Lunedì 30 marzo, a partire dalle ore 9, nell’auditorium della Gran Guardia, si terrà il convegno “Democrazia e diritti, i ragazzi ne parlano”, nel corso del quale saranno presentati i lavori svolti dagli studenti di sei Istituti Superiori della città nell’ambito della “Settimana europea della democrazia”, progetto promosso dalla Presidenza del Consiglio comunale di Verona in collaborazione con il Garante dei diritti delle persone private della libertà personale, il MIUR-Ufficio scolastico regionale per il Veneto e la Consulta degli Studenti. Al progetto hanno partecipato gli studenti delle scuole Marco Polo, Pindemonte, Fracastoro, Montanari , Einaudi, Educandato agli Angeli, coordinati dalla responsabile degli interventi educativi per l’Ufficio scolastico di Verona Anna Lisa Tiberio e dalla Garante dei diritti delle persone private della libertà personale Margherita Forestan. “Il progetto, giunto alla terza edizione –spiega Forestan- ha scelto quest’anno il tema del diritto alla salute, che è stato affrontato dai ragazzi in molte delle sue declinazioni: le dipendenze, le malattie mentali, i disturbi dell’alimentazione, l’affettività e la sessualità, le donazione di sangue e midollo. Gli studenti hanno elaborato filmati, raccolto storie, testimonianze dirette, cercato stimoli nel mondo della cultura che li circonda, e lo hanno fatto utilizzando i loro saperi e le loro curiosità, attraverso un percorso che ha messo insieme tutti i contributi in un’unica grande narrazione”.
Dell’Ufficio Stampa Comune di Verona
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.