Se n’è andato anche il quindicesimo derby della storia. Ce ne sono stati certo di migliori. L’Hellas, alle prese con le solite emergenze di formazione, va in vantaggio con un gol di Pisano (70’) dopo una punizione di Viviani pizzicata da Moras (netto offside). Ci pensa Castro a rimettere le cose a posto (83’) con un perentorio colpo di testa su cross di Gobbi dalla sinistra.
Il primo tempo non offre particolari sussulti. Greco ed Helander mettono un po’ d’apprensione alla retroguardia clivense da un lato. Dall’altro, Rigoni e Birsa esaltano le qualità di un attento Rafael.
La ripresa, sicuramente più frizzante, offre più spunti. Buona giocata di Jankovic in avvio (52’), ma Sala non ci arriva. Al 55’ Hallfredsson (il migliore dei suoi) offre una palla d’oro a Gomez ma l’attaccante, a due passi da Bizzarri, non aggancia per la stoccata vincente. Al 63’ Hetemaj sfrutta una buona palla, ma la sfera finisce sul palo esterno. Proprio in chiusura (90’) Rafael compie un ottimo intervento su tiro di Rigoni.
IL CHIEVO
Il lavoro di Maran procede a gonfie vele perché è un piacere vedere giocare questa squadra. Non spreca un pallone che sia uno. Castro (migliore in campo) corre di qua e di là. Propone, imbecca, crossa e torna a difendere. Ma è l’intera squadra che sa gestire ogni situazione con maturità e autorevolezza (vedi alla voce Rigoni). Dopo lo svantaggio non si scompone e non perde la testa. Purtroppo non è sempre facile trovare varchi contro chi, spesso e volentieri, si difende in undici.
L’HELLAS
Nonostante la squadra sia falcidiata dagli infortuni, Mandorlini oggi ha saputo sfruttare al meglio le motivazioni dei suoi ragazzi. Hallfredsson l’ha fatta da padrone trovando le giuste soluzioni di contrasto (e non solo) in mezzo al campo. Sala ha dato il massimo. La difesa (presa in controtempo in occasione del pari clivense) ha saputo chiudere diligentemente ogni varco alle sfuriate degli avversari. Un punto che vale oro.
Il Tabellino:
ChievoVerona-Hellas Verona 1-1
Marcatori: 70’ Pisano, 83’ Castro
Chievo Verona (4-3-1-2): Bizzarri; Frey, Gamberini (69’ Cacciatore), Cesar, Gobbi; Castro, Rigoni, Hetemaj (83’ Inglese); Birsa (54’ Pepe); Meggiorini, Paloschi. All. Maran.
Hellas Verona (4-3-3): Rafael; Pisano, Helander, Moras, Souprayen ; Greco, Viviani, Halfreddson; Sala (79’ Bianchetti), Gomez (85’ Gomez), Jankovic (79’ Siligardi). All. Mandorlini.
Arbitro: Doveri di Roma
Ammoniti: 58’ Cesar (C), 69’ Gobbi (C), 76’ Meggiorini (C)
Nicola Di Ciomma
Foto Renzo Udali
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.