• Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Il Giornale dei Veronesi
  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube


  • Italia
    • Cronaca
    • Politica
    • Roma Capitale
    • Santa Sede
    • Comune di Milano
    • Esercito italiano
    • Aeronautica Militare
  • VENETO
    • Presidente Veneto
    • Regione Veneto
    • Protezione Civile
    • ARPAV
  • VERONA
    • Sindaco Verona
    • Comune di Verona
      • Polizia Municipale
    • Questura di Verona
    • Università di Verona
    • Diocesi di Verona
      • Caritas Verona
    • Veronafiere
      • Vinitaly
    • Aeroporto Catullo
    • Provincia
      • Lago di Garda
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sona
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Trasporti
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
    • Covid-19
  • Attualità
    • Ambiente
    • Associazioni
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
      • Chievo Verona
    • Pallavolo
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Eventi
    • Moda
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Fiere
    • Musei
    • Arte
  • Rubriche
    • Psicologia & Benessere
    • Editoriale Calcistico
    • Liberamente
    • Lettere dai Lettori
    • Dalla parte di…
    • Intervista a…
    • Sondaggi
    • Le mie ricette
    • Che Satira!
    • Un libro per te
  • Speciale
  • Video
Verona si prepara ad affrontare l’emergenza occupazionale. Istituito dalla diocesi il fondo per le donazioni
Home
Verona
Comune di Verona

Verona si prepara ad affrontare l’emergenza occupazionale. Istituito dalla diocesi il fondo per le donazioni

Dicembre 21st, 2020 ilgiornaledeiveronesi Comune di Verona 0 comments

L’appello del sindaco: “Siamo una comunità solidale, questo è il modo per dimostrarlo”

