Sabato 3 ottobre si svolgerà la seconda edizione dell’evento “La notte (e il giorno) delle statue”, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico e artistico cittadino e fornire, attraverso un percorso di luce e di testimonianze tra le statue monumentali di Verona, l’occasione per conoscere e approfondire la storia della città e le relazioni tra arte e architettura.
L’iniziativa è stata presentata ieri in sala Arazzi dal Consigliere incaricato alla Cultura Antonia Pavesi, da Luca Leone della Soprintendenza belle arti e paesaggio di Verona, da Alessandra Zamperini, docente dell’Università degli Studi di Verona e dal consigliere di amministrazione di Agsm Cristiano Mirandola.
“Un’iniziativa suggestiva, che accende l’attenzione sulle statue di Verona -dice Pavesi- per metterne in risalto la qualità artistica e il significato storico. Un plauso doveroso a chi ha realizzato la Guida alle Statue di Verona, coinvolgendo gli studenti del corso di laurea in Beni culturali della nostra Università, con l’obiettivo di offrire uno strumento di facile consultazione, ma al tempo stesso accurato dal punto di vista storico-scientifico, sul patrimonio monumentale del centro storico cittadino”.
La “Guida delle statue di Verona”, realizzata grazie al sostegno del Comune, sarà presentata venerdì 2 ottobre alle ore 17 alla Società Letteraria; parteciperanno: Daniela Brunelli, Paola Marini, Tiziana Franco, Alessandra Zamperini, Luca Leone. Nel pomeriggio di sabato 3 ottobre sono previsti altri appuntamenti di confronto e di riflessione. Questo il programma delle iniziative: ore 14.30, piazza dei Signori, apertura punto informativo sulle statue con distribuzione gratuita della “Guida delle statue di Verona”; ore 15, piazza Bra (monumento Vittorio Emanuele II), partenza della visita guidata “Sulle tracce del Risorgimento a Verona” a cura di Maristella Vecchiato; ore 17 piazza dei Signori, Conversazione su Dante e con Dante; ore 18 piazzetta XIV novembre (lato piazza Erbe, monumento alla Civiltà Italica) “Verona bombardata: ricordo e suggestioni di un monumento”, con la partecipazione del Coro degli Alpini di Borgo Venezia. La partecipazione a tutte le iniziative è gratuita e aperta a tutti. Durante il fine settimana Agsm Lighting illuminerà, subito dopo il tramonto, le quattro statue decorative presenti sugli archi di ingresso a piazza dei Signori da via Dante, via della Costa, via Fogge e via Mazzanti.
L’evento è promosso da: Comunità “La notte delle statue a Verona” con il patrocinio del Comune di Verona, della Soprintendenza belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, del Dipartimento Tempo, Spazio, Immagine, Società dell’Università degli Studi di Verona e dell’Ordine degli Architetti di Verona.
Agenzia di Stampa Comune di Verona
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.