• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Presentato oggi “Castelvecchio”, il nuovo masterplan per la riqualificazione dell’area dell’ex ospedale Umberto I di Mestre
Home
Comune di Venezia

Presentato oggi “Castelvecchio”, il nuovo masterplan per la riqualificazione dell’area dell’ex ospedale Umberto I di Mestre

Settembre 15th, 2020 ilgiornaledeiveronesi Comune di Venezia 0 comments

Si chiama “Castelvecchio” il nuovo masterplan per la riqualificazione dell’area dell’ex ospedale Umberto I di Mestre, presentato oggi in Municipio a Mestre e illustrato da Francesco Canella, presidente del gruppo Alì che realizzerà l’intervento, Alessandro Checchin di Planum Srl e Andrea Menegotto in rappresentanza dello studio Proap di Joao Nunes, che hanno stilato il masterplan, e Danilo Gerotto, direttore della Direzione Sviluppo del Territorio e Città sostenibile.

Su questa superficie, circoscritta dal ramo delle Beccherie a nord e, più lontano, dal ramo della Campana a sud del fiume Marzenego, sorgeva – come riportato in alcune antiche rappresentazioni planimetriche della città – il “Castello Vecchio”, il più antico nucleo di Mestre.

Al centro del progetto – ha spiegato Checchin – c’è il tema del parco fluviale come baricentro di una rigenerazione urbana, attorno al quale graviteranno nuove e differenti funzioni che contribuiranno al recupero dell’area, che tornerà ad essere una porzione attiva del tessuto della città. “Dei 43mila metri quadrati complessivi dell’area – ha specificato Checchin – ben 25mila diventeranno parco urbano abitato”. “Un masterplan – ha aggiunto Gerotto – che riportando il Marzenego al centro della struttura urbana di Mestre, valorizzando e incrementando la biodiversità e la sostenibilità ambientale, fa entrare l’ambiente nel cuore della città, in linea con le scelte progettuali dell’Amministrazione comunale per il parco fluviale”.

“È molto importante – ha evidenziato il presidente di Alì Supermercati, Francesco Canella – trovare il giusto equilibrio in un progetto così complesso, per poter ridare alla città di Mestre questa area centrale. Ci metteremo tutto il nostro impegno per realizzare un intervento di qualità nel rispetto dell’ambiente e dei principi di sostenibilità ambientale, con particolare attenzione al verde”.

Il masterplan prevede la realizzazione di un supermercato con una superficie di vendita di 2.500 metri quadrati, un comparto residenziale di circa 15mila metri quadrati, sviluppato su cinque corpi legati da terrazzamenti verdi. L’insediamento sarà completato da una torre ad uso direzionale tra il padiglione De Zottis e il palazzo Donatello e da un ampio parco e aree pedonali, di circa 25mila metri quadrati, interamente fruibili dalla città. Grande importanza rivestirà l’elemento acqua, con la valorizzazione del fiume Marzenego e la creazione di spazi per percorsi ciclopedonali, affacci, scorci e corridoi verdi di penetrazione verso la città. Gli edifici, il cui volume è stato ridotto rispetto alle previsioni dei piani urbanistici precedenti, saranno disposti considerando l’ombreggiamento reciproco, in modo proporzionato alle preesistenze. Allo stato attuale il masterplan identifica dei volumi di massima, rimandando la definizione dell’architettura alle successive fasi di confronto con la città.

Il nuovo supermercato sarà ispirato alle geometrie semplici dei magazzini veneziani, costituiti da navate con copertura a due falde, creando un volume dalle sembianze di un padiglione inserito in un parco urbano. L’orientamento previsto consente di realizzare un’ampia copertura da poter valorizzare diversamente a nord e nel contempo dare risposta all’esigenza di una importante dotazione di impianti fotovoltaici sulle falde sud, in modo da rispettare i più severi criteri di edilizia sostenibile. Lo spazio commerciale ingloberà al proprio interno tutti gli elementi destinati alla logistica e alla gestione del prodotto, così da garantire un sostanziale ordine, decoro e minimo impatto acustico, riducendo l’impatto del supermercato.

