L’assessore alle Politiche giovanili Alberto Benetti ha incontrato ieri a Palazzo Barbieri i ragazzi che hanno partecipato al progetto di volontariato “Giovani cittadini attivi e solidali”, promosso dall’Assessorato alle Politiche giovanili in collaborazione con Fondazione Pia Opera Ciccarelli e Fevoss Federazione dei Servizi di Volontariato Socio Sanitario, con il sostegno della Regione Veneto.
All’esperienza hanno partecipato 18 giovani dai 16 ai 26 anni che hanno svolto a turni, dopo un percorso formativo propedeutico, 48 ore di volontariato nei mesi di luglio, agosto e settembre, partecipando ad attività di solidarietà sociale, accompagnamento, sostegno, compagnia, coinvolgimento e animazione rivolte agli ospiti della Residenza per anziani Casa Serena e agli utenti del Centro di Socializzazione Santa Toscana. Il progetto ha permesso ai giovani partecipanti di approfondire il dialogo intergenerazionale attraverso un’esperienza educativo/formativa.
“Si tratta di un’esperienza di incontro tra generazioni – ha sottolineato l’assessore Benetti – importante per responsabilizzare i giovani nei confronti di situazioni di difficoltà e disagio e inoltre un’esperienza umana di solidarietà e di servizio alla comunità, che contribuisce anche alla formazione civica, sociale, culturale e professionale dei volontari”.
Per informazioni sui progetti è possibile contattare l’Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Verona ai numeri 045/8078779 – 8780 o all’indirizzo mail politiche.giovanili@comune.verona.it
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.