Caritas Diocesana Veronese e Centro di Pastorale giovanile hanno elaborato il libretto della Preghiera in famiglia, promosso dalla Diocesi di Verona e che entrerà a partire dal 3 di Dicembre, prima domenica d’Avvento, in tutte le case dei credenti.
“Il libretto è per i fedeli uno strumento importante in questo tempo d’Avvento. La vita di Gesù è tutta un racconto fatto all’umanità – spiega don Alessandro Bonetti, Vicario episcopale per la pastorale – E la prima predica è il pianto di un bambino nella grotta di Betlemme. Un pianto uguale a quello di tutti i bambini del mondo, ma porta in sé la risposta alla più grande attesa di tutta l’umanità. L’incontro con il Bambino porta sempre gioia! Maria, ci mostra come l’ascolto della Parola diventa in lei vita, la Vita di Dio, la Vita del Figlio. Lei è immagine di tutti noi credenti, è immagine della Chiesa che porta in sé la presenza del suo Salvatore. E la Chiesa di San Zeno non può tacere quell’incontro che l’ha generata e continua a rigenerarla nell’amore. La preghiera quotidiana ci apra il cuore per incontrare Gesù e diventare testimoni, annunciatori di gioia”.
L’opuscolo di 52 pagine contiene il Vangelo del giorno, una riflessione accompagnata, un passo dall’Evangelii Gaudium di Papa Francesco, alcune parti di preghiere tratte dall’Akathistos, e il suggerimento di azioni possibili durante il periodo di attesa del Bambino che arriva. Ma non solo. Il sussidio d’Avvento inoltre contiene due inserti: quello del CPG e quello della Colletta d’Avvento di Caritas.
Per i più giovani l’inserto “Nunzio, Gioia e un incontro da raccontare” 23 paginette coloratissime piene di giochi, riflessioni e un percorso compiuto dai protagonisti, due ragazzi delle elementari, appunto Nunzio e Gioia, che danno una mano al loro parroco per costruire il presepe della Chiesa.
Per la Colletta d’Avvento la Caritas Diocesana invece punta il faro sulle famiglie in necessità alimentare, dando indicazioni per la raccolta di fondi da devolvere ai 6 Empori della Solidarietà della nostra Diocesi. “Diamoci una mano” e “Adotta uno scaffale” è la campagna che torna ad essere proposta a sostegno dei market solidali che offrono un servizio di raccolta e distribuzione di generi alimentari, coordinato e gratuito, alle quali le persone in difficoltà possono accedere, secondo precisi criteri, e rifornirsi degli alimenti di cui hanno bisogno per la loro famiglia, scegliendoli dagli scaffali. Con “Adotta uno scaffale”, i singoli, gruppi, aziende, o le comunità parrocchiali possono “adottare” uno scaffale riempiendolo per 1,2,3 o più mesi attraverso donazione di alimenti o un contributo economico per il loro acquisto, oppure possono organizzare un punto di raccolta presso le proprie strutture.
Per donare:
Se sei un gruppo caritativo parrocchiale e sei interessato al progetto emporio contattaci: CARITAS DIOCESANA VERONESE : tel. 0458300677 – mail. progetti@caritas.vr.it (segreteria dal lunedì al venerdì ore 9.00-13.00 e 14.00-16.00).
Donazione economica
BANCO POPOLARE, FILIARE 35 SANTA TERESA – VERONA
IBAN IT 86 U 05034 11706 000000004383