Il masterplan prevede inoltre un nuovo assetto viabilistico in via Circonvallazione, dove una rotatoria garantirà la giusta velocità dei flussi e permetterà, contestualmente, l’accesso veicolare all’area, al parcheggio a raso di circa 150 stalli e ad uno sotterraneo, per una dotazione complessiva di oltre 500 posti auto. Per quanto riguarda i percorsi pedonali, l’intera area sarà caratterizzata da ampi spazi percorribili a piedi in sicurezza, visto che le auto saranno indirizzate ai livelli inferiori già a partire dai limiti dell’intervento. Sarà ripristinato il vecchio percorso di Castelvecchio, restaurando il ponte storico esistente sul Marzenego, ricreando un asse pedonale di collegamento tra la Chiesa della Natività e l’antica Casa delle Suore, passando per il nuovo parco urbano, fino a piazzale Candiani, per collegarsi quindi con piazza Ferretto. I padiglioni esistenti dell’ex Ospedale Umberto I saranno conservati tutti e verranno recuperati per dare loro nuova vita. Lungo il fiume Marzenego saranno creati nuovi collegamenti per itinerari naturalistici e saranno realizzate nuove opportunità per podisti o cicloturisti, che potranno percorrere gli argini del fiume, partendo dal centro cittadino, passando per gli impianti sportivi di via Olimpia, per procedere quindi per Zelarino, fino a spingersi oltre i confini comunali.

Scarica il video di presentazione del masterplan: https://we.tl/t-aXEm8tmUSn

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Da tutta Italia per la consegna del doppio diploma Italia-Usa. In Piazza Bra la cerimonia
Previous article Villafranca di Verona. Domenica 13 settembre, in Biblioteca, Alessandra Moretti e Annamaria Bigon incontrano i cittadini.

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

Alla guida senza patente e in stato di ebbrezza: fermato e denunciato dalla Polizia locale Comune di Venezia
Gennaio 25th, 2021

Alla guida senza patente e in stato di ebbrezza: fermato e denunciato dalla Polizia locale

Marchio Igp per il vetro di Murano e il merletto di Burano: la richiesta del Comune di Venezia alla Commissione Europea Comune di Venezia
Gennaio 25th, 2021

Marchio Igp per il vetro di Murano e il merletto di Burano: la richiesta del Comune di Venezia alla Commissione Europea

Polizia locale: pubblicato il report sull'attività 2020 Comune di Venezia
Gennaio 21st, 2021

Polizia locale: pubblicato il report sull'attività 2020

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Ascoli, arriva Danzi in prestito dal Verona
25 January 2021

Il centrocampista si trasferisce a titolo temporaneo sino al 30 giugno 2021 [...]

Top 11, l'Inter vola in Serie A: ecco tutte le scelte di Opta
25 January 2021

Ci sono ben quattro giocatori nerazzurri nella migliore formazione del girone d'andata e solo due della Juve: scopri tutte le esclusioni eccellenti [...]

Verona, Juric cauto sull'Europa League: "Trenta punti sono tanti, ma..."
24 January 2021

L'allenatore gialloblù: "Non ho visto un brutto Napoli, ma bisogna riconoscere che i miei hanno fatto una grande prestazione" [...]

Verona-Napoli 3-1: Gattuso travolto da Juric
24 January 2021

Il vantaggio iniziale di Lozano dopo 8 secondi e 95 non basta agli azzurri, rimontati e battuti dai gol di Dimarco, Barak e Zaccagni. Si rivede Osimhen [...]

Serie B, Abbattista fischierà il recupero tra Chievo e Cittadella
25 January 2021

La sfida è stata posticipata di circa un mese Canali: Chievo, Cittadella (sport) [...]

TMW - Ascoli, è fatta per Federico Dionisi. Chievo battuto definitivamente
24 January 2021

Federico Dionisi sarà un nuovo giocatore dell'Ascoli. Canali: Ascoli (sport), Federico Dionisi, Chievo [...]

Verona, sirene dalla B per Di Carmine: Monza, Cremonese e Chievo seguono l'attaccante
24 January 2021

Verona molto attivo sul mercato. Canali: Verona (sport), Chievo, Calciomercato Chievo [...]

Scatto Salernitana e Venezia. Il Chievo non sfonda, la Reggina regge a Frosinone
23 January 2021

Scatto Salernitana e Venezia. Il Chievo non sfonda, la Reggina regge a FrosinoneI campani superano il Pescara e inseguono l'Empoli, il Cittadella va k.o. contro gli uomini di Zanetti. La… [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.