• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Rete biblioteche Venezia, programmata la riapertura dopo l’ultima ordinanza della Regione. L’assessore Venturini: “Anche questo è un importante segnale di ripartenza per la città”
Home
Comune di Venezia

Rete biblioteche Venezia, programmata la riapertura dopo l’ultima ordinanza della Regione. L’assessore Venturini: “Anche questo è un importante segnale di ripartenza per la città”

Maggio 8th, 2020 ilgiornaledeiveronesi Comune di Venezia 0 comments

Da oggi venerdì 8 maggio riaprono le porte, per il servizio di prestito su prenotazione, le biblioteche “Vez” a Mestre, la civica di Marghera e la “Hugo Pratt” al Lido, con orario continuato dalle ore 9 alle 19, nei giorni dal lunedì al sabato. La decisione dell’Amministrazione arriva dopo l’ultima ordinanza della Regione Veneto, che prevede le riaperture anche di questi luoghi, dopo aver stabilito un protocollo per la gestione del servizio. Per la messa in totale sicurezza degli ambienti si è proceduto all’installazione di pannelli in plexiglas sui desk all’ingresso delle biblioteche, è stata eseguita la sanificazione dei locali e agli operatori sono stati forniti dispositivi di protezione individuale.

Si segnala, inoltre, che anche la biblioteca della Fondazione Querini Stampalia, in campo Santa Maria Formosa, convenzionata con la Rete biblioteche del Comune di Venezia, ha riattivato il servizio di prestito su prenotazione.

Nelle scorse ore è stato effettuato un sopralluogo nei locali della “Vez” dall’assessore alla Coesione sociale Simone Venturini. “Siamo felici di poter annunciare la riapertura graduale delle biblioteche veneziane per il solo servizio di prestito – ha dichiarato Venturini – e nei prossimi giorni, ultimate le procedure per la messa in sicurezza dei percorsi di accesso  per gli utenti, riapriremo tutte le altre realtà presenti sul territorio. Si tratta di un processo che avverrà in assoluto rispetto delle norme anti Covid-19, si entrerà nei locali in maniera contingentata e i libri, una volta restituiti, verranno sanificati e tenuti in “quarantena” per quattoridici giorni prima di tornare nel circuito dei prestiti”.

Va sottolineato che le biblioteche riapriranno per fornire informazioni, per il prestito dei libri (sono oltre 400mila i titoli disponibilli, compresi i libri per bambini) che andranno prenotati via mail o su richiesta specifica allo sportello e per restituzione di prestiti. Non sarà consentito l’accesso alle sale.

La collaborazione e il senso di responsabilità dei cittadini sarà fondamentale, come l’osservanza di semplici regole: rispettare la distanza di sicurezza per accedere in biblioteca e stare all’esterno in fila ordinata, entrare una persona per volta, indossare sempre guanti e mascherine. Non va dimenticato inoltre che c’è sempre la possibilità di fruire dei servizi bibliotecari on line (tra cui l’iscrizione alla Rete biblioteche) e delle sempre più numerose risorse digitali del catalogo degli e-book. Attualmente il catalogo consente l’accesso gratuito a oltre 70 mila documenti digitali.

Durante il periodo di chiusura la Rete biblioteche Venezia ha continuato a garantire attività didattiche online, proseguendo i progetti in corso, organizzando eventi digitali per i piccoli e il festival letterario per ragazzi “Nuove Frequenze. Leggere giovani”. La chiusura ha inoltre dato modo di avviare un importante lavoro di revisione delle raccolte per la ridefinizione di una “Carta delle collezioni” a livello di Rete e di riorganizzazione delle sezioni ragazzi, che ha riguardato oltre 3000 opere.

“La città e il Paese hanno bisogno di ripartire in ogni settore, compreso quello culturale che, nel suo binomio con il turismo, rappresenta un’importante ed imprescindibile economia”, ha aggiunto l’assessore Venturini. “Ripartire in assoluta sicurezza, ma ripartire. Anche l’apertura delle biblioteche comunali, progressiva, prudente e compatibile con le prescrizioni in materia di salute pubblica, rappresenta un segnale rassicurante e di incoraggiamento per i cittadini che  – ha concluso – va ben oltre il solo significato simbolico legato all’importanza di questi luoghi”.

