Mercoledì 18 marzo, alle ore 21, al Teatro Camploy, si terrà l’8ª edizione del “Premio Zorzella”, concerto gratuito in memoria del batterista veronese, patrocinato dal Comune di Verona e promosso da Doc Servizi in collaborazione con Centro Studi Musicali e Circolo del Jazz. L’evento, che vedrà esibirsi sul palco le tre formazioni veronesi con cui collaborò Zorzella, Storyville Jazz Band, Big Band Ritmo Sinfonica Città di Verona e Original Perdido Jazz Band, è stato presentato questa mattina dal consigliere incaricato alla Cultura Antonia Pavesi. Presenti il direttore artistico dell’iniziativa Marco Pasetto, il presidente del Centro Studi Musicali College Pepe Gasparini, Demetrio Chiappa e Fabio Fila di Doc Servizi e Gianantonio Bresciani in rappresentanza della Original Perdido Jazz Band. “L’iniziativa, finalizzata a rendere omaggio alla figura di Luciano Zorzella, affermato batterista e tra gli esponenti più rappresentativi del jazz veronese– spiega Pavesi – si propone inoltre di scoprire e valorizzare giovani talenti di questo genere musicale. Quest’anno il premio sarà assegnato al sassofonista pugliese Mike Rubini”. Al vincitore, che si esibirà dal vivo nel corso della serata, andrà una borsa di studio di mille euro messa a disposizione da Doc Servizi; Rubini sarà inoltre seguito in un percorso di avviamento al professionismo e avrà l’opportunità di suonare al Circolo del Jazz di Verona. Il programma della serata prevede musiche tratte dal repertorio jazz tradizionale, blues e standard. Ospite speciale della serata Beppe Zorzella, figlio di Luciano. Ulteriori informazioni sul sito www.doclive.it. Mike Rubini è considerato uno tra i più talentuosi musicisti pugliesi. Diplomatosi in sassofono, ha conseguito con lode un master in musica jazz ad indirizzo interpretativo-compositivo e successivamente si è perfezionato alla “New School for Jazz and Contemporary Music” a Manhattan (NYC). Dal 2011 lavora con la sua formazione stabile, l’Extensive Quartet, con la quale ha suonato in alcuni importanti jazz festival italiani come Umbria Jazz, JazzIT Fest, BeatOnto Jazz Festival ed altri. Vincitore della prima edizione del concorso Bari in Jazz dedicato a giovani jazzisti pugliesi sotto i trent’anni, ha vinto per due volte consecutive il Conad Jazz Contest indetto da Umbria Jazz e ha ricevuto la Berklee Summer School Scholarship 2015 per le UJ Clinics.
Dell’Ufficio Stampa Comune di Verona
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.