E’ una chiamata alla solidarietà che coinvolge tutti, dalle istituzioni alle aziende, dalle associazioni alle singole famiglie, perché mai come ora Verona deve dimostrarsi comunità con la C maiuscola. Insieme al Covid, c’è un nuovo nemico che la città e la sua provincia dovranno affrontare nei prossimi mesi, ed è lo spettro della disoccupazione e della mancanza di lavoro causati proprio dall’emergenza sanitaria ancora in corso, che aumenteranno in primavera quando cesseranno gli indennizzi e le casse integrazioni. Una piaga che potrebbe avere pesanti ripercussioni sulla tenuta del tessuto sociale cittadino, la povertà è spesso il punto di partenza di fenomeni di microcriminalità piuttosto che di reati legati all’usura o alla corruzione. Un fiume in piena che bisogna arginare per tempo, per evitare il peggio ma soprattutto per dare dignità a tutti i cittadini attraverso il lavoro o l’occupazione a servizio della collettività. E’ questo il principale obiettivo del progetto promosso dal Comune e dalla Diocesi di Verona attraverso la costituzione di un Fondo tutelato, gestito dalla Fondazione “Beato Giuseppe Tovini”, destinato alla realizzazione di interventi per il sostegno al reddito attraverso forme facilitate di accesso al microcredito ma anche a raccogliere opportunità di inserimento lavorativo e occupazionale. Tre gli step in cui si articola il progetto: l’apertura del Fondo tutelato con Iban già attivo per ricevere donazioni; la chiamata degli Stati Generali a sottoscrivere il patto di corresponsabilità legato al progetto, laddove per Stati Generali si intendono tutte le Istituzioni di Verona e provincia, politiche, economiche e sociali, dal Comune alla Prefettura, dalla scuola alle realtà economiche fino alle associazioni, nessuno escluso. Infine, l’elaborazione di veri e propri percorsi di ricollocazione per le persone che hanno perso il lavoro a causa della pandemia, da strutturare in diversi ambiti e per i quali è indispensabile l’adesione di quelle realtà economiche che sono penalizzate in modo minore o solo marginalmente dalla crisi legata al Covid. E’ questo il principio su cui si basa l’iniziativa, promuovere quell’agire responsabile per il quale chi ha di più contribuisce ad aiutare chi ha di meno o addirittura ha perso tutto. Solo così si previene l’impoverimento generale della comunità, a vantaggio di tutti. Il progetto è stato presentato oggi in municipio dal sindaco Federico Sboarina insieme al vescovo monsignor Giuseppe Zenti. Hanno partecipato il prefetto di Verona Donato Cafagna e Pino Caldana in rappresentanza della Provincia. “La pandemia, purtroppo, continua a preoccuparci sul fronte sanitario – ha detto il sindaco -. Tuttavia non dobbiamo dimenticare le gravi conseguenze dell’emergenza sanitaria sul fronte economico e sociale, con migliaia di famiglie che hanno già perso il lavoro e altrettante che, da marzo, combattono quotidianamente contro restrizioni e chiusure per salvare le proprie attività. Tuttavia, all’interno del nostro tessuto economico e sociale c’è anche chi, in realtà, non è entrato pesantemente in difficoltà, con settori e attività che hanno sempre lavorato. Essere comunità significa che chi ha di più possa fare qualcosa per chi ha di meno e soprattutto per quelle persone che durante questi mesi ha perso tanto, o addirittura tutto. Questo significa essere una comunità con la C maiuscola, e mai come ora Verona deve dimostrarsi e riconoscersi solidale, come ha già dimostrato in altre occasioni. Ci aspettano mesi molto difficili, dove il problema sanitario andrà di pari passo con quello economico – aggiunge Sboarina -, dovremo affrontarli con speranza e con la determinatezza che contraddistingue la nostra comunità, unendo le forze di tutti e consapevoli dell’importanza che ogni piccolo gesto, contributo o donazione, può fare la differenza”. “E’ l’occupazione la vera urgenza che dovremo affrontare nei prossimi mesi – ha detto monsignor Zenti -, ed è l’unica cosa irrinunciabile per la dignità di ogni singola persona. Troviamo il modo con il quale chi è disoccupato, possa sentirsi utile alla società. L’aiuto economico non è sufficiente per togliere le persone dalla condizione di povertà, serve un percorso di reinserimento lavorativo ed occupazionale. A Verona ci sono molte aziende in buona salute, che sono tali perchè beneficiano del territorio veronese e delle sue peculiarità che lo rendono ricco e produttivo. Ma anche famiglie benestanti, associazioni, istituzioni, tutti possono e devono essere orgogliosi di contribuire a rendere Verona solidale come non lo è mai stata. Con l’istituzione del Fondo ci prepariamo ad affrontare i prossimi mesi, nel frattempo saranno convocati gli Stati Generali per firmare il patto di corresponsabilità, un sottoscrizione vera e propria al progetto, ciascuno con i mezzi e le possibilità che ha a disposizione.Questa è la più grande sfida che attende Verona – ha concluso monsignor Zenti -, qui dimostrerà se è all’altezza della sua storia. Io ci credo”. “Una comunità solidale, compatta e coesa dal puto di vista sociale, è una comunità che meglio di altre riesce a difendersi dall’illegalità – ha detto il prefetto Cafagna -. Non dimentichiamo che dove insistono povertà e difficoltà economiche, è più facile trovare terreno fertile per tentativi e condotte legate alla criminalità. L’istituzione del Fondo può diventare strumento di prevenzione di reati come l’usura, di cui spesso sono vittime proprio soggetti che cercano via di fuga a situazioni economicamente drammatiche”. “E’ importante che le istituzioni affrontino tutte insieme questo tema e le problematiche ad esso legate – ha detto Caldana-. Come Provincia siamo pronti a fare squadra e a trarre il massimo da tutti i 98 Comuni del territorio”.