Per ogni ulteriore informazione (tra cui numeri di telefono e mail), è possibile consultare le pagine web della Rete Biblioteche Venezia culturavenezia.it/biblioteche e la pagina facebook.com/VEZMestre.

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Coronavirus. Zaia, “Intesa San Paolo è vicina alle imprese italiane del Turismo”
Previous article Festival lirico, Rotta: "Decisione dolorosa ma inevitabile. Governo al lavoro per tutelare i lavoratori dello spettacolo"

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

Polizia locale: pubblicato il report sull'attività 2020 Comune di Venezia
Gennaio 21st, 2021

Polizia locale: pubblicato il report sull'attività 2020

Ponte del Ghetto: entro maggio la conclusione dell’intervento di sistemazione. Boraso: “In fase di smontaggio riscontrate gravi fratturazioni della struttura in ghisa che hanno allungato i tempi dei lavori” Comune di Venezia
Gennaio 19th, 2021

Ponte del Ghetto: entro maggio la conclusione dell’intervento di sistemazione. Boraso: “In fase di smontaggio riscontrate gravi fratturazioni della struttura in ghisa che hanno allungato i tempi dei lavori”

La Giunta approva la proroga delle tariffe per la sosta e i parcheggi a pagamento del Comune. Boraso: "Manteniamo anche la gratuità dei primi 90 minuti per sostenere commercio e cittadini durante il periodo di pandemia" Comune di Venezia
Gennaio 12th, 2021

La Giunta approva la proroga delle tariffe per la sosta e i parcheggi a pagamento del Comune. Boraso: "Manteniamo anche la gratuità dei primi 90 minuti per sostenere commercio e cittadini durante il periodo di pandemia"

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Verona, Juric cauto sull'Europa League: "Trenta punti sono tanti, ma..."
24 January 2021

L'allenatore gialloblù: "Non ho visto un brutto Napoli, ma bisogna riconoscere che i miei hanno fatto una grande prestazione" [...]

Verona-Napoli 3-1: Gattuso travolto da Juric
24 January 2021

Il vantaggio iniziale di Lozano dopo 8 secondi e 95 non basta agli azzurri, rimontati e battuti dai gol di Dimarco, Barak e Zaccagni. Si rivede Osimhen [...]

Verona-Napoli 3-1, il tabellino
24 January 2021

I dati della gara valida per la 19ª giornata di campionato [...]

Diretta Verona-Napoli ore 15: formazioni ufficiali, dove vederla in tv e streaming
24 January 2021

Al Bentegodi la sfida tra la squadra di Juric e quella di Gattuso. Dirige la sfida Fabbri di Ravenna [...]

TMW - Ascoli, è fatta per Federico Dionisi. Chievo battuto definitivamente
24 January 2021

Federico Dionisi sarà un nuovo giocatore dell'Ascoli. Canali: Ascoli (sport), Federico Dionisi, Chievo [...]

Verona, sirene dalla B per Di Carmine: Monza, Cremonese e Chievo seguono l'attaccante
24 January 2021

Verona molto attivo sul mercato. Canali: Verona (sport), Chievo, Calciomercato Chievo [...]

Scatto Salernitana e Venezia. Il Chievo non sfonda, la Reggina regge a Frosinone
23 January 2021

Scatto Salernitana e Venezia. Il Chievo non sfonda, la Reggina regge a FrosinoneI campani superano il Pescara e inseguono l'Empoli, il Cittadella va k.o. contro gli uomini di Zanetti. La… [...]

Serie B, l'Ascoli ferma il Chievo: al Del Duca è 0-0
23 January 2021

La cura Sottil funziona e si vede: l'Ascoli, nella sfida valevole per la diciannovesima giornata di Serie B, pareggia 0-0 col Chievo e riscatta in parte la sconfitta della scorsa… [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.