• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Quante risorse ci restano per smartphone e auto elettriche?
Home
Scienza

Quante risorse ci restano per smartphone e auto elettriche?

Dicembre 1st, 2020 ilgiornaledeiveronesi Scienza 0 comments

Il chimico del CNR lancia l’appello online agli studenti

Giovedì 3 dicembre (ore 11) i ragazzi del Liceo Scientifico Messedaglia assisteranno dai loro tablet, pc e cellulari al video-incontro con il celebre chimico Nicola Armaroli, tra gli ideatori della Tavola periodica dell’abbondanza dell’ European Chemical Society.

E’ un appuntamento del ciclo La Scienza a Scuola 2020 di Zanichelli. Video-incontri con oltre 40 ricercatori e personalità del mondo scientifico e licei ed istituti di diverse regioni italiane per raccontare a studenti e insegnanti le storie di chi lavora alle frontiere della ricerca. Sono storie che comunicano passione per la scienza e danno idee su cosa sappiamo e su che cosa stiamo per scoprire in matematica, fisica, chimica, biologia e medicina con particolare attenzione agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.

Per produrre uno smartphone c’è bisogno di circa 40 elementi, dal Carbonio (C) e l’Idrogeno (H), dal Silicio (Si) e il Germanio (Ge) dei microprocessori fino all’Oro (Au) dei contatti.  
Il litio (Li) è l’elemento alla base delle batterie dei nostri telefonini e dei veicoli elettrici, ma non si trova ovunque: i depositi sono soltanto in Argentina, Australia, Bolivia e Cile. Inoltre, se aumenta la richiesta di auto nel mondo, l’estrazione dovrebbe crescere di almeno 20 volte.
Dove troveremo le risorse per la nostra tecnologia? Ne parlerà Nicola Armaroli, chimico del CNR, in un video-incontro in collegamento con i ragazzi del Liceo Scientifico Messedaglia di Verona.

Armaroli, dirigente di ricerca del CNR a Bologna, è tra gli ideatori della Tavola periodica dell’Abbondanza dell’EuChems (European Chemical Society). Rappresenta i 90 principali elementi segnalati con aree e colori diversi a seconda della quantità relativa ancora disponibile tra le risorse, e del rischio di esaurimento.
La versione italiana è stata elaborata dalla Società Chimica Italiana e Zanichelli Editore.  Consultabile gratuitamente sul sito: http://aulascienze.scuola.zanichelli.it/2019/03/04/bastera-il-litio-chiedilo-alla-tavola-periodica/
È facile capire che da argomento “di chimica”, si passa in fretta a un tema sociale ed economico: l’indio (In), un elemento che fino a 30 anni fa sembrava inutile, oggi è indispensabile per la produzione di schermi ad alta definizione e touch screen. Eppure si trova soltanto in Estremo Oriente, ovvero in Cina, Giappone e Corea del Sud.

Sostituire tutti questi elementi è molto difficile, per cui riciclarli diventa l’unica soluzione per non esaurire le riserve.
L’incontro fa parte del ciclo La Scienza a Scuola 2020 di Zanichelli. Video-incontri con oltre 40 ricercatori e personalità del mondo scientifico per licei ed istituti di diverse regioni italiane per raccontare a studenti e insegnanti le storie di chi lavora alle frontiere della ricerca. Sono storie che comunicano passione per la scienza e danno idee su cosa sappiamo e su che cosa stiamo per scoprire in matematica, fisica, chimica, biologia e medicina con particolare attenzione agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.

Gli incontri sono riservati agli studenti e ai docenti delle singole scuole.

L’Agenda 2030 è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – in un grande programma d’azione per un totale di 169 ‘target’ o traguardi. L’avvio ufficiale degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ha coinciso con l’inizio del 2016, guidando il mondo sulla strada da percorrere nell’arco dei prossimi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030. https://www.unric.org/it/agenda-2030

Da oltre 150 anni impegnata nella didattica scolastica e nella divulgazione scientifica, la casa editrice Zanichelli con questa iniziativa intende offrire agli studenti l’occasione di acquisire conoscenze su argomenti affascinanti e di stretta attualità scientifica direttamente dagli “addetti ai lavori”.

  • Tags
  • Liceo messedaglia
  • Nicola Armaroli

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Prorogate fino all’8 dicembre le ordinanze del sindaco su ZTL e stazionamenti nelle piazze
Previous article Fisco: commercialisti, proroga scadenze al 10 dicembre insufficiente

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

Crew Dragon, aperto il portello. Abbraccio storico fra gli equipaggi Scienza
Giugno 1st, 2020

Crew Dragon, aperto il portello. Abbraccio storico fra gli equipaggi

Coronavirus, trovata l'arma che ne blocca il 'motore' Scienza
Marzo 21st, 2020

Coronavirus, trovata l'arma che ne blocca il 'motore'

Nel cielo di gennaio Superluna rossa ed eclissi totale Scienza
Dicembre 31st, 2018

Nel cielo di gennaio Superluna rossa ed eclissi totale

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Verona, Juric: "Il Bologna ha meritato la vittoria"
16 January 2021

Il tecnico: "Nella ripresa poi potevamo anche pareggiare, ma loro hanno fatto meglio di noi" [...]

Bologna-Verona 1-0: Orsolini riporta Mihajlovic alla vittoria
16 January 2021

I rossoblù tornano al successo dopo otto turni, superando la squadra di Juric grazie ad un calcio di rigore realizzato al 18' [...]

Diretta Bologna-Verona ore 15: dove vederla in tv, streaming e formazioni ufficiali
16 January 2021

Al Renata Dall'Ara la sfida tra le squadre di Sinisa Mihajlovic e Ivan Juric. Arbitra l'incontro Mariani di Aprilia [...]

Verona, Juric avverte: "Chi molla un attimo è morto"
15 January 2021

Il tecnico scaligero: "La classifica è eccezionale, ma guardate le ultime tre partite: avrebbero potuto prendere tutte una piega diversa. Col Bologna mancherà anche Ceccherini" [...]

Serie B, Vicenza-Chievo: Di Carlo sfida il suo passato, gialloblù per proseguire il volo
19 January 2021

La Serie B non smette mai di fare compagnia a tifosi e addetti ai lavori. Canali: Chievo, Tifoserie [...]

Chievo, dal Frosinone in arrivo Federico Dionisi
18 January 2021

Colpo in attacco del Chievo Verona, in Serie B, in questa sessione invernale di calciomercato. I clivensi, infatti, stanno praticamente per chiudere l'arrivo di Federico Dionisi. Secondo quanto riferito da… [...]

Chievo, stretta finale per Dionisi
18 January 2021

Il Chievo Verona stringe per Federico Dionisi, attaccante in uscita dal... Canali: Chievo, Federico Dionisi, Verona (sport) [...]

Milan, Pellissier dubbioso sull'arrivo di Mandzukic | News
17 January 2021

ULTIME NOTIZIE MILAN NEWS - Sergio Pellissier, ex capitano del Chievo, si è espresso riguardo il possibile trasferimento di Mario Mandzukic al Milan Canali: Milan, Calcio, Calciomercato Milan, Sergio Pellissier,… [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.