  • Tags
  • Sboarina
  • verona

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Davide Galandini: I mali che affliggono la Terra nelle sue fotografie
Previous article VERONA – Prosegue l’attività di controllo del territorio della Polizia di Stato: arrestato un 20enne per resistenza a P.U. e un 23enne per tentato furto aggravato

ilgiornaledeiveronesi

Post Correlati

Casa Serena: Alberga Ceolari compie 101 anni e sconfigge il Covid. Ass. Maellare “La più bella delle notizie. Esempio positivo per tutti d forza e volontà” Comune di Verona
Gennaio 22nd, 2021

Casa Serena: Alberga Ceolari compie 101 anni e sconfigge il Covid. Ass. Maellare “La più bella delle notizie. Esempio positivo per tutti d forza e volontà”

Risarcimento danni nubifragio 23 Agosto. Proroga domande fino al 15 febbraio. Per le aziende agricole il termine è il 1° marzo tramite AVEPA Comune di Verona
Gennaio 22nd, 2021

Risarcimento danni nubifragio 23 Agosto. Proroga domande fino al 15 febbraio. Per le aziende agricole il termine è il 1° marzo tramite AVEPA

A Verona si accendono i Led. Iniziata da Borgo Roma e Palazzina la sostituzione di tutte le 38 mila luci dei lampioni, che diventano smart e ecologici Comune di Verona
Gennaio 22nd, 2021

A Verona si accendono i Led. Iniziata da Borgo Roma e Palazzina la sostituzione di tutte le 38 mila luci dei lampioni, che diventano smart e ecologici

IN COLLABORAZIONE CON:

Calcio Veronese

  • Hellas Verona
  • Chievo Verona
Verona, Silvestri maestro di sport per gli studenti del "suo" Castelnovo
21 January 2021

Il portiere ha preso parte al progetto "Multisport ne' Monti", che permette ai giovanissimi di confrontarsi con i campioni locali [...]

Verona, Sturaro-Lasagna: due colpi per Juric
21 January 2021

Stanno per arrivare i rinforzi chiesti a gran voce dall'allenatore gialloblù. A breve le visite mediche per il centrocampista, l'attaccante è in uscita dall'Udinese [...]

Verona, Juric: "Il Bologna ha meritato la vittoria"
16 January 2021

Il tecnico: "Nella ripresa poi potevamo anche pareggiare, ma loro hanno fatto meglio di noi" [...]

Bologna-Verona 1-0: Orsolini riporta Mihajlovic alla vittoria
16 January 2021

I rossoblù tornano al successo dopo otto turni, superando la squadra di Juric grazie ad un calcio di rigore realizzato al 18' [...]

Serie B, domani comincia la 19a giornata: il programma
22 January 2021

La Serie B in campo per la 19a giornata di andata. Questo il programma completo: VENERDI 22 GENNAIO Entella-Pisa ore 21.00 SABATO 23 GENNAIO Ascoli-Chievo ore 14.00 Cosenza-Pordenone ore 14.00… [...]

Benevento: un club insiste per Moncini
21 January 2021

Secondo la Gazzetta dello Sport il Chievo insiste... Canali: Benevento (sport), Chievo [...]

Ufficiale: Marcelo Estigarribia all'Olimpia Asuncion
21 January 2021

Marcelo Estigarribia, oggi 33enne e vecchia conoscenza del calcio italiano, torna nel suo Paraguay col passaggio dal Club Deportivo Maldonado all'Olimpia Asuncion. Estigarribia ha militato in serie A coi colori… [...]

UFFICIALE: Fernando Uribe torna in Colombia. L'ex Chievo firma con il Millonarios
21 January 2021

Una vecchia conoscenza del calcio italiano torna in patria dopo sei anni. Canali: Chievo, Calcio [...]

PUBBLICITA’


  • Le nostre collaborazioni
  • PRIVACY
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 393 9413610

MEDIA PARTNER:

© Il Giornale dei Veronesi 2016. All rights reserved.
Registrazione presso il Tribunale di Verona (n. 2984/12).
Editore e proprietario: Lion Comunication Srls.
Questo sito utilizza cookies per garantire le proprie funzionalità, agevolare la navigazione agli utenti e di terze parti. Cliccando "Accetta" o proseguendo nella navigazione l'utente accetta detto utilizzo Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.