori greci. Forse solo Francesco Casagrande nel Giro del 2000 al Sestriere, o i fratelli Schleck nel Tour 2011, hanno subito smacchi simili in tempi recenti (senza voler dimenticare il compianto Fignon nei finali shock del Giro 84 e Tour 89). Per Pogacar, comunque, un successo meritato. Porta a casa tre vittorie parziali e tre maglie di leader (scalatori e giovani, oltre che la maillot jaune). A Roglic solo la soddisfazione di Orcieres-Merlette e il rimpianto di non aver osato. Terzo a 3’ 30” ha chiuso l’eterna promessa Porte. Ai piedi del podio gli spagnoli Landa e Mas. I numerosi colombiani in gara (compreso il vincitore uscente Bernal), tutti accreditati di discrete speranze di classifica, sono, invece, la vera delusione di corsa. Bernal si è ritirato nella terza settimana di gara, quando ormai era già alla deriva, Uran ha chiuso ottavo in classifica e il “datato” Quintana è sparito presto dai radar. Solo Lopez si è salvato con un sesto posto e la vittoria di Col de la Loze. Menzioni particolati, infine, per Alaphilippe (vincitore a Nizza e in giallo per qualche giorno), Kamna e Andersen, veri combattenti, e in fuga quasi tutti i giorni. Bella storia, da libro “Cuore”, per il polacco Kwiatovski, giunto a La Loche Foron, primo e abbracciato al compagno Carapaz (vincitore del Giro 2019).

I pochi italiani in gara hanno collezionato solo ritiri (come il nostro Formolo), o piazzamenti. In classifica, Caruso ha terminato buon decimo.

La rivincita per gli azzurri è, però, già in calendario! L’edizione 103 del Giro d’Italia sta già (Coronavirus permettendo) scaldando i motori!

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Una Laurea con “Master” in Mountain Bike. Gli amatori alla conquista del ciocco (LU)
Previous article Tocatì. I provvedimenti viabilistici

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

Ciclismo: Freccia Vallone, Hirschi trionfa sul Muro di Huy Ciclismo
Settembre 30th, 2020

Ciclismo: Freccia Vallone, Hirschi trionfa sul Muro di Huy

Il Trofeo Senza Fine attende a Milano il vincitore del Giro 103 Ciclismo
Settembre 25th, 2020

Il Trofeo Senza Fine attende a Milano il vincitore del Giro 103

Conta Ciclisti 2020: i dati migliori degli ultimi 6 anni Ciclismo
Settembre 24th, 2020

Conta Ciclisti 2020: i dati migliori degli ultimi 6 anni

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Verona, Juric cauto sull'Europa League: "Trenta punti sono tanti, ma..."
24 January 2021

L'allenatore gialloblù: "Non ho visto un brutto Napoli, ma bisogna riconoscere che i miei hanno fatto una grande prestazione" [...]

Verona-Napoli 3-1: Gattuso travolto da Juric
24 January 2021

Il vantaggio iniziale di Lozano dopo 8 secondi e 95 non basta agli azzurri, rimontati e battuti dai gol di Dimarco, Barak e Zaccagni. Si rivede Osimhen [...]

Verona-Napoli 3-1, il tabellino
24 January 2021

I dati della gara valida per la 19ª giornata di campionato [...]

Diretta Verona-Napoli ore 15: formazioni ufficiali, dove vederla in tv e streaming
24 January 2021

Al Bentegodi la sfida tra la squadra di Juric e quella di Gattuso. Dirige la sfida Fabbri di Ravenna [...]

TMW - Ascoli, è fatta per Federico Dionisi. Chievo battuto definitivamente
24 January 2021

Federico Dionisi sarà un nuovo giocatore dell'Ascoli. Canali: Ascoli (sport), Federico Dionisi, Chievo [...]

Verona, sirene dalla B per Di Carmine: Monza, Cremonese e Chievo seguono l'attaccante
24 January 2021

Verona molto attivo sul mercato. Canali: Verona (sport), Chievo, Calciomercato Chievo [...]

Scatto Salernitana e Venezia. Il Chievo non sfonda, la Reggina regge a Frosinone
23 January 2021

Scatto Salernitana e Venezia. Il Chievo non sfonda, la Reggina regge a FrosinoneI campani superano il Pescara e inseguono l'Empoli, il Cittadella va k.o. contro gli uomini di Zanetti. La… [...]

Serie B, l'Ascoli ferma il Chievo: al Del Duca è 0-0
23 January 2021

La cura Sottil funziona e si vede: l'Ascoli, nella sfida valevole per la diciannovesima giornata di Serie B, pareggia 0-0 col Chievo e riscatta in parte la sconfitta della scorsa… [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.